Aida Yespica riabbraccia il figlio Aron: "È finito un calvario"
Ora è una mamma felice Aida Yespica, che dopo due anni e mezzo lontana dal figlio Aron ha finalmente potuto riabbracciarlo (non trattenendo le lacrime).
VIDEO - Debutta Bugatti, il primo singolo di Aida Yespica
Aron è nato dalla relazione con Matteo Ferrari e il prossimo novembre festeggerà 14 anni. La pandemia e alcuni problemi burocratici si sono messi tra loro, impedendo ad Aida Yespica di abbracciare suo figlio. A lungo si sono visti e sentiti solo in videochiamata.
LEGGI ANCHE - Aida Yespica, il dramma: "Non posso più vedere mio figlio"
Finalmente la svolta: dopo due anni e mezzo si sono rivisti e la modella venezuelana non ha trattenuto l'emozione. Al settimanale Chi ha raccontato i motivi che l'hanno costretta lontana da Aron, spiegando: "A inizio del 2020, aspettavo il passaporto venezuelano per partire. Quando è stato rilasciato, a marzo, la pandemia era esplosa in tutto il mondo. Ho chiesto il visto per gli Stati Uniti, ma in tutto questo tempo mi è stato cancellato per quattro volte a causa del Covid. Il calvario è finito due settimane fa. Quando ho ottenuto il visto, sono scoppiata a piangere". Non vederlo per tutto questo tempo "è stata la sofferenza più grande, quante lacrime".
"Appena l’ho abbracciato sono scoppiata a piangere, dicevo che era cresciuto tantissimo, che lo amavo e lui lo diceva a me, che gli ero mancata tanto. L’ho divorato di baci", confida la Yespica. Come stanno passando queste giornate insieme? "L’ho portato a mangiare la carbonara, il suo piatto di pasta preferito, in uno dei suoi ristoranti italiani prediletti. Poi l’ho portato in uno dei locali che adora. Di giorno andiamo in spiaggia o a fare shopping. Ci stiamo godendo questa vacanza insieme", ha raccontato.
Come riporta Fanpage.it, Aida Yespica ha parlato anche dell'ex compagno, aggiungendo: "E' un papà presente, severo ma tenero, responsabile", che ha permesso a loro figlio di essere "un ragazzo felice".
GUARDA ANCHE - Matilda De Angelis in lacrime: "L’ansia è come un macigno sul petto"