Alimentazione, la crisi del grano causata della guerra dà problemi ovunque
Gli agricoltori ucraini sono alla ricerca di nuove soluzioni per commercializzare i prodotti rimasti nelle proprie aziende
L'attore con Simona Izzo sul palco di Salina per "Marefestival"
(Adnkronos) - "Quando sono nato, sono sempre stato chiamato con il nome Francesco; ma in America lo hanno immediatamente cambiato in Francis... A quell'epoca, se avevi un nome italiano o che suonasse italiano passavi per mafioso e in certi quartieri non potevi nemmeno comprare una casa; la mancanza di integrazione era un fatto, che valeva anche per altri immigrati. Ora, la situazione è nettamente cambiata". E' quanto sottolinea Francis Ford Coppola, giunto a Taormina in occasione dei 50 anni dal
(Adnkronos) - "Bisognerà sicuramente rafforzare la protezione vaccinale anti Covid in autunno. Ma è importante far capire che la protezione vaccinale va rafforzata da subito per alcune categorie: non bisogna aspettare ottobre per gli ultraottantenni e i fragili". A dirlo all'Adnkronos Salute Walter Ricciardi, docente di Igiene all’università Cattolica e consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza. "Anche il ministro - ha ricordato Ricciardi, riferendosi ad una lunga intervista rilasci
Grande attesa per i ballottaggi delle elezioni amministrative che si svolgeranno domenica 26 giugno 2022. L'affluenza alle urne alle ore 19 al 29,44%.
(Adnkronos) - Quanto spendono le Regioni italiane per relazioni pubbliche, convegni, mostre e pubblicità? A calcolarlo un report realizzato per l’Adnkronos dalla Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica italiana, che, nell’ambito del progetto ‘Pitagora’, ha stilato una classifica dei costi sostenuti nel 2020 dalle Regioni (per questa voce di spesa non sono presi in esame i dati dei capoluoghi di Provincia in quanto in questo caso non comparabili) per il mantenimento dei loro uffici e
(Adnkronos) - Il Terzo settore si fa sempre più corpo politico, perché portatore di valori. Noi facciamo politica ma che rapporto abbiamo con la politica con la 'p' maiuscola? Mentre prima c'era una sorta di consociativismo, ma nel senso positivo del termine, questo è venuto meno e ora abbiamo molta più responsabilità di farci corpo orizzontale... Oggi il Terzo Settore deve avere un ruolo più forte dal punto di vista politico, sia verso l'Europa sia verso il dibattito interno''. Lo ha detto Vane
(Adnkronos) - 'Una voce per Padre Pio', in onda su Rai1, ha conquistato gli ascolti della prima serata di ieri con 2.024.000 telespettatori e il 16,8% di share. Su Canale5 la replica della finale del 2019 di 'Tú Sí Que Vales' ha ottenuto invece 1.697.000 telespettatori con il 17,2% (share più alto per la maggiore durata del programma). Terzo posto per RFai3 che con 'Sapiens - Un solo pianeta' ha totalizzato 932.000 telespettatori e il 7,2% di share. Appena fuori dal podio Rai2 con 'Nessuna bugia
Può essere ricaricata con il Sole grazie alla presenza di pannelli sulla carrozzeria ovvero sul tetto e sul cofano
(Adnkronos) - Chi vuole lasciare il Movimento 5 Stelle lo faccia ora. Giuseppe Conte lo dice forte e chiaro. Con Beppe Grillo "ci sentiamo quotidianamente e ci siamo sentiti anche oggi. L'importanza - scandisce parlando in collegamento con il convegno dei Giovani imprenditori in corso a Rapallo - non è il numero dei parlamentari, è la forza del nostro progetto politico, la convinzione nei nostri principi e nelle nostre idee. Da questo punto di vista ci sono le condizioni perché il Movimento 5 st
(Adnkronos) - Il Principe di Galles avrebbe preso in consegna una valigia contenente un milione di Euro in contanti da un ex primo ministro del Qatar. A rivelarlo è il Sunday Times, secondo il quale la somma sarebbe stata una delle tre donazioni in contanti destinate ad opere di beneficenza fatte dallo sceicco Hamad bin Jassim al Principe Carlo, per un totale di tre milioni di euro. Le donazioni dello sceicco - ha precisato Clarence House - sono state immediatamente trasferite ad uno degli enti
(Adnkronos) - Sono 3.908 i nuovi contagi da coronavirus oggi 26 giugno 2022 in Veneto, secondo dati e numeri dell'ultimo bollettino Covid-19 della Regione. Si registrano altri 2 decessi. I ricoverati nei reparti ordinari sono 565, i pazienti in terapia intensiva sono 27. Gli attualmente positivi sono 57.632. Il totale dei contagi dall'inizio dell'epidemia sale a 1.830.588, quello dei decessi a 14.785.
AGI - Dopo settimane sull'ottovolante della politica, con minacce di crisi di governo, la scissione del M5s e le tensioni ricomposte in extremis nel centrodestra con un video dei tre leader, si svolgono i ballottaggi che decideranno chi saranno i primi cittadini in decine di comuni a quattordici giorni dalle elezioni comunali del 12 giugno. I numeri sono certi: 2.287.886 italiani potranno votare in 65 comuni, 59 nelle regioni a statuto ordinario (di cui 1 inferiore a 15.000 abitanti), 6 nelle re
Le formiche, le zanzare, le scutigere, le mosche sono insetti che entrano facilmente in casa, ma i rimedi naturali come piante aromatiche li allontanano.
Recuperato dall'elicottero dei vigili del fuoco
Si vota fino alle 23. Riflettori sui 13 capoluogo di nuovo alle urne. Sfida clou a Verona
il teatro del loro più concerto più celebre e amato, quello tenuto nel 1969 all'indomani della morte del chitarrista Brian Jones. Il bis è previsto il 3 luglio prossimo
Muore dopo essersi tagliato la gola con la motosega. La vittima aveva perso il controllo dell'attrezzo. Nonostante i soccorsi non c'è stato nulla da fare.
(Adnkronos) - "Ora non è il momento di cedere sull'Ucraina". E' il monito lanciato ai microfoni della Bbc dal premier britannico Boris Johnson a poche ore dai colloqui tra i leader del G7 nello Schloss Elmau, in Germania. "Le generazioni future rimarranno impressionate e saranno ispirate dalla resistenza ucraina, veramente eroica, di fronte alla barbarie di Putin. L'Ucraina può vincere e vincerà. Ma ha bisogno del nostro sostegno per farlo", afferma Johnson che mette in guardia contro la tentazi
AGI - Meno consumi più consumatori. Diminuiscono i bicchieri, però aumentano le bocche. È la radiografia del rapporto tra il settore del vino e la popolazione italiana contenuta dall'analisi dell'Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv) sui dati dell'Istat. Tradotto in cifre tonde, si tratta complessivamente di 30 milioni di bevitori che corrispondono al 50% della popolazione adulta. La comparazione avviene sui dati del decennio 2011-2021 secondo i quali le regioni più propense a consumare vin