Alitalia, ok Ue a 73 milioni euro in aiuti di stato per danni pandemia
BRUXELLES (Reuters) - Le autorità garanti in materia di concorrenza dell'Unione europea hanno approvato 73 milioni di euro di aiuti di stato per Alitalia, che a causa della pandemia ha registrato un'importante perdita operativa su 19 rotte per un periodo di quattro mesi terminato a ottobre.
La Commissione europea ha detto che gli aiuti sono proporzionati.
"L'analisi quantitativa rotta per rotta presentata dall'Italia individua in maniera appropriata il danno attribuibile alle misure di contenimento e pertanto la compensazione non eccede quanto necessario a ovviare al danno su tali rotte", ha detto l'autorità garante in materia di concorrenza in un comunicato.
La Commissione aveva dato il via libera a settembre ad aiuti di stato del valore di 199,45 milioni di euro a favore della compagnia aerea italiana danneggiata dal virus.
Alitalia, che Roma vuole rinazionalizzare, è oggetto di due indagini da parte della Commissione per dei prestiti garantiti all'azienda nel 2017 e 2019 che ammontano a 1,3 miliardi di euro.
"Le nostre indagini relative a misure di sostegno concesse ad Alitalia in passato sono ancora in corso e siamo in contatto con l'Italia relativamente ai piani e all'ottemperanza alle norme Ue", afferma nella nota Margrethe Vestager, Commissario europeo per la concorrenza.
(Tradotto da Redazione Danzica, in redazione a Milano Gianluca Semeraro, michela.piersimoni@thomsonreuters.com, +48 587696616)