Campagna vaccinale, superata la metà delle dosi distribuite
Dopo quasi due settimane dalla partenza della campagna vaccinale, in Italia si registrano le prime percentuali sui vaccini somministrati nelle regioni. In testa Campania e Veneto. Al momento la maggior parte dei vaccinati sono operatori sanitari e ospiti di strutture residenziali.
Vaccini somministrati in Italia
Osservando i dati disponibili sulla piattaforma del Ministero della Salute, si nota come siano saliti a a 512.824 le dosi utilizzate per questa prima parte della campagna vaccinale. Attualmente questo numero rappresenta il 55,8% del totale distribuito sull’intero territorio nazionale (918.450).
Per quanto riguarda l’identità dei vaccinati, 317.753 sono donne, contri i 195.071 uomini. Come già anticipato dal governo, si tratta prettamente di operatori sanitari (421.316), unità di personale non sanitario (58.979) e ospiti delle strutture residenziali (32.529).
La Campania rimane la regione con più dosi somministrate (il 75,2% ), a cui segue il Veneto (71,8%) e la Toscana (71,2%). Ultima la Lombardia, che ha iniettato soltanto il 30,8% dei vaccini disponibili.
Vaccini effettuati regione per regione
Abruzzo 9.429
Basilicata 4.075
Calabria 8.280
Campania 50.427
Emilia Romagna 56.756
Friuli Venezia Giulia 11.527
Lazio 56.563
Liguria 16.023
Lombardia 47.313
Marche 10.659
Molise 2.509
Piemonte 36.526
Provincia Autonoma di Bolzano 4.525
Provincia Autonoma di Trento 6.925
Puglia 29.650
Sardegna 9.713
Sicilia 51.667
Toscana 37.213
Umbria 6.142
Valle d’Aosta 980
Veneto 55.922
Italia a colori
Intanto nel weekend di sabato 9 e domenica 10 gennaio 2021 l’Italia tornerà zona arancione. Questo weekend varranno le regole su tutto il territorio. Coprifuoco rimane sempre dalle 22 alle 5. Spostamenti solo all’interno del proprio comune (salvo esigenze lavorative o di salute).
I negozi rimarranno aperti, mentre ristoranti e bar ancora una volta chiusi, ma con la possibilità di fare asporto. Da lunedì 11 gennaio ogni regione tornerà a colorarsi in base alle differenze riscontrate dal governo.