Champions League, il sorteggio: Bayern Monaco-PSG e Real Madrid-Liverpool
Champions, sfida déjà vu tra Bayern e PSG. La competizione entra nel vivo
"Ma com'è possibile..." si sono chiesti i fan dopo che Silvia Toffanin ha pronunciato una frase che ha spiazzato in molti.
Gaia Lucariello, moglie dell’allenatore della Lazio Simone Inzaghi, è stata ricoverata d’urgenza allo Spallanzani dopo aver contratto il Covid.
Il passante che ha salvato la giovane lupa, chiamata Colombina, ha subito postato la foto sui social per ritrovare il proprietario.
Matrimonio a prima vista Italia: una coppia storica si è lasciata
AGI - I militari della Compagnia Carabinieri di Sesto San Giovanni hanno arrestato per violenza sessuale uno straniero ventottenne di origini egiziane, regolare sul territorio italiano. I militi di pattuglia sono intervenuti ieri notte nei pressi della stazione della metropolitana milanese di Sesto Rondò, dove hanno notato una persona, che, d'improvviso, iniziava a correre in direzione opposta. Iniziato l'inseguimento e sorpassate le scale del sottopasso pedonale udivano delle urla di una donna, che incitava i Carabinieri a bloccare l'uomo. I militari sono riusciti a bloccare l'uomo prima che riuscisse a dileguarsi definitivamente tra i condomini della zona, riuscendo, poi, a ricostruire l'accaduto. Il fuggitivo aveva aggredito una ragazza diciannovenne, che stava rientrando presso la propria abitazione a Milano. La vittima era stata bloccata e costretta contro il muro del sottopasso, nonostante, conscia di essere seguita e pensando di subire una rapina, avesse lasciato cadere appositamente il proprio portafoglio. L'aggressore aveva fermato la donna e palpeggiata in varie parti del corpo, venendo interrotto nella sua azione dal passaggio dei militari. L'uomo è stato arrestato per violenza sessuale e accompagnato presso la casa circondariale di Monza, a disposizione della Procura di Monza per la richiesta di convalida dell'arresto; mentre, la vittima, fortunatamente grazie all'intervento dei Carabinieri, non ha riportato lesioni.
La showgirl Belen Rodriguez ha postato una foto sui social che ha suscitato critiche e polemiche, scatenato l’ostilità dei numerosissimi followers.
(Reuters) - L'Agenzia europea del farmaco ha reso noto che sta investigando su alcuni episodi di malattie emorragiche riscontrati in pazienti che hanno ricevuto il vaccino anti-Covid di Astrazeneca e che sta esaminando il vaccino Johnson & Johnson dopo alcuni casi di trombosi. Se la casa farmaceutica svedese AstraZeneca è già nell'occhio del ciclone per un possibile legame con una forma rara di trombosi al cervello e all'addome e l'utilizzo del composto ha subito delle limitazioni, nel caso di J&J; si tratta della comunicazione formale dell'indagine in merito al vaccino della casa farmaceutica statunitense.
"Wilma dammi la clava!". Inizia così, con la celebre battuta dei Flinstones, l'amara riflessione di Claudia Mori, pubblicata sulle pagine Instagram e Facebook del marito Adriano Celentano, sull'accoglienza alla presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, da parte del presidente turco Erdogan, in occasione della sua visita ad Ankara. "Non si può dimenticare quel volgare comportamento del signor Charles Michel presidente del Consiglio Europeo e del signor Erdogan, in occasione della visita dei leader dell’Unione Europea ad Ankara - dice la Mori -. I due signori uomini si siedono e lasciano in piedi la sbalordita Ursula von der Leyen, Presidentessa della Commissione Europea. Uomini che non 'migliorano' ...non c’è niente da fare ... per loro è spontaneo e normale comportarsi sfrontatamente in maniera incivile nei confronti di una donna". "Signor Michel non si vergogna neanche un po’? - affonda Claudia Mori -. Lei avrebbe dovuto rimanere in piedi o andare a sedersi vicino alla signora Ursula e lasciare seduto solo il signor Erdogan. Lui è abituato. Invece lei è rimasto seduto accanto al signor Erdogan nelle due seggioline di corte preparate per l'occasione, che avrebbero dovuto essere tre e non due. Signor Erdogan, lei si è piaciuto seduto nella seggiolina di circostanza con in piedi, la imbarazzata e sbalordita signora Ursula von der Layen perché non c’era la terza seggiolina? Le scuse questa volta non bastano più ma intanto fatele a tutte le donne. Donne che non dimenticheranno questo Volgare affronto internazionale! Donne che non dimenticheranno il franco intervento di Mario Draghi che non ha esitato a condannare un gesto così dispregiativo!", conclude Claudia Mori.
Angela da Mondello si è scagliata contro Barbara D'Urso, rivolgendole accuse ben precise.
Verni: depositata interrogazione che sarà discussa il 13 aprile
Il funerale del principe Filippo, morto ieri all'età di 99 anni, si terranno sabato 17 aprile alle 15 (le 16 in Italia) nella St George's Chapel di Windsor. Lo ha annunciato Buckingham Palace. Il principe Harry sarà ai funerali del nonno, rende noto Buckingham Palace, precisando che non volerà invece dagli Stati Uniti al Regno Unito la moglie Meghan Markle, incinta, su consiglio dei medici. Anche il premier Boris Johnson non parteciperà, in modo da poter cedere il suo posto ad un membro della famiglia reale. Lo ha comunicato Downing Street, spiegando che la decisione è stata presa per poter rispettare le attuali restrizioni anti Covid, che prevedono la partecipazione di non più di 30 persone ad un funerale. "Il primo ministro intende agire secondo ciò che è meglio per la famiglia reale, in modo da poter consentire la presenza del maggior numero possibile di membri della famiglia al funerale di sabato" ha dichiarato un portavoce di Downing Street, spiegando che in base alle attuali regole "solamente 30 persone potranno partecipare al funerale di Sua Altezza Reale il principe Filippo". La cerimonia è stata adattata alle circostanze imposte dalla pandemia di coronavirus: prima dei funerali del duca di Edimburgo, che saranno celebrati secondo il cerimoniale della Royal Family ma non saranno funerali di stato, nel Regno Unito saranno rispettati otto giorni di lutto nazionale. Non ci sarà una camera ardente aperta al pubblico. "Anche se questo è un momento di tristezza e di dolore, i prossimi giorni saranno un'opportunità per celebrare una vita rimarchevole" ha riferito un portavoce di Buckingham Palace. I media britannici anticipano alcuni dettagli: il giorno del funerale, il feretro verrà trasportato per il breve percorso che separa gli appartamenti reali del Castello di Windsor dalla St George's Chapel. Membri della famiglia reale, compreso l'erede al trono Carlo, seguiranno a piedi il feretro mentre la regina raggiungerà la cappella separatamente. Dopo la cerimonia, il duca di Edimburgo sarà interrato nella Volta Reale della cappella, dove sono sepolti numerosi membri della famiglia reale, compresi tre sovrani: Giorgio III, Giorgio IV e Gugliemo IV. Nel Coro della Cappella di San Giorgio è invece sepolto Enrico VIII, uno dei monarchi più importanti della storia inglese e britannica. A partire dal XIX secolo, la St George's Chapel e (nel caso della regina Vittoria) i vicini Frogmore Gardens hanno sostituito l'Abbazia di Westminster come luogo di sepoltura dei membri della monarchia britannica. Anche la regina Elisabetta ha già scelto la Cappella come luogo della propria sepoltura.
PARIGI (Reuters) - Secondo il principale ente sanitario francese, i cittadini che hanno ricevuto la prima dose del vaccino contro il Covid-19 di AstraZeneca e hanno meno di 55 anni, dovrebbero ricevere la seconda dose di un vaccino a RNA messaggero (mRNA). La notizia conferma una anticipazione esclusiva di Reuters.
Miss Mondo aveva strappato la corona a Miss Sri Lanka perché lo status di donna divorziata non la rendeva meritevole del titolo. É stata arrestata.
Emilio Fede ricoverato al San Raffaele di Milano. Il giornalista di 89 anni non è grave. "E' stata solo una brutta caduta, il Covid non c'entra nulla" dice all'Adnknronos. "Ho un problema alle gambe per una scivolata rovinosa". "Sono in un letto al San Raffaele di Milano e sono curato dagli amici. L'ho vista brutta, sono in piedi per miracolo". "E' stata un'esperienza drammatica", ha detto Fede. "Considerando che sono tutto piegato, la testa, le braccia, tutto sommato sto bene", spiega l'ex direttore del Tg4. "Mio padre è un combattente, ce la siamo vista brutta" dice all'Adnkronos la figlia di Fede, Sveva. "Stiamo finalmente vedendo la luce. L'ho sentito per telefono, sta meglio, mi ha detto che vuole andare a Napoli, dalla mamma, e mangiare insieme un piatto di spaghetti con le vongole, possibilmente al mare". Sveva Fede ha precisato ancora che "non si tratta di una ricaduta del Covid, come è stato scritto, da cui si è ripreso, ma di un problema di deambulazione legato a una brutta caduta, da cui sta uscendo. Ora sta recuperando dal punto di vista fisico e neurologico. Mio padre - ha proseguito Sveva Fede - lo ripeto, è un combattente e le sue battaglie le ha sempre vinte. Vincerà anche questa".
Com'è cambiata la vita della vincitrice del primo Grande Fratello
Ospite di Silvia Toffanin a “Verissimo”, Enrica Bonaccorti ha raccontato l’esperienza dell’aborto, vissuta poco dopo aver annunciato la gravidanza in tv.
"Credo che quella del presidente Mario Draghi, sul personale sanitario non in prima linea da non vaccinare subito, sia stata una frase infelice, mal espressa. Credo che Draghi volesse dire che, oltre ai professionisti sanitari, vi sono altre persone che sono state inserite prima del dovuto. E credo che quella sua precisazione, sebbene non espressa in maniera ottimale, si riferisse non agli operatori sanitari, ma a chi sta attorno a loro. Ed è esattamente ciò che è avvenuto, con la vaccinazione degli amministrativi negli ospedali". Commenta così Filippo Anelli, presidente della Federazione degli Ordini dei medici e degli odontoiatri (Fnomceo), la frase che il premier Draghi ha pronunciato ieri in conferenza stampa scatenando diverse polemiche. "Quello che non vogliamo - ha detto Draghi - è che queste platee di personale sanitario si allarghino improvvisamente includendo tantissima gente che non è in prima linea. La responsabilità su questo è di tutti". "Ho avuto l'impressione, seguendo la conferenza stampa - osserva Anelli - che il presidente si riferisse al personale che non stava in prima linea. Ed è vero che questo è successo: con un'interpretazione propria, molte Regioni non hanno seguito correttamente il Piano vaccinale del Governo", sottolinea il presidente dei medici ricordando che la vaccinazione è ora obbligatoria per il personale sanitario. "Abbiamo pienamente concordato - dice Anelli - sul fatto che gli operatori sanitari si dovessero necessariamente vaccinare. All'inizio in molti casi non sono stati vaccinati perché si è scelto di vaccinare tutto il personale degli ospedali, compresi gli amministrativi che potevano tranquillamente aspettare perché non erano in prima linea. Ed è a queste scelte che il presidente credo si riferisse".
Dopo 20 giorni è morto l’imprenditore Massimo Barzaghi: con il figlio Fabio e la moglie Maria Rosa era una vera "istituzione" del suo settore
Dopo 10 anni dal loro ultimo incontro, Giulio Golia e "Le Iene" hanno incontrato Andrea, il ragazzo affetto da autismo, che ha raggiunto l'indipendenza.
L'autopsia della donna ha confermato la morte per un quadro trombotico ed emorragico cerebrale.