Come arredare la casa al mare, 5 idee per fare un figurone con gli amici
Finalmente è tempo di pensare alle vacanze estive e al meritato riposo. Per chi ha la fortuna di possedere una casa al mare e ha voglia di darle una bella rinfrescata prima di trascorrere lunghe settimane al suo interno, ecco alcuni consigli utili da seguire, che salvano tempo e portafogli. E fanno fare un figurone con amici e parenti.
GUARDA ANCHE - Splendida casa al mare a soli 30 euro: come averla
La scelta dei colori
Meglio evitare colori accesi ed impegnativi come il rosso, il viola o colori scuri. La casa al mare deve aiutare a rilassarsi e a dimenticare tensioni e problemi. Conviene dunque scegliere il bianco, il colore della semplicità e della purezza, e il blu, il colore del mare.
Il blu e l’azzurro sono praticamente sempre presenti nelle case al mare, insieme eventualmente ad altri colori pastello. Spazio anche al bianco ma anche a tonalità che ricordano la sabbia e il sole.
Parola d'ordine: funzionalità
In vacanza nessuno deve faticare. La casa deve essere quindi arredata in modo da perdere il minor tempo possibile per pulire e riordinare. Occhio dunque al materiale, alla quantità di oggetti e alla tipologia di arredo. Scegliere sempre pavimenti in gres porcellanato o pietra.
Le stanze e lo spazio esterno
Sono sconsigliate le piastrelle lucide o il parquet, decisamente più difficili da pulire e soprattutto più fragili. Altrettanto vale per la cucina: sono suggerite piastrelle facili da pulire e mobilio essenziale, senza troppi spazi diversi. Per la camera da letto, la sala ed eventuale spazio esterno preferire un arredamento semplice e minimal. Optare anche per un gazebo o patio, in modo da essere riparati anche durante il giorno e non solo la sera.
I tessuti
Lo stesso ragionamento va fatto anche per le parti in tessuto, come lenzuola, tende, divani… dominano la scena i tessuti leggeri ed estivi, come il lino, la canapa e il cotone. Anche questi elementi d’arredo possono trasmettere leggerezza ed essere semplici da mettere e togliere, oltre che da lavare quando necessario.
Crea l'atmosfera giusta
Gli elementi d’arredo della nostra casa al mare devono essere il più possibile "natural": elementi in bambù, in legno o comunque con richiami naturali. Da non sottovalutare il profumo: acquistare un profumatore d’ambiente di natura marina può creare un'atmosfera fantastica.
GUARDA ANCHE - Case al mare, boom di domande per acquisti