Come stanno andando le vaccinazioni nel mondo

·4 minuto per la lettura

AGI - Piรน di 608 milioni di dosi di vaccino contro il coronavirus sono state somministrate in 150 Paesi, secondo i dati raccolti da Bloomberg, dall'inizio della piรน grande campagna di immunizzazione della Storia. La media attuale รจ pari a 15,6 milioni di inoculazioni al giorno anche se si registrano grandi differenze tra i Paesi.

Molte nazioni africane, ad esempio, hanno ricevuto solo nell'ultimo mese le prime forniture, quasi sempre attraverso il programma Covax dell'Organizzazione Mondiale della Sanitร .

STATI UNITI

Guidano la classifica in termini assoluti con una somministrazione di 153.631.404 dosi giร  effettuate (poco meno di 3 milioni di dosi al giorno) pari al 23,6% degli americani. Di questi il 30% ha ricevuto la prima dose mentre il 17% anche il richiamo. A marzo, il presidente Joe Biden ha presentato un piano di aiuti pari a 1.900 miliardi di dollari affermando che entro il primo maggio, indipendentemente dall'etร  o dallo stato di salute, i vaccini saranno disponibili per tutti gli americani. Il 4 luglio, inoltre, sarร  festeggiato il "giorno dell'Indipendenza dalla pandemia".

CINA

I dati forniti parlano di oltre 118 milioni di somministrazioni giร  fatte che corrispondono a circa al 4% della popolazione. Pechino, con 4 vaccini sviluppati internamente, รจ piรน impegnata all'esportazione della forniture che alla velocitร  con cui procede la vaccinazione all'interno dei suoi confini.

ISRAELE

Se si considera la classifica in termini relativi, il nuovo governo di Tel Aviv guarda tutti dall'alto. Con oltre 10 milioni di inoculazioni, Israele ha giร  immunizzato piรน del 50% della sua popolazione con entrambe le dosi e ha giร  assaggiato, con le riaperture, un iniziale ritorno alla normalitร .

GRAN BRETAGNA

La strategia di Londra รจ stata quella di fornire al numero maggiore di persone la prima dose di vaccino, senza preoccuparsi troppo dell'accumulo delle scorte necessarie per i richiami. Il risultato รจ una marcia serrata che ha portato all'iniezione di oltre 35 milioni di dosi equivalenti quasi al 27% della popolazione, con una media di 556mila vaccini al giorno. Di questi, perรฒ, solo il 6,8% ha ricevuto anche la seconda iniezione.

UNIONE EUROPEA

Bruxelles sta cercando di recuperare il tempo perduto nei mesi scorsi tra dosi non consegnate e campagne di vaccinazione a rilento. A oggi, nei Paesi membri sono state eseguite poco meno di 75,5 milioni di somministrazioni pari all'8,5% dei cittadini. A guidare il gruppo c'รจ la Germania con quasi 14 milioni di dosi, seguita da Francia (11,2 milioni) e Italia (10,5 milioni). Piรน staccata la Spagna con poco piรน di 8 milioni.

RUSSIA E TURCHIA

I numeri pubblicati da Mosca parlano di poco piรน di 10 milioni di vaccini forniti al 3,6% dei russi con una media di circa 300mila dosi somministrate al giorno. Tabellino di marcia simile a quello imposto dal governo turco (media 260mila dosi al giorno) che equivalgono perรฒ a 16 milioni di vaccini fatti (e il 10% della popolazione).

SUDAMERICA

In termini assoluti รจ il Brasile a capitanare i Paesi del continente con poco piรน di 23,5 milioni di dosi fatte: numeri ancora molto bassi se si considera che equivalgono a poco piรน del 5,5% dei brasiliani. Il governo di Bolsonaro, del resto, sta affrontando una delle ondate piรน gravi, registrando record negativi e assestandosi al secondo posto assoluto per numero complessivo di contagi e decessi dall'inizio della pandemia. Numeri simili, per quanto riguarda i vaccini, li registrano l'Argentina (4 milioni di dosi fatte pari al 4,5% della popolazione) e la Colombia (2,4 milioni per 2,2%). La performance migliore la registra il Cile con 10,4 milioni dosi e il 27,4% degli abitanti immunizzati.

ASIA

Dietro alla Cina, il podio รจ occupato da India e Indonesia ma con numeri ancora bassi. Il governo di New Delhi ha comunicato di aver inoculato oltre 67 milioni di dosi (2,5% della popolazione) mentre Giacarta ha eseguito 12,2 milioni di vaccini (2,3% degli abitanti). In termini relativi, spicca il dato degli Emirati Arabi Uniti che, con 8 milioni di iniezioni, ha vaccinato il 39% dei suoi cittadini.

AUSTRALIA E NUOVA ZELANDA

La percezione del Covid nei due Paesi oceanici รจ quasi nullo rispetto al resto del pianeta. Canberra, nelle ultime 24 ore ha registrato 11 casi e 0 morti. Auckland, invece, nessun contagio e nessun decesso. Dati che permettono l'avvio, senza fretta, di una campagna vaccinale piu' compassata. L'Australia ha inoculato meno di 700mila dosi (pari all'1,7% degli abitanti) mentre la Nuova Zelanda appena 50mila (pari allo 0,5%).

AFRICA

Nel continente nero la campagna vaccinale รจ iniziata in ritardo rispetto ai Paesi piรน sviluppati. L'unico Paese a tenere i ritmi รจ il Marocco che ha superato gli 8 milioni di vaccini fatti pari al 10% della popolazione immunizzata con le due dosi. Seguono, con meno dell'1% di abitanti vaccinati Ghana, Ruanda, Nigeria e Sudafrica.