Conte: "Con Vidal uso bastone e carota"
L'allenatore dell'Inter sull'atteggiamento del cileno.
Gli aggiornamenti in tempo reale sull'emergenza coronavirus in Italia.
La donna è accusata di due violenze sessuali assieme al compagno
Svolta nelle indagini sulla morte di Tiziana Cantone, la 31enne suicidatasi il 13 settembre 2016 dopo che alcuni video privati che la ritraevano erano finiti su internet a sua insaputa
Amante degli animali di tutti i tipi, il lord della cocaina riuscì a crearsi uno zoo personale dal quale, nel '93, scapparono quattro ippopotami. Oggi sono tra gli 80 e i 100
Il 36enne californiano è stato adesso arrestato. Indagini in corso
L'attrice 87enne, ospite a "Live non è la D’Urso" ha raccontato della sua storia d’amore con Alessandro Rorato di 49 anni.
AGI - Sono state ore di terrore quelle vissute a ottobre scorso a Ragusa da una prostituta, rapinata in casa da tre uomini e stuprata da uno di loro. Era stato il minore italiano S.S., successivamente arrestato per rapina pluriaggravata e lesioni personali, a chiamare in piena la donna e prendere un appuntamento di natura sessuale. Al suo posto, però, si è presentato un tunisino, che ha chiesto una prestazione gratis. Al rifiuto della donna, ha fatto finta di andarsene e in realtà ha aperto il portone ad altri due uomini, che sono entrati in casa. Lei ha cercato scampo in camera da letto, ma i tre l'hanno raggiunta e scaraventata a terra. Poi hanno messo a soqquadro l'abitazione e da un giubbotto in un armadio hanno rubato 50 euro e due anelli d'oro. Due di loro, poi, sono andati via mentre il tunisino è rimasto e ha obbligato la donna per ore ad avere rapporti sessuali con lui. Al termine di una indagine, scaturita dalla denuncia della donna, la squadra mobile di Ragusa ha individuato quello che le aveva telefonato. Il suo arresto è stato disposto dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale per i minorenni di Catania, su richiesta del Pm.
Intervista a Telmo Pievani: "Le epidemie sono l'evento che ci ricorda che la natura è esattamente indifferente alle nostre sorti. Questa 'finitudine' è difficile da accettare"
La variante sudafricana del coronavirus, secondo le ultime ricerche, si propaga a un tasso più veloce del 50%
L'opera, di scuola leonardesca, risale al XV secolo ed era custodita presso il museo “DOMA” della Basilica di San Domenico Maggiore
I risultati di uno studio congiunto dell'Ateneo Bari e del campus Biomedico di Roma
Botta e risposta a distanza in diretta tv, a base di insulti ed improperi, tra Clemente Mastella e Carlo Calenda
L'ex Miss Italia mostra con orgoglio il suo pancione. Ecco il bellissimo scatto su Instagram.
Il post di un dentista di Procida che nel 1957, a due anni, venne colpito da poliomielite riportando paralisi a una gamba
AGI - L'immunità di gregge in Italia si potrà raggiungere in estate. È la stima che Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità, fa a 'Che tempo che fa', su Raitre. "Io sono per natura ragionevolmente ottimista: sarà un fenomeno progressivo e riusciremo ad avere questa immunità di comunità quando riusciremo a vaccinare il 70% dei residenti. Ovvero entro il terzo trimestre", afferma Locatelli. In Italia "la campagna vaccinale è partita in modo assolutamente convincente", sostiene. "Siamo il primo Paese europeo e il sesto al mondo per numero di vaccinazioni somministrate". "In alcune giornate siamo riusciti a vaccinare quasi 90.000 persone - rivendica - e questo documenta l'efficacia della campagna vaccinale messa in atto nel paese". Per Locatelli il ritardo da parte di Pfizer "potrà provocare un rallentamento", ma crede che ci sarà "un recupero da parte dell'azienda". Il numero di dosi, comunque, "non sarà più un problema con l'approvazione degli altri vaccini". "Dopo aver discusso sulla situazione epidemiologica del Paese in collegamento alla riapertura delle scuole, il comitato tecnico scientifico ha ribadito che riprendere la didattica in presenza è assolutamente fondamentale per la strutturazione della personalità e anche per la psicologia e di abitudine della convivenza in un gruppo degli adolescenti, anche in un'ottica di salute globale", precisa poi. "I presidenti di giunte regionali se lo ritengono rispetto alle loro realtà possono prendere delle scelte diverse - continua nel ragionamento Locatelli - ma da parte nostra sottolineiamo che in una prospettiva di sanità pubblica globale si deve tener presente anche la salute psicologica e la formazione delle future generazioni del Paese". "Con le misure prese durante le festività natalizie siamo riusciti a mantenere la situazione dei contagi sotto controllo", afferma, sostenendo che per chi opera in sanità la vaccinazione "rappresenta una sorta di prerequisito" perché i pazienti devono avere "la certezza di non entrare in contatto con personale sanitario che potrebbe essere infetto". "Anche coloro che si sono già infettati vanno vaccinati perché non sappiamo quanto dura l'immunità", sottolinea.
Washington: Pechino autorizzi interviste per indagine "trasparente"
In Eurogruppo si chiede conto a Gualtieri della situazione politica: sostegno, ma sul recovery c'è da lavorare
La popstar mondiale risponde ai continui attacchi di alcuni utenti.
AGI - Circa 6.000 honduregni che fanno parte della carovana di migranti da giorni in cammino verso gli Stati Uniti sono bloccati da ieri, domenica, su un'autostrada nel Guatemala orientale, dove le forze di sicurezza hanno bloccato loro la strada. I migranti honduregni sono fermi da sabato nello stesso punto nel dipartimento di Chiquimula, a circa 200 chilometri a est della capitale guatemalteca. All'alba italiana, alle 21:55 ora locale, l'Instituto Guatemalteco de Migracion, ha reso noto che la carovana non si era mossa e che "il coordinamento dei rimpatri volontari continua" (tra l'altro anche il Messico ha messo a disposizione autobus per riportare indietro i migranti). I migranti hanno deciso domenica sera, con l'arrivo della notte, che avrebbero trascorso di nuovo la notte in strada, dove si erano inginocchiati e messi a pregare tentando senza successo di avanzare e superare la barriera formata dalle forze di sicurezza. Gli honduregni fanno parte di una carovana di migranti di oltre 9 mila connazionali, che ha lasciato San Pedro Sula, nel nord dell'Honduras, in diversi momenti tra mercoledì, giovedì e venerdì della scorsa settimana. Il gruppo bloccato è composto da circa 6 mila migranti, mentre altre tremila persone circa, sempre honduregni, sono riusciti in alcuni casi ad avanzare mentre altri si sono dispersi o hanno intrapreso il viaggio di ritorno verso il proprio Paese. La carovana di persone si era intrufolata ed era riuscita a oltrepassare tra venerdì e sabato il valico di frontiera di El Florido, nello stesso dipartimento di Chiquimula e a soli 20 chilometri da dove poi la gran parte del gruppo è stata fermata dalle forze di sicurezza guatemalteche. Le guardie di frontiera di El Florido, a 200 chilometri dalla capitale guatemalteca, non sono riusciti a contenere la marea umana, che poi si è rimessa in viaggio attraverso il territorio del dipartimento con l'intenzione di proseguire il viaggio verso il Messico. Ma vicino al villaggio di Vado Hondo, l'esercito e gli agenti di polizia guatemaltechi li hanno accolti con lacrimogeni e manganelli e sono riusciti a fermarli. Adesso i migranti si rifiutano di fare marcia indietro: il loro obiettivo è quello di raggiungere gli Stati Uniti, con la speranza di trovare una vita migliore, lontano dalla povertà e dalla violenza che affliggono l'istmo centroamericano, soprattutto dopo che la pandemia da Covid-19 e, a novembre, gli uragani Eta e Iota, hanno messo in ginocchio l'intera regione.
La continua presenza delle cellule B della memoria consentirebbe di produrre rapidamente potenti anticorpi in grado di neutralizzare il virus dopo la reinfezione.