Corsa contro il tempo per salvare la raffineria Isab-Lukoil di Priolo
Possibile intervento dello Stato italiano o di un gruppo statunitense. Dal 5 dicembre l'impianto non potrà più raffinare il petrolio proveniente dalla Russia
Possibile intervento dello Stato italiano o di un gruppo statunitense. Dal 5 dicembre l'impianto non potrà più raffinare il petrolio proveniente dalla Russia
Nella morsa del gelo: in Europa precipitazioni e freddo intenso; in Giappone neve copiosa
Dal make up nel metaverso alle prove virtuali, dalla ricerca della tonalità perfetta di rossetto all'analisi della pelle per abbinare prodotti su misura e trattamenti non invasivi: scienza e tecnologia vengono usate per accelerare i progressi del settore
WASHINGTON (Reuters) - Il presidente Joe Biden annuncia che gli Stati Uniti invieranno 31 carri armati avanzati M1 Abrams all'Ucraina, nell'ambito degli sforzi da parte degli alleati europei per dimostrare la continua unità contro l'invasione della Russia. Washington, secondo cui la decisione non rappresenta una minaccia alla Russia, si impegna inoltre fornire al più presto alle truppe ucraine la formazione necessaria a utilizzare la nuova arma.
La maggior parte degli atenei del Paese sono sotto il controllo di fondazioni private e hanno esponenti politici del partito di governo, Fidesz, nei loro consigli di amministrazione. La retromarcia del governo potrebbe essere la prima di una lunga serie
I serbi denunciano la violazione degli accordi da parte delle autorità kosovare. Timori a Bruxelles e Washington per il riaccendersi dei contrasti
In occasione della Giornata della memoria, nella città brasiliana è stato aperto un museo in memoria di subì le persecuzioni del regime nazista
Nella morsa del gelo: in Europa precipitazioni e freddo intenso; in Giappone neve copiosa
L'agenzia culturale delle Nazioni Unite include il centro storico della città ucraina nella lista dei siti da salvare
Kiev ritiene che l'arrivo di questi carri armati sarà un punto di svolta nella lotta contro la Russia. Secondo il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, "i nuovi carri armati bruceranno come tutti gli altri"
La capitale della Macedonia del Nord è tra le città più inquinate del mondo, soprattutto a causa della mancanza di controlli sulle industrie
Martedì 31 gennaio prevista una seconda giornata di mobilitazione che interesserà tutti i settori
L'Archivio nazionale pubblica una mappa appartenuta a un militare e scatta la caccia ai beni che sarebbero stati seppelliti prima dell'arrivo degli Alleati
I serbi denunciano la violazione degli accordi da parte delle autorità kosovare. Timori a Bruxelles e Washington per il riaccendersi dei contrasti
Dichiara Thijs Reuten, europarlamentare olandese finito nella lista nera di Teheran: "Siamo più motivati ​​a continuare i nostri sforzi per dare un nome alla Guardia rivoluzionaria - i Pasdaran - per quello che è: un'organizzazione terroristica che sta terrorizzando il proprio popolo".
Il sarcofago era intatto e chiuso, l'uomo mummificato ricoperto con lamine d'oro
La Corte Europea per i Diritti Umani ha accolpo parzialmente la causa contro la Russia. "I territori orientali dell'Ucraina erano di fatto sotto giurisdizione russa"
PARIGI (Reuters) - L'Unesco ha riconosciuto al centro storico di Odessa, città portuale strategica sulla costa ucraina del Mar Nero, lo status di Patrimonio dell'umanità in pericolo. Si spera che lo status, assegnato da una commissione dell'Unesco riunitasi a Parigi, aiuti a proteggere il patrimonio culturale di Odessa, minacciato dall'invasione russa dell'Ucraina, e consenta di accedere agli aiuti finanziari e tecnici internazionali.
In visita a Odessa la ministra degli Esteri Catherine Colonna, nella città colpite due infrastrutture energetiche
BUDAPEST (Reuters) - L'Ungheria porrà il veto a qualsiasi sanzione dell'Unione europea contro la Russia in materia di energia nucleare. Lo ha affermato il primo ministro Viktor Orban alla radio di Stato.
Ucciso il sagrestano della chiesa di San Isidro. L'aggressore è stato arrestato dalla polizia