Covid: Letta, 'serve un dl imprese sui cosi fissi'
Roma, 1 apr. (Adnkronos) – "Credo che un decreto imprese è necessario che intervenga sui costi fissi, bisogna dare un aiuto forte". Lo dice il segretario del Pd, Enrico Letta, a Porta a Porta.
La Duchessa di Cambridge, durante i funerali del Principe Filippo ha indossato una collana appartenuta alla Regina Elisabetta e a Diana. Il significato.
Gianni Colajemma è morto: l'attore e regista aveva il Covid-19
Il processo nell'aula bunker del carcere Ucciardone di Palermo
Bambina rapita in Francia, il mandante è la madre: la confessione dei fermati. Si erano presentati dalla nonna fingendosi operatori dei Servizi Sociali
Elisa Isoardi, poco prima della messa in onda de L'Isola dei Famosi, ha avuto un brutto incidente che l'ha costretta ad abbandonare il programma
Helen McCrory è morta a 52 anni. L'attrice britannica, tra i personaggi di punta dell'acclamata serie tv Peaky Blinders, è stata stroncata da un cancro. McCrory è nota anche per avere interpretato i personaggi di Narcissa Malfoy nella saga di Harry Potter e di Cherie Blair nel film The Queen - La regina. Era sposata dal 2007 con l'attore Damian Lewis, protagonista delle serie Homeland e Millions, da cui ha avuto due figli. E' stato lo stesso Lewis a dare la notizia della sua scomparsa su Twitter. "Con il cuore a pezzi devo annunciare che dopo un'eroica battaglia contro il cancro, la bella e straordinaria donna che è Helen McCrory è morta in pace a casa, circondata da un'ondata di affetto da parte di amici e familiari", ha scritto l'attore. "E' morta come ha vissuto. Senza paura. Dio, l'abbiamo amata e sappiamo quanto siamo stati fortunati ad averla avuta nelle nostre vite. Ora vai in cielo, piccola, e grazie", ha concluso. L'annuncio della morte di McCrory ha scioccato i suoi moltissimi fan, che sui social le hanno dedicato un pensiero postando le immagini dei film che l'hanno resa celebre. Anche il profilo Twitter di Peaky Blinders le ha reso omaggio pubblicando una sua foto nei panni di Polly Gray e il messaggio d'addio: "Tutto il nostro amore e i nostri pensieri sono con la famiglia di Helen. Riposa in pace". "Ho il cuore a pezzi", ha detto Cillian Murphy, che nella serie interpreta Thomas Shelby, uno dei nipoti di Polly Gray e capo della banda. "Era una persona splendida, premurosa, divertente, compassionevole. Era un'attrice di talento, sneza paura, magnifica. Ha impreziosito e reso umani ogni scena, ogni personaggio che ha interpretato. E' stato un privilegio lavorare con questa donna brillante: mi mancherà profondamente la mia amica". La sesta stagione della serie dovrebbe arrivare tra la fine del 2021 e l'inizio del 2022. Polly Gray, il personaggio interpretato da McCrory, è la matriarca della famiglia Shelby e tesoriera della banda criminale di Birmingham protagonista della serie.
Ancora maltempo nel weekend che "sarà contraddistinto da una circolazione ciclonica di stampo più invernale che primaverile. Se sabato sarà il giorno meno piovoso, domenica le piogge e i temporali interesseranno gran parte delle regioni" informa il team del sito www.iLMeteo.it . Gli esperti spiegano che "che l'Italia è inserita in una circolazione fredda che, alimentata da venti settentrionali, è la responsabile di questi giorni decisamente poco primaverili. Nella giornata di sabato il tempo risulterà più instabile sulla Sardegna e sulle regioni centro-meridionali adriatiche. Sul resto dei settori sarà più asciutto e anche più soleggiato, ma già dal pomeriggio le nubi cominceranno a coprire il cielo del Nordest. Domenica un intenso fronte perturbato che ruoterà attorno a un vortice ciclonico in formazione sul Mediterraneo avvinghierà un po' tutte le regioni con piogge intermittenti e deboli al Nord, nevicate sulle Alpi (1000-1200m), rovesci e temporali via via più diffusi sul Centro (specie Lazio, Abruzzo e Molise), in Sardegna e poi pure su coste tirreniche meridionali, Calabria e Basilicata". In questo contesto "le temperature, dopo un piccolo sussulto verso l'alto atteso per sabato, subiranno una nuova diminuzione di circa 3-5°C con valori massimi tra 9 e 14°C su gran parte delle regioni. Anche la prossima settimana partirà con il piede sbagliato e anche se le temperature tenteranno di risollevarsi un pochino, per avere il caldo gradevole e tipico della primavera dovremo aspettare maggio". NEL DETTAGLIO Venerdì 16. Al nord: instabile in Piemonte con neve a 500m, sole altrove. Al centro: piogge diffuse in Sardegna, si copre altrove. Al sud: piogge dalla Sicilia verso Calabria, Cilento, Basilicata e Puglia meridionale Sabato 17. Al nord: dapprima sole, poi si copre al Nordest. Al centro: instabile in Sardegna, piovaschi su Abruzzo e Molise. Al sud: molte nubi, piogge sparse su Puglia e Basilicata. Domenica 18. Al nord: coperto, nel pomeriggio neve sulle Alpi a 1000m. Al centro: peggiora su Sardegna, Lazio, Abruzzo e Molise con piogge e temporali. Al sud: instabile su Calabria, Appennini, zone limitrofe. Da lunedì ancora tempo instabile su molte regioni.
Attraverso i social Belen Rodriguez ha condiviso una toccante lettera d'amore per il fidanzato Antonino Spinalbese.
A Bologna un 19enne ha avvelenato la madre e il compagno della donna. L'uomo è morto, mentre la madre sarebbe in ospedale in gravissime condizioni.
Letta: “Con Salvini il rapporto può essere positivo”. Il leader Dem a ruota libera sui rapporti con la Lega e con gli altri partiti di governo
A soli 52 anni si è spenta l'attrice Helen McCrory. Alcuni colleghi che hanno girato con lei la saga di Harry Potter le hanno mandato un ultimo saluto.
In una nuova intervista a "Quarto Grado", Piera Maggio, la madre della piccola Denise Pipitone, ha rivelato alcuni importanti dettagli sulla vicenda
Soggetti "più anziani", con età media di 62 anni, tra i nove casi di trombosi anomala e due casi di problemi di coagulazione associati al vaccino AstraZeneca in Francia, con 4 decessi, tra il 2 e l'8 aprile. Sono le news e i dati diffusi dall'agenzia francese del farmaco (Ansm) e riportati da Le Parisien. Dall'inizio delle vaccinazioni contro il coronavirus, in Francia sono stati segnalati "23 casi" di trombosi o di problemi di coagulazione e "8 decessi" su 2.725.000 dosi del farmaco somministrate all'8 aprile. Gli ultimi 9 casi riguardano soggetti che presentano "un profilo differente" rispetto a quello di persone individuate in precedenza. L'età dei pazienti "è più alta: si tratta di 4 donne e 5 uomini più anziani (età media 62 anni)" che hanno presentato sintomi riconducibili a trombosi addominale. "I nuovi elementi saranno condivisi con l'Ema", l'agenzia europea del farmaco, "nell'ambito della valutazione europea". In Francia, "il bilancio precedente faceva riferimento a 12 casi di trombosi" successivi alla vaccinazione "e a 4 decessi". Dal 19 marzo in Francia il vaccino AstraZeneca non viene più somministrato a soggetti di età inferiore a 55 anni. Per gli under 55 che hanno ricevuto la prima dose di AstraZeneca, sottolinea Le Parisien, si raccomanda una seconda dose di Pfizer o Moderna.
Il programma di Simona Ventura, Game of Games, non decolla, per questo la Rai ha preso una decisione importante.
"Vogliamo relazioni stabili" con la Russia, ma abbiamo dovuto rispondere perché "non possiamo permettere interferenze" nelle nostre elezioni. Lo ha detto il presidente americano Joe Biden, intervenuto a Washington sui rapporti con Mosca nel giorno in cui sono state approvate sanzioni verso la Russia ed è stata decisa l'espulsione di 10 diplomatici russi. "Se la Russia continuerà a interferire con la nostra democrazia, sono pronto ad intraprendere altre azioni per rispondere", ha detto il presidente americano. Con il presidente russo Vladimir Putin abbiamo avuto conversazioni "franche e rispettose". "Sono stato chiaro con lui che avrei potuto andare oltre -ha detto ancora Biden, riferendosi alle sanzioni - ma ho scelto di non farlo. Di essere proporzionato". "Russia e Stati Uniti possono e devono lavorare assieme", ora è "il tempo della de-escalation". Nel giorno in cui ha deciso sanzioni contro la Russia, il presidente americano Joe Biden, chiarisce di voler continuare il dialogo con Mosca. Ho proposto un summit con il presidente russo Vladimir Putin questa estate in Europa, "per lanciare un dialogo di stabilità strategica", ha dichiarato. "Il presidente Putin ed io abbiamo un'importante responsabilità nel portare avanti le nostre relazioni. Io la prendo molto seriamente e sono sicuro lo faccia anche lui - ha detto Biden - russi e americani sono popoli orgogliosi e patriottici. E credo che i russi, come gli americani, siano impegnati per un futuro sicuro e pacifico del mondo". Nel suo discorso, Biden ha espresso anche il chiaro sostegno americano all'integrità territoriale dell'Ucraina, ma non ha parlato della vicenda del dissidente Alexei Navalny.
La Regina Elisabetta ha ordinato ai suoi due nipoti, Harry e William, di sedere "separati" durante le esequie del Principe Filippo.
A Napoli è morto il poliziotto dei "Falchi", Gianni Vivenzio, rimasto vittima di un incidente stradale con la moto di servizio, durante un inseguimento
È morto il cugino Itt della Famiglia Addams, l’attore Felix Silla, aveva 84 anni e da tempo lottava contro un tumore
AGI - Il farmaco antivirale sperimentale orale molnupiravir potrebbe essere efficace nel trattamento dei pazienti Covid non ospedalizzati. Secondo una nota diffusa da MSD e da Ridgeback Biotherapeutic, le due aziende che stanno conducendo lo sviluppo e la sperimentazione, "il farmaco continua a produrre evidenze quale potenziale trattamento per i pazienti non ospedalizzati con Covid-19". Sul farmaco sono in corso due diversi studi di fase II: uno su pazienti non ospedalizzati (MOVE OUT) e uno su pazienti ospedalizzati (MOVE IN). Mentre il secondo non sembra dare informazioni interessanti, utili cioè ad aprire anche la fase III, per quanto concerne la questione dei pazienti non ospedalizzati si è deciso, sulla base dei dati rilevati, di proseguire nella sperimentazione di fase III. Ha detto Roy Baynes, senior vice president e capo dello sviluppo clinico globale, oltre che chief medical officer presso MSD Research Laboratories: "Stiamo continuando a fare progressi nello sviluppo clinico di molnupiravir, il nostro candidato antivirale orale in fase di sviluppo clinico. I dati rilevati nella fase 2 relativi alla determinazione del dosaggio sono coerenti con il meccanismo d'azione e forniscono evidenze significative del potenziale antivirale del farmaco nella dose da 800 mg. In base ai risultati di tali studi, stiamo procedendo alla Fase 3 del nostro programma di sviluppo clinico per quanto riguarda i pazienti non ospedalizzati che si appoggerà sul nostro network di centri per l'arruolamento dei pazienti idonei in tutto il mondo".
MOSCA (Reuters) - La Russia chiederà a 10 diplomatici statunitensi di lasciare il paese in risposta all'espulsione da parte di Washington di altrettanti membri del corpo diplomatico per una presunta interferenza sulle elezioni e altre azioni ostili. Lo ha detto il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov.