Cybersecurity, quattro italiani su dieci ignorano i rischi
Presentato il primo Rapporto Censis-Deep-Cyber
La flotta di Enjoy, il car sharing di Eni, diventa anche elettrica con l'introduzione delle city car Xev Yoyo. La rivoluzione della mobilità condivisa Enjoy inizia dalla Città di Torino dove oggi il nuovo car sharing è stato presentato nella sede del Comune in Piazza Palazzo di Città. xb2/mgg/gtr
(Adnkronos) - Giorgia Meloni ed Enrico Letta, due leader uniti da un filo 'invisibile', ovvero dalla "consapevolezza" che non si troveranno mai e poi mai "a dover convivere sotto lo stesso tetto di governo". E' l'analisi di Marco Follini, contenuta nel suo "Punto di vista" per Adnkronos. ROTONDI - Un pensiero condiviso anche da Gianfranco Rotondi, vicepresidente del gruppo Forza Italia alla Camera e fondatore di 'Verde è Popolare'. "Non posso che sposare questa analisi", dice il deputato all'Adn
(Adnkronos) - I corpi senza vita di un uomo e una donna di 67 e 65 anni sono stati trovati ieri sera nella loro abitazione in una frazione di Santa Sofia, in provincia di Forlì-Cesena. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Mendola con il supporto del reparto operativo di Forlì, su segnalazione dei familiari che non avevano notizie della coppia da alcuni giorni. L'ipotesi più accreditata da parte degli inquirenti è che si sia trattato di un omicidio-suicidio.
(Adnkronos) - "In merito all'intervista rilasciata oggi da Massimo Giletti sul Corriere della sera, smentisco ogni affermazione riportata. Non tollero intromissioni nella mia vita privata e deploro il fatto che i miei figli, che hanno sempre avuto una madre e un padre presenti, vengano coinvolti e citati in simili contesti giornalistici. Mi riservo di tutelare nelle sedi opportune me e la mia famiglia". Così in una nota l'eurodeputata del Pd Alessandra Moretti.
L'attore ha parlato dei suoi investimenti in Puglia, regione che ha colpito il suo cuore e nella quale vede una possibilità di crescita.
AGI - Il 'pizzino' di Paolo Borsellino è scanzonato, ma perentorio: "Se la papera vuoi trovare 5000 lire devi portare". E la risposta dell'amico estorto, Giovanni Falcone, è degna della sua fama: "Paolo non rompere e rimetti la papera al suo posto". E' uno degli aneddoti - tra tanti - che Giovanni Paparcuri, l'uomo che visse due volte, sciorina ai visitatori che ogni giorno visitano il "bunkerino", gli uffici blindati al primo ammezzato del Palazzo di giustizia di Palermo in cui i due giudici uc
Mentre i presidente Zelensky ringrazia gli Stati Uniti per altri 40 miliardi di dollari di aiuti, l'Ucraina urbana orientale è sempre più un cumulo di macerie
Brutta avventura per Rita Dalla Chiesa: un venditore ambulante di rose le ha rubato tutti i soldi. A renderlo noto è stata la stessa conduttrice tv su Twitter. "Grazie al venditore ambulante di rose che oggi, mentre gliene compravo alcune da portare davanti alla lapide di mia cognata, ha messo le mani nella mia borsa, facendo finta di mettermene una in regalo, e mi ha rubato tutti i soldi… Non aggiungo altro", ha scritto.
(Adnkronos) - A causa anche della guerra in Ucraina, il numero di persone costrette a fuggire da conflitti, violenze, violazioni dei diritti umani e persecuzioni ha superato per la prima volta la soglia di 100 milioni. "Cento milioni di persone sono una cifra impressionante, che fa riflettere e allarma allo stesso modo - ha dichiarato Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati - E' un record che non avrebbe mai dovuto essere raggiunto". "Questo dato deve servire da camp
A Mosca migliaia di giovani giurano come Pionieri del Comunismo, padrino della manifestazione il leader del Pc russo Genadiy Zyuganov
È accaduto in Inghilterra dove è scoppiato un colpo di fulmine tra Tony Ganett e Sofiia Karkadym, che scappava dalla guerra.
Decima edizione con un contest speciale per concerti individuali
(Adnkronos) - "In questo paese è possibile ottenere qualunque cosa". Commentava così l'italo-australiano Anthony Albanese la possibilità di una sua vittoria elettorale - poi confermata dalle urne - alle elezioni legislative celebrate in Australia, che lo hanno consacrato oggi primo premier non di origini Angloceltiche del paese. "L'Australia moderna è composta da persone chiamate Husic e Albanese", affermava il leader laburista, "rincuorato" dalla risposta" avuta, "in particolare dalla comunità
(Adnkronos) - "Nessuno mi porta via mio marito, nemmeno la guerra". Lo ha detto la first lady ucraina, Olena Zelenska, in un'intervista concessa a Rada Tv, insieme al marito Volodymyr Zelensky. "Non posso dire che sia cambiato molto dall'inizio di questa guerra. Era e rimane un uomo e una persona affidabile. Il suo punto di vista non è cambiato", sostiene la moglie del presidente ucraino. Che poi rivela di "non averlo visto per due mesi e mezzo", dopo l'inizio della guerra, "ci parlavamo solo al
Il team di Agostini non approfitta del ko della Salernitana e scende in B.
Pif ed Elio Germano hanno avuto uno scontro al Salone del Libro di Torino in merito alla guerra tra Russia ed Ucraina.
Arriva l’ennesimo spostamento per L’Isola dei Famosi, che giovedì 26 maggio non andrà in onda. Ma cosa avrà mai causato la decisione di Mediaset di spostare ancora una volta un appuntamento serale con il reality show condotto da Ilary Blasi? Photo Credits: per gentile concessione dell'ufficio stampa Mediaset, Boom PR, Kikapress; music: "Summer" from Bensound.com
Dalle 12 il trofeo per raccogliere fondi per la cardio protezione
(Adnkronos) - Una parete scultorea che raffigura Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, con alle spalle le figure degli otto agenti delle scorte uccisi con loro: Antonio Montinaro, Vito Schifani, Rocco Dicillo, morti a Capaci, ed Emanuela Loi, Claudio Traina, Eddie Walter Cosina, Vincenzo Li Muli e Agostino Catalano, morti in via D'Amelio. A scoprire la parete sono stati Manfredi Borsellino, figlio del giudice Paolo Borsellino, dirigente del Commissariato Mondello di Palermo e Vito Emanuele Schifa
(Adnkronos) - Elevare a emergenza internazionale il vaiolo delle scimmie? "L'ipotesi dell'Organizzazione mondiale della Sanità credo sia un atto dovuto, fino a un ulteriore chiarimento della situazione. Non si può certo lasciar passare un fenomeno con queste caratteristiche senza lavorarci sopra, seppure non ci sono gli elementi di un allarme". A dirlo, all'Adnkronos Salute, Massimo Galli, già direttore del reparto di malattie infettive dell'ospedale Sacco di Milano in merito all possibile decis