Decreto clima: con rottamazione vetture sconto di 2mila euro per i cittadini delle città metropolitane inquinate

Un bonus fiscale da 2.000 euro per i cittadini che risiedono nelle città metropolitane inquinate nelle zone interessate dalle procedure di infrazione comunitaria e che rottamano autovetture fino alla classe Euro 4. Lo prevede la bozza del decreto “per il contrasto dei cambiamenti climatici e la promozione dell’economia verde”.
Il bonus è un credito di imposta che può essere utilizzato entro i successivi cinque anni per abbonamenti al trasporto pubblico locale, servizi di sharing mobility con veicoli elettrici o a zero emissioni.
Tra le misure previste nella bozza l’analisi delle opere in relazione agli effetti dei cambiamenti climatici per valutare la capacità di resilienza (adeguamento e adattamento) e l’introduzione della Valutazione di impatto sanitario (Vis) per gli impianti compresi nei Siti di interesse nazionale (i Sin, le aree maggiormente inquinate del Paese e da bonificare).
Nella bozza c’è anche un programma di incentivazione del trasporto sostenibile nelle grandi città e un insieme di misure urgenti per il miglioramento della qualità dell’aria.Tra i punti, credito di spesa per i cittadini che rottamano autovetture Euro 4 e diffusione di trasporti a zero emissioni, trasporto scolastico sostenibile e incentivi per il trasporto a domicilio; inoltre, azioni di imboschimento e l’indicazione ogni anno di una ’Città verde d’Italia’.
Questo articolo è originariamente apparso su L'HuffPost ed è stato aggiornato.