Draghi-Franco: provvedimento contro inflazione senza indugio
Roma, 26 lug. (askanews) - "L'incremento dell'inflazione, dovuto soprattutto ai prezzi dei prodotti energetici e delle materie prime, le difficoltà determinate dall'attuale situazione internazionale, il perdurare della diffusione del virus Covid-19 e le ripercussioni del prolungato periodo di siccità richiedono l'adozione, senza indugio, di un provvedimento di urgenza con cui contrastare le conseguenze negative sui cittadini, sulle famiglie, sulle imprese e sulle prospettive di crescita del Paese". Lo scrivono il presidente del Consiglio Mario Draghi e il ministro dell'Economia Daniele Franco, nella relazione al Parlamento presentata oggi in Consiglio dei ministri.
Il nuovo Dl Aiuti "di prossima adozione" servirà a "contrastare gli effetti su individui, famiglie, imprese ed enti pubblici legati all'incremento dei prezzi dei prodotti energetici e più in generale dell'inflazione, al perdurare della diffusione del virus Covid-19, alle ripercussioni del prolungato periodo di siccità , nonché per ristorare le amministrazioni centrali dello Stato per le risorse utilizzate a copertura di precedenti provvedimenti di urgenza adottati nel corso dell'esercizio. Si tratta, in particolare, dell'abbattimento degli oneri di sistema sull'elettricità e sul gas disposto per il terzo trimestre dell'anno con il decreto-legge n. 50 del 2022. All'attuazione di questi interventi sono destinati gli spazi finanziari per i quali si chiede l'autorizzazione al ricorso all'indebitamento per un importo complessivamente pari a 14,3 miliardi di euro nel 2022".