A Dubai, la prima fiera grande d'arte a tenersi nuovamente "dal vivo"
Art Dubai fu la prima fiera internazionale d'arte a essere anullata per la pandemia: un anno dopo, è altresì la prima a tornare in una dimensione di compresenza
AGI - Solo 32 persone in tutto il Regno Unito sono state ricoverate in ospedale a causa dell'infezione Covid-19 tre settimane dopo aver ricevuto il vaccino. Sono i dati confortanti diffusi dal Coronavirus Clinical Characterisation Consortium che ha esaminato più di 74mila ricoveri tra settembre dello scorso anno e l'inizio di marzo. Le persone colpite da Covid-19 sono state 2mila in totale e tutti, tranne 32, sono rimasti contagiati prima che il vaccino avesse il tempo di agire. Secondo gli scienziati questa sarebbe la prova che i vaccini stanno funzionando "straordinariamente bene" nel ridurre i ricoveri e le morti per Covid-19. "Quello che si vede - dice Calum Semple dell'Università di Liverpool, uno degli autori del documento - è che la maggior parte delle persone che sono state ricoverate hanno contratto l'infezione entro una settimana dalla vaccinazione ma poi c'è stato un calo molto netto nei numeri. Tre settimane dopo essere stati vaccinati, si potevano contare solo 32 persone su 2.000 che erano state vaccinate e questo è un numero minuscolo, minuscolo, meno del 2 per cento". Secondo lo scienziato, si tratta "davvero di un buon dato nel mondo reale che mostra che questo vaccino funziona e che una dose funziona davvero bene". Attualmente sono in corso studi sulla protezione che le persone ottengono da due dosi, il che potrebbe portare a dati ancora più confortanti. In Inghilterra e Galles a marzo il Covid non è più stato la causa principale di morte: era da ottobre scorso che non succedeva. Lo ha riferito l'ufficio nazionale statistiche (Ons), precisando che il mese scorso l'epidemia di coronavirus è stata solo la terza causa di decesso nelle due aree (9,2% in Inghilterra e 6,3% in Galles), dopo demenza e Alzheimer, primi responsabili con il 10,1%.
AGI - Il governo dell'Indonesia ha annunciato di aver coinvolto 6 navi da guerra, un elicottero e 400 persone nella ricerca di un sottomarino scomparso nella giornata di mercoledì, tra le isole di Java e Bali, con 53 marinai a bordo. La notizia è stata data dal sito di intelligence e informazioni militari Janes e confermata dai vertici della marina militare. Il rilevamento di una fuoriuscita di petrolio, avvistata nelle acque dove il sottomarino si è immerso poco prima sparire e perdere i contatti con le autorità navali, ha fatto intensificare le ricerche. Secondo gli esperti della marina indonesiana, la macchia "indicherebbe un possibile danno" alimentando i timori di un disastro.Il governo dell'Indonesia ha annunciato di aver coinvolto 6 navi da guerra, un elicottero e 400 persone nelle operazioni. Il KRI Nanggala 402, costruito in Germania, è scomparso mentre era in corso un'esercitazione con i siluri. Si stima che al momento della sparizione si trovasse a una profondità di circa 700 metri. Il vice ammiraglio della marina francese Antoine Beaussant, interpellato dall'agenzia Afp, ha sottolineato che quel tipo di mezzo "non è stato costruito per sopportare una tale profondità" e che questo dettaglio aumenta le probabilità che si sia verificato un guasto. Alcuni governi, tra cui quelli di Stati Uniti, Australia, Francia e Germania hanno offerto il loro aiuto mentre i vicini più prossimi, Singapore e Malesia, hanno già inviato navi di soccorso. Il KRI Nanggala 402 pesa 1.300 tonnellate ed è stato consegnato alle autorità di Giacarta nel 1981. È un sottomarino d'attacco presente in molte flotte mondiali, tra cui Grecia, India, Argentina e Turchia.
Poca fiducia in merito ai test effettuati: anche i favorevoli al vaccino anti-covid non lo ritenfono sicuro.
In un recente confronto con i fan, Elisabetta Canalis ha rilasciato delle inedite confessioni sul suo privato insieme al marito Brian Perri
AGI Un medico di base di Ancona è indagato dalla procura della repubblica per i reati di falso ideologico e lesioni personali: da quanto si è appreso dalla questura dorica, che sta conducendo le indagini, tre pazienti avrebbero parlato riferito di un comportamento anomalo “del professionista nel rilasciare la prevista documentazione attestante l'avvenuta vaccinazione, nonché un susseguirsi di inesattezze sul tipo di vaccino inoculato e le date del relativo richiamo”. Lo studio dell'indagato è stato perquisito e, da quanto sarebbe emerso da una prima disamina della documentazione e dalle testimonianze, il medico di base, in possesso del vaccino Pfizer fornito dall'Asur Marche, avrebbe somministrato semplice soluzione fisiologica “a numerosi pazienti” invece che le dosi di vaccino “per motivi in corso di accertamento”. Alcuni dei pazienti coinvolti sono stati già identificati dagli inquirenti, secondo i quali è ipotizzabile che vi possano essere “ulteriori mutuati ignari di aver ricevuto una vaccinazione fittizia basata su acqua fisiologica”. Le indagini sono ancora in corso, anche per individuare ulteriori ed eventuali violazioni.
Dopo la scomparsa del Principe Filippo la Regina Elisabetta ha scritto sui social il suo primo messaggio per ringraziare i suoi sudditi.
La lite a distanza tra i due infettivologi, habitué dei salotti tv, si riaccende. Ecco l'ultimo botta e risposta velenoso.
Vediamo, tra i principali partiti politici italiani, chi sale, chi scende e chi vincerebbe se si votasse oggi
Eboli, un anziano di 85 anni aveva abbordato delle prostitute di nazionalità bulgara: si è giustificato dicendo che era l'effetto del vaccino.
Dayane Mello ha svelato un ulteriore retroscena sulla scomparsa del fratello Lucas e sulla sua decisione di non tornare in Brasile.
Un raptus di rabbia sembra aver colto Iva Zanicchi alla vista dell'acconciatura fattale dalla parrucchiera prima dell'Isola dei Famosi
Elisa Isoardi ha firmato un contratto che prevedeva il suo ritiro dall'isola dei Famosi? L'indiscrezione è sempre più insistente.
Tante novità nell'ultimo provvedimento emanato per cercare di tornare alla normalità, ma con l'attenzione massima ad arginare i contagi da Covid-19 in Italia
La Gran Bretagna si trova in una vera e propria "crisi da gnomi": i nani da giardino sono richiestissimi, ma introvabili nei negozi britannici.
Un primo passo per "trasformare la fantascienza in realtà”
Il nuovo programma Mediaset condotto dall’influencer Tommaso Zorzi, Punto Z, si sta rivelando un flop, registrando uno share particolarmente basso.
Guardia giurata muore per Covid a soli 51 anni, un amico e collega ha lanciato una raccolta fondi per aiutare la famiglia della vittima.
Sul sito dell'ambasciata Usa è comparso un “Travel Advisory” datato 20 aprile 2021, in cui si raccomandata ai connazionali di non viaggiare in Italia.
Le polemiche sul decreto Covid portano il leader del Pd Letta a chiedere alla Lega e a Salvini di decidere una volta per tutte da che parte stare.
Dopo il ritiro di 3 naufraghi l'Isola dei Famosi corre ai ripari: nei prossimi giorni approderanno 4 nuovi naufraghi in Honduras.