Eruzione al largo di Tonga: lanciata allerta anche al Giappone
A seguito dellâeruzione del vulcano sottomarino che Ăš avvenuta al largo dellâisola di Tonga, Ăš stata lanciata lâallerta anche per Giappone e Stati Uniti. Tra le aree per le quali Ăš stato lanciato lâallarme Tsunami sono incluse le Fiji, la Nuova Zelanda oltre che tutta la west coast.
What a picture from #Japan #alert #Tsunami #TongaVolcano #tongatsunami #Tonga #Wetter @Kachelmannwettr @Kachelmann @unwetteralarm #TongaVolcanoEruption #Vulkanausbruch #Vulcano https://t.co/AZheK864qS
â Adamski (@Adamski17676802) January 15, 2022
Tongaa eruzione allerta Giappone, la situazione nel Sol Levante
Lâeruzione sottomarina ha interessato anche il Giappone. Stando a quanto riporta lâagenzia meteorologica del sol levante, lâisola di Amami Oshima Ăš stata colpita da unâonda di 1,2 metri intorno alle ore 15.55 italiane (23.55 locali). Ad ogni modo, non si esclude che possano seguire altre onde fino a 3 metri di altezza. Nel frattempo la prefettura di Iwate, situata a Nord del Giappone ha avviato lâevacuazione.
#capitola #santacruz #TSUNAMI æŽ„æłąă #Tonga ç«ć±±ćŽç«ăăă”ăłăżăŻă«ăčăè„ČăŁăăăăœă±ă«ăŻăȘăŒăŻăééăŁăæčćă«æ„ăă§ăă https://t.co/DCBE1R6Vdb
â ăłăŁăš (@pps43) January 15, 2022
Tonga eruzione allerta Giappone, le onde sono arrivate anche in California
Lo Tsunami generato dallâeruzione avvenuta a Tonga Ăš arrivato anche in California. Stando a quanto viene reso dai media statunitensi le coste sono state raggiunte da onde dellâaltezza di circa 45 centimetri. A Laguna Beach invece â si legge da CNN â sono state chiuse tutte le spiagge, le banchine e i porti. âPer favore, state fuori dallâacqua e lontano dalla rivaâ, riporta lâavviso lanciato ai residenti.
Tonga eruzione allerta Giappone, tensione anche in Nuova Zelanda
Lo Tsunami ha allarmato anche la Nuova Zelanda, dove le autoritĂ hanno lanciato un segnale di allarme a seguito di alcune mareggiate generate dellâeruzione.
âLâonda dâurto Ăš chiaramente visibile nelle immagini satellitari e ci sono notizie dellâeruzione che sono state avvertite fino alla Nuova Zelandaâ, sono le parole di Emily Lane scienziata del National Institute of Water and Atmospheric Research della Nuova Zelanda.