Arrestato capitano di Marina per sospetto spionaggio, espulsi diplomatici russi

di Crispian Balmer e Angelo Amante
·2 minuto per la lettura
L'ambasciata russa a Roma

di Crispian Balmer e Angelo Amante

ROMA (Reuters) - L'Italia ha espulso due diplomatici russi dopo che i Carabinieri del Ros hanno annunciato il fermo di un capitano della Marina militare italiana sorpreso a cedere documenti a un ufficiale russo in cambio di denaro durante un incontro clandestino.

L'italiano, capitano di fregata, e il russo, ufficiale militare accreditato presso l'ambasciata, sono stati accusati "di gravi reati attinenti allo spionaggio e alla sicurezza dello Stato" dopo l'incontro di ieri notte, si legge in un comunicato dei carabinieri.

Non ĆØ stata rivelata ufficialmente l'identitĆ  dei sospettati. Secondo una fonte dei Carabinieri, il capitano si chiama Walter Biot e ha accettato 5.000 euro in cambio delle informazioni.

Non ĆØ stato possibile al momento contattare Biot, sotto custodia, e il nome del suo avvocato non ĆØ stato rivelato.

La Farnesina ha convocato l'ambasciatore russo Sergey Razov ed espulso due funzionari russi ritenuti coinvolti in quella che il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha definito "una vicenda gravissima".

Il capitano della Marina ĆØ stato fermato. Le autoritĆ  non hanno chiarito se l'ufficiale dell'esercito russo che l'ha incontrato sia uno dei due funzionari espulsi.

L'agenzia di stampa russa Interfax ha citato un parlamentare russo che ha detto che Mosca risponderĆ  a sua volta con delle espulsioni, pratica standard in casi simili.

Tuttavia, varie dichiarazioni provenienti da Mosca sembrano indicare l'intenzione di minimizzare l'accaduto. Il ministero degli Esteri russo ha espresso rammarico per le espulsioni, sottolineando però che non costituiscono una minaccia per le relazioni bilaterali tra i due Paesi.

In precedenza, il Cremlino aveva detto di non avere informazioni sulle circostanze del caso, ma di sperare che i due Paesi possano mantenere rapporti positivi e costruttivi.

La Gran Bretagna ha detto di sostenere la decisione dell'Italia di espellere i due diplomatici russi.

L'incidente ĆØ stato l'ultimo di una serie di episodi avvenuti negli ultimi mesi nei Paesi europei. La Bulgaria ha espulso funzionari russi sospettati di spionaggio a marzo, mentre in Olanda ĆØ accaduto lo stesso a dicembre.

Gli arresti sono stati ordinati dalla Procura di Roma a seguito di una lunga indagine svolta dall'intelligence italiana con il supporto dello Stato maggiore della Difesa, hanno detto i Carabinieri.

I Carabinieri non hanno specificato dove sono avvenuti gli arresti, aggiungendo che nessun ulteriore commento sarƠ rilasciato finchƩ l'arresto non sarƠ convalidato.

(Tradotto da Redazione Danzica, in redazione a Milano Sabina Suzzi)