Fermare un toro a mani nude o fare il bagno nell’acqua gelata? Le 10 foto più particolari della settimana
- 1/11
Le 10 foto più particolari della settimana
Stanno arrivando a livello globale diverse celebrazioni… Mentre la Cina si prepara ad aprire il nuovo anno il 22 gennaio, quali altri paesi hanno festeggiato festival annuali? Dalle cerimonie di purificazione ai rituali delle corse dei tori... Ecco il giro del mondo in 10 immagini.Getty - 2/11
La cerimonia di purificazione con l'acqua gelata in Tokyo
Gli shintoisti si divertono a sguazzare mentre si versano addosso acqua gelida nel rituale Kanda Myojin. La cerimonia di resistenza all'acqua fredda si tiene ogni anno all'inizio dell'anno a Tokyo, in Giappone. I seguaci dello shintoismo si riuniscono intorno al santuario di Kanda Myojin e rendono omaggio a Daikoku, la divinità della fortuna, facendo il bagno nell'acqua ghiacciata per purificare le loro anime sperando nella buona fortuna mentre entra il nuovo anno.Avalon - 3/11
Pellegrini indù nel Bengala occidentale
Pellegrini e monaci indù si riuniscono al Gangasagar Mela a Sagardwip, nel Bengala occidentale, per l'annuale Fiera di Gangasagar. È la seconda più grande congregazione di pellegrini indù dopo il Kumbha Mela, e attira fedeli da tutto il mondo, inclusi Canada, Giappone, Nepal, Tailandia, Indie occidentali e Australia.Getty - 4/11
Coccodrilli mummificati nella tomba egizia
Un sorprendente ritrovamento fossile è stato fatto in una tomba a Qubbat al-Hawa, sulla riva occidentale del fiume Nilo in Egitto. Gli archeologi hanno scoperto 10 coccodrilli adulti mummificati, probabilmente di due specie diverse, morti da più di 2.500 anni e conservati in un rituale che probabilmente onorava Sobek, una divinità della fertilità venerata nell'antico Egitto. Il coccodrillo ha svolto un ruolo importante nell'antica cultura egizia. Oltre ad essere legato a una divinità, era fonte di cibo e alcune parti dell'animale, come il suo grasso, venivano usate come medicine per curare dolori del corpo e calvizie. Bea De Cupere, archeozoologa presso il Royal Belgian Institute of Natural Sciences, è stata chiamata per studiare il ritrovamento e ha detto: “La maggior parte delle volte ho a che fare con frammenti, con cose rotte. Avere 10 coccodrilli in una tomba è speciale”.Avalon - 5/11
La nebbia a Xiamen, Fujian
Una ripresa aerea mostra lo scenario mozzafiato della nebbia a Xiamen, situata nella provincia sudorientale della Cina, nel Fujian. Il momento è stato catturato di notte e rivela lo skyline illuminato fatto di luci scintillanti.Getty - 6/11
La Cina si prepara a celebrare l'anno del Coniglio
Fervono i preparativi per il capodanno cinese, noto anche come Festa di Primavera del capodanno lunare, che cade il 22 gennaio, l'anno del Coniglio. Il festival di primavera è il festival più grande della Cina poiché si estende su 7 giorni ed è l'evento più colorato del paese grazie alle sue iconiche lanterne rosse e ai fuochi d'artificio. La gente festeggia in tutto il mondo con grandi banchetti e sfilate.Avalon - 7/11
Preparazioni per l'Anno Lunare in Indonesia
Anche i cittadini indonesiani con origini cinesi si preparano a celebrare il capodanno lunare il 22 gennaio. I cinesi-indonesiani festeggiano nel loro paese preparando "cibo fortunato" poiché credono che i piatti portino fortuna e prosperità, come i noodles che si pensa portino longevità e felicità e il pesce che simboleggia la buona fortuna. Anche i residenti non cinesi che vivono in tutto l'arcipelago prendono parte alle celebrazioni che si tengono in varie China Town.Avalon - 8/11
Pesca invernale a Bayingolin Mongol
Gente del posto e turisti si sono riversati sul lago in cerca di pesce. Il Bayingolin Mongol nello Xinjiang, noto anche come Bosten Lake, è il più grande lago d'acqua dolce della Cina che ospita molti animali selvatici. Le persone sembrano divertirsi mentre raccolgono il pesce durante la cerimonia della pesca invernale nel punto panoramico di Dahekou.Getty - 9/11
La cerimonia Wassailing di Bridport
La maschera per la testa in legno Doorset Ooser è stata avvistata mentre sfilava durante la tradizionale cerimonia Wassailing al Bridport Community Orchard a Bridport, in Inghilterra. Lo scopo del festival è scacciare gli spiriti maligni con il personaggio folcloristico e svegliare gli alberi addormentati facendo più rumore possibile con il suono delle corna delle mucche, il battito dei vassoi di metallo, il fuoco dei fucili e lo scuotimento dei rami. Si celebra la seconda domenica di gennaio e vengono incoronati un re e una regina che hanno scelto un albero speciale e lo benedicono con pane e sidro.Getty - 10/11
Il sit in a San Pietro per Emanuela Orlandi
Si è svolto un sit in piazza San Pietro dopo che è stata riaperta un'inchiesta sulla scomparsa della quindicenne Emanuela Orlandi. Il sit in è stato organizzato da Pietro Orlandi, ex dipendente del Vaticano e fratello di Emanuela, il 14 gennaio, in ricordo della sorella. Emanuela Orlandi era adolescente quando è scomparsa senza lasciare traccia nel 1983 dietro Piazza San Pietro, in Vaticano. Rimane uno dei misteri più oscuri d'Italia.Getty - 11/11
Il Festival della corsa dei tori di Jallikattu, a Madurai
Il Festival della corsa dei tori di Jallikattu a Madurai non ha niente a che fare con quello che si svolge a Pamplona, in Spagna. L'evento annuale, che si svolge nello stato indiano del Tamil Nadu, vede i tori correre tra la folla che tenta di fermare gli animali afferrandoli per le corna. Circa 60 persone sono rimaste ferite durante i festeggiamenti iniziati il 15 gennaio.Getty