All’IIC di Lione oggi conferenza su “La matematica della democrazia”
Roma, 31 mag. (askanews) - "La matematica della democrazia", le relazioni tra numeri, formule e l'esercizio del voto. E' il tema dell'ultimo appuntamento della stagione 2021/22 dei "Caffè della scienza", organizzati dall'Istituto italiano di cultura di Lione.
Curato dal giornalista scientifico di Euronews, Claudio Rosmino, l'appuntamento presenta ogni mese ricercatori e ricercatrici italiani che lavorano nella regione del Rodano Alpi (Francia). Oggi, dalle 18.30, a chiudere questa prima serie di conferenze è Samuela Leoni Aubin, ricercatrice e docente di Scienze statistiche a l'Institut National des Sciences Appliquées de Lyon (Insa).
Facendo riferimento alle recenti elezioni presidenziali francesi e al prossimo referendum abrogativo italiano, la scienziata italiana spiegherà al pubblico in sala e online, attraverso la pagina Facebook dell'Istituto, come la scienza matematica sia connessa all'atto fondamentale delle democrazie: il sistema di voto.
Leoni Aubin proporrà una simulazione in diretta con quattro candidati e altrettanti metodi di voto; in seguito, verrà analizzato l'impatto che ogni sistema elettorale può avere sull'esito finale della consultazione per capire qual è il metodo più efficace.