Il digitale invade il mercato dell'arte: vendite online 12,4 mld
Rapporto Art Basel e UBS: cambiamenti epocali, meno occupazione
Zona gialla 'rafforzata' e riaperture di cinema, ristoranti e palestre, poi scuola in presenza, decreto sostegno e fondi per le attività colpite dalle chiusure per l'emergenza coronavirus in Italia. Tante le novità annunciate dal premier Mario Draghi oggi in conferenza stampa, che ha comunicato il prossimo 26 aprile come data d'inizio per la ripartenza del Paese. "Penso che si possa guardare al futuro con prudente ottimismo e con fiducia", ha spiegato il premier. "Dal 26 aprile si anticipa l'introduzione della zona gialla, si dà precedenza alle attività all'aperto, quindi alla ristorazione a pranzo e a cena, e alle scuole. Tutte le scuole riaprono in presenza in zona gialla e arancione. In zona rossa ci sono modalità per suddividere tra didattica in presenza e didattica a distanza", ha spiegato il presidente del Consiglio. Con l'introduzione dal 26 aprile della zona gialla rafforzata riaprono quindi "scuola, ristorazione, musei, teatri, cinema, spettacoli, eventi sportivi, piscine, palestre, attività sportive, fiere, congressi, stabilimenti termali, parchi tematici". "Con le decisioni di oggi - ha spiegato -, il governo prende un rischio ragionato sulla base dei dati, che sono in miglioramento. I provvedimenti che governano il comportamento nelle attività riaperte devono essere osservati scrupolosamente. In questo modo, il rischio ragionato diventa un'opportunità", dice Draghi. "Abbiamo preso questa decisione sulla base dei dati. Il declino delle curve è continuo ma meno marcato di quanto ci si sarebbe potuto aspettare", ha quindi detto Draghi illustrando le aperture graduali decise dal governo. "E' un passo che prendiamo col conforto dei dati, specialmente la decisione di privilegiare le attività all'aperto". "Non credo non ci sia una evidenza scientifica alla base dei provvedimenti presi. L'aver privilegiato l'attività all'aperto è fondata su dati scientifici, il numero dei contagi è molto basso; posporre il richiamo di alcuni vaccini è stata presa sulla base attività scientifiche. Mi pare si dia conto della base scientifica delle decisioni prese, come per il distanziamento, è abbastanza ovvio", ha sottolineato. "Il criterio adottato nel primo decreto sostegni" per quanto riguarda l'allocazione dei fondi "è quello del fatturato, che ha suscitato perplessità. Il Mef sta pensando di aggiungere anche un criterio che riguarda l'utile, l'imponibile fiscale in modo da vedere i soggetti che sono stati più colpiti dalla pandemia", ha aggiunto. Nell'economia "avremo un rimbalzo molto forte nei prossimi mesi e poi dovremo attestarci su un livello di crescita che ci permetta di uscire dall'alto debito. Il rimbalzo è certo, non è sicuro quanto forte sarà, quello su cui dobbiamo lavorare è di assicurare che dopo la ripresa continueremo a crescere nella misura necessaria per tornare ad essere un Paese che cresce", ha sottolineato. Per la riapertura delle scuole "sono stati stanziati 390mln per un programma di trasporti pubblici locali da attuarsi con le Regioni, ci sono dei limiti al 50% ma è stato fatto molto. C'è ancora una parte che deve essere spesa, poi passeremo alla Stato-Regioni e sentiremo le iniziative delle Regioni"., ha detto ancora. "Sulla campagna vaccinale non ho dubbi continuerà ad andare sempre meglio" e "la probabilità che si debba tornare indietro" sulla strada delle riaperture "è molto piccola, molto bassa. Quest'anno in autunno avremo la vaccinazione molto diffusa e potremo affrontare la malattia in maniera diversa", ha spiegato Draghi. "Con la decisione di oggi il governo ha preso un rischio ragionato fondato sui dati che sono in miglioramento, ma non in miglioramento drammatico. Questo rischio che il governo ha preso, che certamente incontra le aspettative dei cittadini, si fonda su una premessa: che quei comportamenti che governano le attività aperte siano osservati scrupolosamente, mascherine e distanziamenti restano". Lo ha affermato il presidente del Consiglio, Mario Draghi, in conferenza stampa. "Occorrerà -ha aggiunto il premier- una sensibilizzazione particolare delle autorità", a partire dagli Enti locali, e "delle Forze dell'Ordine, perché questi comportamenti vengano osservati". Le riaperture, ha detto ancora Draghi, rappresentano "un'opportunità straordinaria per l'economia e la nostra vita sociale". "La condizione necessaria è che le norme per gli investimenti siano semplificate, questo vale per il Pnnr e per il Fondo di accompagnamento", ha detto il premier. "Il Pnnr è fatto di 191,5 mld, 69 a fondo perduto e 122 di prestiti a condizioni particolarmente favorevoli, più 30mld di fondo di accompagnamento al Pnnr per quegli investimenti che non sarebbero potuti stare nel Pnnr ma che saranno spesi con la stessa velocità, non e un canale di seria B ma di serie A", ha spiegato . "Il ministro Giovannini, che ringrazio, ed io abbiamo fatto la nomina di 57 commissari per 57 opere" infrastrutturali, ha spiegato ancora Draghi parlando in conferenza stampa. "Queste - ha spiegato il presidente del Consiglio - erano opere già finanziate e deliberate, aspettavano di essere attuate. Il ministro ha preparato un cronoprogramma dove si vede esattamente la data di apertura dei cantieri". "L'entità è della scostamento" di Bilancio è "di 40 mld e il percorso di rientro del deficit solo nel 2025 vedrà il 3%. E' una scommessa sulla crescita: se sarà quella che ci attendiamo da questi provvedimenti, questa scommessa la vinciamo senza pensare neanche a una manovra correttiva", ha detto ancora Draghi. "E' una scommessa sul debito buono. Non è più una questione di fare debito o no, noi faremo debito, punto. E' che ora deve essere investito bene, gli investimenti sono stati ben individuati e occorre siano ben progettati e attuati", ha detto il premier. "Non ho fatto nessun appello all'unità, non c'è bisogno di farlo", l'unità è "insita nella composizione della maggioranza". Così il premier sull'esecutivo in conferenza stampa. "L'atmosfera nel governo è eccellente e questo può essere confermato da qualunque ministro di questo governo", ha proseguito. Le consultazioni con i partiti "sono un'occasione straordinaria di scambio, spunti e contatto col Parlamento. Questo governo è nato circa 3 mesi fa e i provvedimenti che ha dovuto prendere sono stati moltissimi e molto significativi. In questo incalzare di provvedimenti certamente la comunicazione col Parlamento ne soffre. Oggi si intende dare una ulteriore spinta a questa comunicazione con le consultazioni che ho fatto e che farò", ha proseguito Draghi.
Sono di San Siro, fanno parte di una gang di una 15ina di ragazzini
A Bologna un 19enne ha avvelenato la madre e il compagno della donna. L'uomo è morto, mentre la madre sarebbe in ospedale in gravissime condizioni.
Elisa Isoardi, poco prima della messa in onda de L'Isola dei Famosi, ha avuto un brutto incidente che l'ha costretta ad abbandonare il programma
Gli aggiornamenti in tempo reale sull'emergenza coronavirus in Italia.
Letta: “Con Salvini il rapporto può essere positivo”. Il leader Dem a ruota libera sui rapporti con la Lega e con gli altri partiti di governo
AGI - Una proteina contribuisce attivamente ai processi immunitari e iperinfiammatori che scatenano l'aggravarsi del Covid. È la scoperta dei ricercatori dell'Università di Roma "Tor Vergata", che hanno dimostrato per la prima volta la presenza di un'elevata quantità della proteina HERV-W ENV nelle cellule del sangue dei pazienti Covid-19, in particolare nei linfociti T, cellule che giocano un ruolo centrale nella risposta immunitaria verso le infezioni causate da virus e batteri. Nei pazienti la proteina è stata correlata all'infiammazione e all'alterazione ed esaurimento del funzionamento delle cellule del sistema immunitario. L'osservazione che il livello della proteina riflette l'esito respiratorio dei pazienti durante l'ospedalizzazione, suggerisce il suo ruolo nella patogenesi e nell'evoluzione della malattia. Lo studio dal titolo "Evidence of the pathogenic HERV-W envelope expression in T lymphocytes in association with the respiratory outcome of COVID-19 patients" è stato pubblicato sulla rivista "EBioMedicine" del gruppo editoriale "The Lancet". La ricerca è stata coordinata dalla dottoressa Claudia Matteucci, ricercatrice della cattedra di Microbiologia e Microbiologia Clinica presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale dell'Università di Roma "Tor Vergata" e realizzata in collaborazione con il Policlinico Tor Vergata, in particolare con Sandro Grelli, responsabile della Unità di Virologia, e Massimo Andreoni, responsabile della Clinica di Malattie Infettive. I retrovirus endogeni umani (HERV) sono sequenze di origine virale, derivate da infezioni avvenute nell'uomo milioni di anni fa che attualmente costituiscono l'8% del genoma umano. Studi recenti hanno dimostrato che l'attivazione degli HERV, innescata da stimoli esterni tra cui anche infezioni virali, contribuisce all'insorgenza e alla progressione di diverse malattie infiammatorie e neurologiche. In particolare, la loro attivazione è stata associata a sclerosi multipla, diabete di tipo 1 e artrite reumatoide, tutte patologie che possono essere presenti nei pazienti Covid-19 che sviluppano forme gravi. "L'attivazione di HERV-W ENV indotta durante l'infezione da SARS-CoV-2 che abbiamo osservato nei linfociti dei pazienti ospedalizzati - afferma Claudia Matteucci - contribuisce ai processi di iper-infiammazione e immuno-deregolazione che sono alla base della severità della malattia Covid-19. Comprendere i meccanismi che portano dall'infezione da SARS-CoV-2 alla malattia grave è fondamentale per lo sviluppo di trattamenti efficaci. L'identificazione dell'associazione tra la presenza di HERV-W ENV e la disfunzione infiammatoria e immunitaria nella malattia apre la strada a ulteriori studi sul ruolo della proteina ENV come potenziale bersaglio terapeutico". “Per la forma grave della malattia nei pazienti COVID-19 - afferma Andreoni – attualmente sono disponibili poche opzioni terapeutiche per controllare la risposta alterata all'infezione da SARS-CoV-2 e per lo più inefficaci nel ridurre il tasso di mortalità”. “HERV-W ENV è noto per avere effetti pro-infiammatori che potrebbero contribuire sia a generare complicazioni acute sia sintomi neurologici a lungo termine. L'esistenza di un anticorpo per bloccare HERV-W ENV, già in uso per altre patologie, potrebbe essere una nuova opzione terapeutica per i pazienti COVID-19”, afferma il dott. Hervè Perron, responsabile scientifico di GeNeuro – Innovation.
"Mi è stato segnalato che dall’account @Ballando_Rai è stato effettuato il retweet di un messaggio volgare e di cattivo gusto. Ho subito avvisato i miei referenti in Azienda che avevano già provveduto a far cancellare il retweet e stanno procedendo agli accertamenti del caso". Lo scrive su twitter Milly Carlucci sottolineando subito dopo: "E’ un fatto gravissimo e intollerabile. Seguirò fino in fondo gli sviluppi". Milly non si è soffermata sul contenuto del post, ma gli screenshot che circolano in rete documentano il cinguettio volgare. Un tweet che l'account di Ballando ha ritwittato, ma che la Rai ha rimosso. Ma il punto è che Ballando, come spiega Milly all'Adnkronos, "non ha le chiavi di accesso dell'account". "Gli account della Rai durante il periodo di Ballando con le Stelle sono gestiti in collaborazione fra Ballandi, la Rai, il mio team. Ma poi rimangono in consegna alla Rai una volta finito il programma. Non solo. Anche durante la trasmissione il nostro impegno è solo quello di dare dei contenuti a chi in Rai gestisce l'account. Ora la Rai, che ha subito cancellato il retweet, sta facendo indagini", ha chiarito ancora rimarcando un fatto centrale: "Noi non abbiamo le chiavi di accesso dell'account". "La Direzione RaiPlay e Digital si scusa per quanto avvenuto oggi sul profilo twitter di Ballando con le stelle. E’ in corso la ricostruzione esatta dell’accaduto che sembra al momento frutto di un accesso non autorizzato", scrive in una nota la Direzione Ditgital della Rai.
Nuova pista investigativa nel caso del pizzaiolo di Termini Imerese, morto avvelenato dalla moglie. Spuntano chat compromettenti tra la moglie e l'amante
Can Yaman e Diletta Leotta si sono detti addio? Una risposta della conduttrice ha generato un putiferio in rete.
AGI - Nel fronte del centrodestra la Lega perde mezzo punto e si ferma al 22,4% ma gli altri due partiti crescono dello 0,3% FdI (17,4%) e dello O,2% FI (7,7%). Nell'altro emisfero politico, sia il Pd che i 5 Stelle rosicchiano uno 0,1%, i dem sono al 18,8%, il Movimento al 17%. Sono i dati salienti della Supermedia dei sondaggi realizzata da YouTrend per AGI, che fotografa un ulteriore restringimento dello spazio che racchiude le prime 4 forze politiche in 'classifica': ora ci sono solo 5,4 punti tra il primo e il quarto partito. Tra i partiti minori, da notare una certa crescita dei Verdi, mentre cala Art.1-MDP, partito del ministro Speranza (e forse le recenti polemiche hanno contribuito a questo indebolimento). In linea con il "raffreddamento" dei giudizi degli italiani verso Mario Draghi e il suo Governo (rilevato da tutti gli istituti), inizia a calare anche il consenso complessivo ai partiti di maggioranza, che scende sotto il 77% - anche se in questa fase il calo appare ascrivibile quasi interamente alla flessione della componente di centrodestra, e della Lega in particolare. Supermedia liste Lega 22,4 (-0,5) PD 18,8 (+0,1) FDI 17,4 (+0,3) M5S 17,0 (+0,1) Forza Italia 7,7 (+0,2) Azione 3,5 (+0,2) Italia Viva 3,1 (=) Sinistra Italiana 2,3 (+0,1) Verdi 1,8 (+0,4) Art.1-MDP 1,5 (-0,4) +Europa 1,5 (=) Supermedia aree Parlamento Maggioranza Draghi 76,6 (-0,5) di cui: - giallorossi (PD-M5S-MDP) 37,4 (=) - centrodestra (Lega-FI-Toti) 31,2 (-0,5) - centro liberale 8,0 (=) Opposizione dx (FDI) 17,4 (+0,3) Opposizione sx (SI) 2,3 (+0,1) Supermedia coalizioni Politiche 2018 Centrodestra 48,7 (-0,1) Centrosinistra 26,9 (+0,2) M5S 17,0 (+0,1) LeU 3,9 (-0,1) Altri 3,5 (-0,1) NB: le variazioni tra parentesi indicano lo scostamento rispetto alla Supermedia di due settimane fa (1° aprile) NOTA: La Supermedia YouTrend/Agi è una media ponderata dei sondaggi nazionali sulle intenzioni di voto, realizzati dal 1° al 14 aprile dagli istituti EMG, Euromedia, Piepoli, SWG e Tecnè. La ponderazione è stata effettuata il giorno 15 aprile sulla base della consistenza campionaria, della data di realizzazione e del metodo di raccolta dei dati. La nota metodologica dettagliata di ciascun sondaggio considerato è disponibile sul sito ufficiale www.sondaggipoliticoelettorali.it.
Giampiero è morto improvvisamente in ospedale a Lecce dopo aver contratto il Covid durante un controllo: aveva 37 anni.
Alfonso Signorini ha confermato che sarà il conduttore del Grande Fratello Vip 6 e ha svelato chi potrebbe essere un nuovo volto dello show.
Salvatore Aranzulla ha ricevuto il vaccino anti-Covid a soli 31 anni: sui social è scoppiata la bufera.
Come abbronzarsi in casa aiuta ad avere un bel colorito e prepararsi all'estate in modo sano e naturale.
Cosa accadrebbe se il ministro Speranza dovesse essere indagato dalla Procura di Bergamo nel caso sui documenti dell'Oms? Per alcuni dimissioni.
(Elimina refuso) MILANO (Reuters) - In Italia sono stati registrati 11 casi di trombosi rare con quattro decessi dopo l'inoculazione del vaccino Vaxzevria, prodotto da AstraZeneca contro il Covid-19. Lo si legge nel terzo rapporto dell'Aifa sulla sorveglianza dei vaccini contro il Covid nel quale si sottolinea che sono pervenute, tra il 27 dicembre 2020 e il 26 marzo scorso, 46.
Fabrizio Corona ha lasciato il carcere di Monza e farà ritorno ai domiciliari. I suoi avvocati hanno espresso piena soddisfazione.
AGI - Consultando Google Earth gli utenti possono ora scoprire il nostro pianeta in una dimensione completamente nuova: il tempo. Con una nuova funzionalità chiamata Timelapse in Google Earth, gli utenti possono assistere a quasi quattro decenni di cambiamenti in tutto il pianeta. L'aggiornamento mostrerà le prove visive dei drastici cambiamenti in atto nel nostro mondo, inclusi gli effetti del cambiamento climatico e del comportamento umano. “Questo aggiornamento è stato reso possibile grazie ai dati aperti forniti dal programma Copernicus dell'Unione europea e dai suoi satelliti Sentinel, nonché dalla Nasa e dal programma Landsat del Geological Survey degli Stati Uniti" ha detto Rebecca Moore, direttore di Google Earth, "La missione di imaging ad alta risoluzione di Copernicus Sentinel-2 è stata parte integrante dello sviluppo della nuova funzione Timelapse di Google Earth e dell'esclusiva visione globale che stiamo offrendo alle persone di tutto il mondo ". Gli utenti possono ora intraprendere un viaggio attraverso il mondo, esplorando le forme mutevoli delle coste, seguire la crescita delle megalopoli, monitorare la deforestazione e molto altro ancora. Per ogni argomento, Google Earth condurrà in un tour guidato per comprendere meglio i cambiamenti del pianeta e come le persone li vivono. “L'uso dei dati di Copernicus Sentinel consente a milioni di persone di esplorare i cambiamenti sulla Terra" ha detto Maurice Borgeaud, capo del dipartimento osservazione della Terra dell'Esa, "Ma ciò che la flotta operativa di satelliti europei ci consente di fare va ben oltre: stiamo analizzando tutti gli aspetti dei cambiamenti sul nostro pianeta, non importa se naturali o causati dall'uomo, e il loro impatto sul clima".
Dirigente del Miur scopre di essere indagata per corruzione e tenta il suicidio gettandosi dalla finestra: il giorno prima la perquisizione della Gf.