Il voto per le Presidenziali è già iniziato. Attesa affluenza Francia d'oltremare
Il voto per il secondo turno delle Presidenziali è già iniziato. Attesa l'affluenza della Francia d'oltremare che aveva votato in massa per Jean-Luc Mélenchon
Lo ha detto il presidente della Repubblica Ilir Meta insistendo sulla necessità di agire nella prevenzione anche a livello globale, migliorando la situazione economica del Paese. "Un'economia stabile, un lavoro pagato bene e lo stato di diritto salvano persone dai trafficanti"
(Adnkronos) - "Continua il buon andamento del mercato della casa vacanza messosi in moto dopo il primo lockdown e non ancora rallentato. Da sottolineare, al contrario, la crescita della percentuale di acquisto di case vacanza che nel 2019 si attestava al 5,8%, per poi salire al 6,5% del 2020, fino ad arrivare al 6,9% del 2021. Queste percentuali confermano come la pandemia abbia spinto un maggior numero di persone all’acquisto di case vacanza sia al mare, sia al lago, sia in montagna". Lo dice a
L'annuncio del presidente della Cop26 Alok Sharma
Belgio vent’anni dopo la legalizzazione dell’Eutanasia. Il dibattito sul fine vita resta aperto in altri paesi europei, come l'Italia
AGI - I combattimenti nel Donbass, dove da settimane si concentra l'offensiva di Mosca, hanno raggiunto la "massima intensita'", avverte Kiev, che chiede armi più pesanti all'Occidente per contrastare la potenza di fuoco russa. "I combattimenti hanno raggiunto la loro massima intensità e ci attende una fase lunga ed estremamente difficile", ha dichiarato il viceministro della Difesa ucraino Ganna Malyar. In alcune regioni dell'Est del Paese "il nemico è nettamente superiore, nell'equipaggiamento
AGI - È morto a 67 anni Ray Liotta, star di 'Quei bravi ragazzi'. L'attore è deceduto nel sonno per cause ancora da accertare nella Repubblica Dominicana, dove stava girando il film 'Dangerous Waters'. Il suo ruolo più celebre quello del mafioso Henry Hill sotto la direzione di Martin Scorsese. Ray Liotta, 1954-2022. Immense tristesse... pic.twitter.com/GE7AmW0GPZ — La Cinémathèque (@cinemathequefr) May 26, 2022
Il 28 maggio la prima esibizione live a Roma
AGI - Vuole costruire il più grande centro di ricerca sulla robotica del Regno Unito nel sito di Hullavington Airfield, vicino al suo centro di progettazione a Malmesbury, nel Wiltshire. Senza dimenticare, il laboratorio di Londra e la sede (contestata) di Singapore. James Dyson, l'uomo che ha cambiato la faccia di aspirapolveri, asciugatori per capelli e ventilatori, che secondo il secondo il Sunday Times ha un patrimonio netto di 23 miliardi di sterline, con l'azienda che porta il suo nome vuo
Nato a Nusco, in provincia di Avellino, Campania, il 2 febbraio 1928, Ciriaco De Mita è un politico italiano, più volte sindaco, ministro e Presidente del Consiglio dei Ministri dal 1988 al 1989. La sua carriera politica comincia dopo il diploma al liceo classico e la laurea in Giurisprudenza. Lavora con Enrico Mattei presso l’ufficio legale di Eni e nel 1956 è consigliere nazionale della Democrazia cristiana al congresso di Trento. Dodici anni dopo, in seguito ad un periodo da deputato, diviene sottosegretario all’interno. Tra il 1973 e il 1982 ricopre diverse cariche ministeriali. Sua la proposta del nome di Romano Prodi per il ruolo di vertice dell’IRI, dove l’economista rimane fino al 1989. De Mita viene quindi eletto segretario nazionale della DC, ruolo che ricopre fino al 1989, in concomitanza con la sua esperienza alla guida del governo. Questo gli vale il soprannome di ‘Uomo del doppio incarico’. In questo stesso periodo spinge Sergio Mattarella ad impegnarsi in politica ed in particolare nella ‘pulizia’ delle liste siciliane dagli uomini di Ciancimino. Forte la rivalità con Bettino Craxi, il cui secondo governo viene affossato anche grazie al politico di Avellino. Durante la trasformazione della DC, De Mita si lega al Partito Popolare Italiano. Negli anni successivi è vicino agli ambienti di centro-sinistra: dall’Ulivo alla Margherita, dall’Unione di Centro fino al Partito Democratico. Sposato con Anna Maria Scarinzi, muore a 94 anni il 26 maggio 2022 nella casa di cura Villa dei Pini, nella sua Avellino.
Dall'1 giugno Paolo De Santis sarà il nuovo Amministratore Delegato e Direttore Generale di Generali Welion, subentrando a Cesare Lai.
Studio Karma Metrix: riduzione di CO2 di Apple e Google
AGI - Se ne riparla "il giorno dopo il voto a Palermo e Messina". Lega e Forza Italia sono riuscite a rinviare di almeno un mese il nodo Sicilia, che da diverse settimane attanaglia il centrodestra. La coalizione è profondamente divisa, con Fratelli d'Italia che spinge per la ricandidatura di Nello Musumeci, contrastata dai vertici locali dei partiti di Matteo Salvini e Silvio Berlusconi, in particolar modo il commissario azzurro Gianfranco Micciché. Il tema ha provocato forti tensioni dopo il v
A più voci la polemica di Kiev sui ritardi di Berlino nelle forniture d'armi. Il Ministro degli esteri Kuleba: "Incomprensibile". Su Twitter la derisione dell'ambasciatore a Berlino: un proiettile a dorso di lumaca e il testo "le armi tedesche sono in arrivo"
Immersa nel verde della campagna laziale in provincia di Frosinone si trova la Certosa di Trisulti, splendido monastero che cela al suo interno una delle farmacie più antiche d'Italia Crediti foto@Shutterstock Music: «OnceAgain» from Bensound.com
Si dice che chi non indossa il viola sia superstizioso eppure Mara Venier lo veste con eleganza. I dettagli del suo look.
Il 31 maggio, 28 e 29 i dinosauri invadono le Terme di Caracalla
"Ora devo sentire Zelensky; crisi alimentare terribile"
Mancano meno di 20 giorni alle prossime Elezioni amministrative: saranno circa 1000 i comuni italiani in cui i cittadini saranno chiamati alle urne
Esercitazione dal 13 giugno sul confine tra Luino e Maccagno
Blind e Alessandro Iannoni dopo l'Isola dei Famosi: cosa stanno facendo? Una brutta sorpresa per il figlio di Carmen.