Insetti e tè, un legame sorprendente
(Adnkronos) - Secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista “Biology Letters”, è molto probabile che le foglie che si trovano nelle bustine di tè abbiano interagito con migliaia di insetti prima di arrivare sugli scaffali dei nostri supermercati. I ricercatori dell’Università di Treviri, in Germania, hanno trovato le prove della “contaminazione” grazie al metodo dell’analisi del DNA ambientale (eDNA). Come confermato qualche mese fa da studi inglesi, per gli insetti è in corso una "apocalisse nascosta", con circa la metà di tutte le specie in netta diminuzione. Il confronto di campioni di piante di tè vecchie e nuove potrebbe quindi migliorare gli sforzi di conservazione e di tutela della biodiversità.