Instagram: al via la funzione di allerta per i bambini scomparsi
Il social network Instagram scende in campo contro le sparizioni e i rapimenti di bambini negli Stati Uniti e nel mondo. A partire dal primo giugno è stata attivata la cosiddetta "funzione di allerta Amber", un sistema di allarme statunitense che scatta nel caso di un sospetto rapimento di minore. La funzione sarà attiva negli Stati Uniti e in altri 24 Paesi del mondo: agli utenti di una determinata area compariranno gli avvisi dei bambini scomparsi nella zona in cui vivono.
GUARDA ANCHE IL VIDEO: Mark Zuckerberg: l’inventore di Facebook che ha cambiato il mondo ed è divenuto miliardario
Gli avvisi includeranno dettagli sul bambino: la foto, la descrizione del piccolo, il luogo del rapimento e qualsiasi altra informazione utile per il ritrovamento. Tutti gli utenti che vedranno l'avviso potranno condividerlo con i loro amici. In questo modo si darà una visibilità maggiore alle notizie di sparizione di bambini, con la speranza di riuscire a ritrovare i piccoli scomparsi nel più breve tempo possibile.
LEGGI ANCHE: Afghanistan, allarme bambini scomparsi all'aeroporto Kabul
La piattaforma ha fatto sapere che per determinare l'area corretta per visualizzare l'avviso, Instagram utilizzerà i dati tra cui la città di un utente elencata sul suo profilo, l'indirizzo IP e i servizi di localizzazione, se attivati. Michelle Delaune, presidente e CEO del National Center for Missing & Exploited Children, ha detto: “Instagram è una piattaforma basata sul potere delle immagini, che lo rende ideale per l’iniziativa Amber Alert. Comprendiamo che le fotografie sono uno strumento essenziale per individuare i bambini scomparsi e, ampliando la portata di Instagram per includere più persone, saremo in grado di visualizzare le foto di giovani scomparsi con milioni di persone in più”.
LEGGI ANCHE: Caso Denise Pipitone, il Pd chiede una commissione d’inchiesta