Italia Economia n. 14 del 7 aprile 2021
Anche il fitness on line entra nel welfare aziendale.Covid accelera digitalizzazione imprese. I patronati compiono 20 anni. 120 Secondi di notizie Finestra sui Mercati. Prometeo
Maria Finizio, lontana dal mondo dello spettacolo, è la moglie di Amedeo Grieco. La coppia ha avuto due figli, Federico e Alice.
Inizia il percorso dell'Italia verso la normalità. Dal 26 aprile torna la zona gialla, quanto alle riaperture è stata delineata una road map, sempre nel rispetto delle misure di contenimento per ridurre la diffusione del coronavirus. Tra le novità che potrebbero caratterizzare questo periodo c'è un pass che darebbe la possibilità di muoversi liberamente su tutto il territorio nazionale e avere l'accesso a determinati eventi, sia culturali che sportivi. Per ora si tratta di un work in progress, un'ipotesi. Durante la cabina di regia, il premier Mario Draghi su impulso della Ue avrebbe proposto l'introduzione di un pass che certifichi l'avvenuta vaccinazione e un test covid negativo in un lasso di tempo da definire o la guarigione dal covid. La proposta avrebbe avuto l'ok dei ministri presenti. Chi è in possesso del pass, riferiscono, avrebbe la possibilità di muoversi liberamente su tutto il territorio nazionale e avere l'accesso a determinati eventi, sia culturali che sportivi. Il pass attesterà la sussistenza di una delle seguenti condizioni: avvenuta vaccinazione, esecuzione di un test covid negativo in un arco temporale da definire, avvenuta guarigione dal Covid.
AGI - È morta all'età di 52 anni, "dopo un'eroica battaglia contro il cancro", Helen McCrory, attrice britannica nota per i suoi ruoli nella serie televisiva 'Peaky Blinders' e nella saga di Harry Potter, dove ha interpretato Narcissa Malfoy. A darne l'annuncio sui social è stato il marito, l'attore Damian Lewis, riferendo che la moglie "è morta pacificamente a casa circondata da un'ondata di amore da parte di amici e parenti". Lewis, noto tra le altre cose per la serie 'Homeland', ricordandola come "forte e bellissima". McCrory aveva interpretato due volte Cherie Blair, la consorte dell'ex primo ministro britannico Tony Blair: in 'The Queen' (2006) e in 'The Special Relationship' (2010); era stata anche la ministra dell'Interno Clair Dowar nel film di James Bond 'Skyfall' (2012). Nata a Paddington, Londra, nel 1968 da madre gallese e padre scozzese, McCrory aveva studiato nel Sud-Est dell'Inghilterra e vissuto un anno in Italia, prima di entrare al London's Drama Centre per studiare recitazione. Con il marito Lewis, sposato nel 2007, aveva recitato nella celebre serie americana Homeland. I due si erano incontrati recitando Shakespeare.
"Le riaperture sono un rischio calcolato? Calcolato male. Mi sembra scontato che invece di vedere la flessione" della curva dei contagi "che è appena accennata, finiremo per avere il processo opposto. A meno che non si riesca a vaccinare a tamburo battente tanta gente, ma non mi pare il caso". Il professor Massimo Galli, responsabile di malattie infettive dell'ospedale Sacco di Milano, è "in allerta e in grande preoccupazione" davanti alle notizie relative alle imminenti riaperture che scatteranno dal 26 aprile con il ripristino della zona gialla, seppur rafforzata. Il premier Mario Draghi in conferenza stampa ha parlato di ''rischio ragionato". Galli, evidentemente, non condivide. "Abbia pazienza, abbiamo ancora più di 500.000 casi ufficiali di infezione in atto", dice a Otto e mezzo rispondendo a Lilli Gruber. "Questo significa averne il doppio, quelle che ci sono sfuggite sono sicuramente molte. Alla fine del lockdown dell'anno scorso ce n'erano 100.000 ufficiali, anche se non erano meno di 400-500.000. Abbiamo fatto 23,5 dosi di vaccino per 100 abitanti, abbiamo ancora una parte rilevante di 70enni, 80enni e 90enni che non sono vaccinati", aggiunge. "La Gran Bretagna ha chiuso in maniera dura per un periodo lungo, ha circa 41 milioni di dosi somministrate, sono 60 dosi per 100 abitanti: è una situazione diversa eppure il premier Boris Johnson ha detto in modo chiaro che si riapre per motivi economici ma prevede già casi, morti e difficoltà. Il sistema delle zone a colori non ha funzionato, è evidente. Guardate cosa è successo alla Sardegna, passata in un mese dalla zona bianca al rosso profondo", dice ancora.
Sono di San Siro, fanno parte di una gang di una 15ina di ragazzini
Ancora maltempo nel weekend che "sarà contraddistinto da una circolazione ciclonica di stampo più invernale che primaverile. Se sabato sarà il giorno meno piovoso, domenica le piogge e i temporali interesseranno gran parte delle regioni" informa il team del sito www.iLMeteo.it . Gli esperti spiegano che "che l'Italia è inserita in una circolazione fredda che, alimentata da venti settentrionali, è la responsabile di questi giorni decisamente poco primaverili. Nella giornata di sabato il tempo risulterà più instabile sulla Sardegna e sulle regioni centro-meridionali adriatiche. Sul resto dei settori sarà più asciutto e anche più soleggiato, ma già dal pomeriggio le nubi cominceranno a coprire il cielo del Nordest. Domenica un intenso fronte perturbato che ruoterà attorno a un vortice ciclonico in formazione sul Mediterraneo avvinghierà un po' tutte le regioni con piogge intermittenti e deboli al Nord, nevicate sulle Alpi (1000-1200m), rovesci e temporali via via più diffusi sul Centro (specie Lazio, Abruzzo e Molise), in Sardegna e poi pure su coste tirreniche meridionali, Calabria e Basilicata". In questo contesto "le temperature, dopo un piccolo sussulto verso l'alto atteso per sabato, subiranno una nuova diminuzione di circa 3-5°C con valori massimi tra 9 e 14°C su gran parte delle regioni. Anche la prossima settimana partirà con il piede sbagliato e anche se le temperature tenteranno di risollevarsi un pochino, per avere il caldo gradevole e tipico della primavera dovremo aspettare maggio". NEL DETTAGLIO Venerdì 16. Al nord: instabile in Piemonte con neve a 500m, sole altrove. Al centro: piogge diffuse in Sardegna, si copre altrove. Al sud: piogge dalla Sicilia verso Calabria, Cilento, Basilicata e Puglia meridionale Sabato 17. Al nord: dapprima sole, poi si copre al Nordest. Al centro: instabile in Sardegna, piovaschi su Abruzzo e Molise. Al sud: molte nubi, piogge sparse su Puglia e Basilicata. Domenica 18. Al nord: coperto, nel pomeriggio neve sulle Alpi a 1000m. Al centro: peggiora su Sardegna, Lazio, Abruzzo e Molise con piogge e temporali. Al sud: instabile su Calabria, Appennini, zone limitrofe. Da lunedì ancora tempo instabile su molte regioni.
Nuova pista investigativa nel caso del pizzaiolo di Termini Imerese, morto avvelenato dalla moglie. Spuntano chat compromettenti tra la moglie e l'amante
Letta: “Con Salvini il rapporto può essere positivo”. Il leader Dem a ruota libera sui rapporti con la Lega e con gli altri partiti di governo
Una proteina 'sorvegliata speciale' per le forme gravi di Covid-19. I ricercatori dell'Università di Roma Tor Vergata hanno dimostrato per la prima volta la presenza di un'elevata quantità della proteina Herv-W Env nelle cellule del sangue dei pazienti Covid-19, in particolare nei linfociti T, cellule che giocano un ruolo centrale nella risposta immunitaria verso le infezioni causate da virus e batteri. Nei pazienti Covid-19, la proteina è stata correlata all'infiammazione e all'alterazione ed esaurimento del funzionamento delle cellule del sistema immunitario. L'osservazione che il livello della proteina riflette le complicanze respiratorie dei pazienti durante l'ospedalizzazione suggerisce il suo ruolo nella patogenesi e nell'evoluzione della malattia, come emerge dallo studio appena pubblicato sulla rivista 'EbioMedicine' del gruppo editoriale 'The Lancet'. "L'attivazione di Herv-W Env indotta durante l'infezione da Sars-Cov-2 che abbiamo osservato nei linfociti dei pazienti ospedalizzati - spiega Claudia Matteucci, ricercatrice della cattedra di Microbiologia e microbiologia clinica dell'Università di Roma Tor Vergata e coordinatrice della ricerca, realizzata in collaborazione con il Policlinico Tor Vergata - contribuisce ai processi di iper-infiammazione e immuno-deregolazione che sono alla base della severità della malattia Covid-19". "Comprendere i meccanismi che portano dall'infezione da Sars-Cov-2 alla malattia grave - sottolinea - è fondamentale per lo sviluppo di trattamenti efficaci. L'identificazione dell'associazione tra la presenza della proteina e la disfunzione infiammatoria e immunitaria nella malattia apre la strada ad ulteriori studi sul ruolo della proteina Env come potenziale bersaglio terapeutico". "Per la forma grave della malattia nei pazienti Covid-19 - afferma Massimo Andreoni, responsabile della Clinica di malattie infettive del policlinico Tor Vergata - attualmente sono disponibili poche opzioni terapeutiche per controllare la risposta alterata all'infezione da Sars-CoV-2 e per lo più inefficaci nel ridurre il tasso di mortalità". "Herv-W Env è noto per avere effetti pro-infiammatori che potrebbero contribuire sia a generare complicazioni acute che sintomi neurologici a lungo termine; l'esistenza di un anticorpo per bloccare Herv-W Env, già in uso per altre patologie, potrebbe essere una nuova opzione terapeutica per i pazienti Covid-19", afferma Hervè Perron, responsabile scientifico di GeNeuro – Innovation, società Biotech dedicata alla ricerca nel campo dei retrovirus endogeni, che ha supportato la ricerca.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per 1 milione di euro la società Poltronesofà S.p.A. in quanto nel 2020 la società avrebbe diffuso campagne pubblicitarie ingannevoli e omissive riguardo alle caratteristiche dell’offerta, soprattutto per quanto riguarda la durata temporale, l’estensione delle promozioni e l’entità degli sconti promessi. E' quanto si legge in una nota dell'Autorità garante per la concorrenza ed il mercato.
E' apparso vicino alle lacrime il principe Carlo, mentre osservava i tanti omaggi floreali e tributi lasciati dai cittadini per suo padre, il principe Filippo, che si è spento la scorsa settimana all'età di 99 anni. Carlo, 72 anni, accompagnato dalla moglie Camilla, ha visitato i giardini privati di Marlborough House a St. James’s Palace, dove ogni giorno vengono portati i fiori e i messaggi deposti a Buckingham Palace e in altre residenze reali. Si è trattato della prima apparizione pubblica dell'erede al trono, dopo la scomparsa del duca di Edimburgo. Ripreso dalle telecamere, Carlo, in abito e cravatta scuri, insieme a Camilla, vestita di nero, ha letto alcuni dei messaggi dedicati al padre e in alcuni momenti è apparso sopraffatto dal dolore. A suscitare l'attenzione della coppia reale, in particolare, un modellino di Land Rover con le parole "Il Duca riposi in pace", scritte sul tettino. Sebbene la famiglia reale abbia chiesto ai cittadini di fare donazioni a cause benefiche in memoria del duca di Edimburgo invece di omaggi floreali, in molti hanno preferito ricordare Filippo in maniera tradizionale.
"Mi è stato segnalato che dall’account @Ballando_Rai è stato effettuato il retweet di un messaggio volgare e di cattivo gusto. Ho subito avvisato i miei referenti in Azienda che avevano già provveduto a far cancellare il retweet e stanno procedendo agli accertamenti del caso". Lo scrive su twitter Milly Carlucci sottolineando subito dopo: "E’ un fatto gravissimo e intollerabile. Seguirò fino in fondo gli sviluppi". Milly non si è soffermata sul contenuto del post, ma gli screenshot che circolano in rete documentano il cinguettio volgare. Un tweet che l'account di Ballando ha ritwittato, ma che la Rai ha rimosso. Ma il punto è che Ballando, come spiega Milly all'Adnkronos, "non ha le chiavi di accesso dell'account". "Gli account della Rai durante il periodo di Ballando con le Stelle sono gestiti in collaborazione fra Ballandi, la Rai, il mio team. Ma poi rimangono in consegna alla Rai una volta finito il programma. Non solo. Anche durante la trasmissione il nostro impegno è solo quello di dare dei contenuti a chi in Rai gestisce l'account. Ora la Rai, che ha subito cancellato il retweet, sta facendo indagini", ha chiarito ancora rimarcando un fatto centrale: "Noi non abbiamo le chiavi di accesso dell'account". "La Direzione RaiPlay e Digital si scusa per quanto avvenuto oggi sul profilo twitter di Ballando con le stelle. E’ in corso la ricostruzione esatta dell’accaduto che sembra al momento frutto di un accesso non autorizzato", scrive in una nota la Direzione Ditgital della Rai.
AGI - Nel fronte del centrodestra la Lega perde mezzo punto e si ferma al 22,4% ma gli altri due partiti crescono dello 0,3% FdI (17,4%) e dello O,2% FI (7,7%). Nell'altro emisfero politico, sia il Pd che i 5 Stelle rosicchiano uno 0,1%, i dem sono al 18,8%, il Movimento al 17%. Sono i dati salienti della Supermedia dei sondaggi realizzata da YouTrend per AGI, che fotografa un ulteriore restringimento dello spazio che racchiude le prime 4 forze politiche in 'classifica': ora ci sono solo 5,4 punti tra il primo e il quarto partito. Tra i partiti minori, da notare una certa crescita dei Verdi, mentre cala Art.1-MDP, partito del ministro Speranza (e forse le recenti polemiche hanno contribuito a questo indebolimento). In linea con il "raffreddamento" dei giudizi degli italiani verso Mario Draghi e il suo Governo (rilevato da tutti gli istituti), inizia a calare anche il consenso complessivo ai partiti di maggioranza, che scende sotto il 77% - anche se in questa fase il calo appare ascrivibile quasi interamente alla flessione della componente di centrodestra, e della Lega in particolare. Supermedia liste Lega 22,4 (-0,5) PD 18,8 (+0,1) FDI 17,4 (+0,3) M5S 17,0 (+0,1) Forza Italia 7,7 (+0,2) Azione 3,5 (+0,2) Italia Viva 3,1 (=) Sinistra Italiana 2,3 (+0,1) Verdi 1,8 (+0,4) Art.1-MDP 1,5 (-0,4) +Europa 1,5 (=) Supermedia aree Parlamento Maggioranza Draghi 76,6 (-0,5) di cui: - giallorossi (PD-M5S-MDP) 37,4 (=) - centrodestra (Lega-FI-Toti) 31,2 (-0,5) - centro liberale 8,0 (=) Opposizione dx (FDI) 17,4 (+0,3) Opposizione sx (SI) 2,3 (+0,1) Supermedia coalizioni Politiche 2018 Centrodestra 48,7 (-0,1) Centrosinistra 26,9 (+0,2) M5S 17,0 (+0,1) LeU 3,9 (-0,1) Altri 3,5 (-0,1) NB: le variazioni tra parentesi indicano lo scostamento rispetto alla Supermedia di due settimane fa (1° aprile) NOTA: La Supermedia YouTrend/Agi è una media ponderata dei sondaggi nazionali sulle intenzioni di voto, realizzati dal 1° al 14 aprile dagli istituti EMG, Euromedia, Piepoli, SWG e Tecnè. La ponderazione è stata effettuata il giorno 15 aprile sulla base della consistenza campionaria, della data di realizzazione e del metodo di raccolta dei dati. La nota metodologica dettagliata di ciascun sondaggio considerato è disponibile sul sito ufficiale www.sondaggipoliticoelettorali.it.
(Elimina refuso) MILANO (Reuters) - In Italia sono stati registrati 11 casi di trombosi rare con quattro decessi dopo l'inoculazione del vaccino Vaxzevria, prodotto da AstraZeneca contro il Covid-19. Lo si legge nel terzo rapporto dell'Aifa sulla sorveglianza dei vaccini contro il Covid nel quale si sottolinea che sono pervenute, tra il 27 dicembre 2020 e il 26 marzo scorso, 46.
Come avere labbra carnose è possibile senza ricorrere alla chirurgia grazie a rimedi e consigli sani ed efficaci.
Simone Pillon ha fatto una battuta sulla somiglianza con Enzo Miccio e il DDL Zan. La dura risposta del wedding planner non si è fatta attendere.
Anna Valle, ospite della puntata di Canzone Segreta, ha avuto una reazione incredibile durante la sua sorpresa.
Come abbronzarsi in casa aiuta ad avere un bel colorito e prepararsi all'estate in modo sano e naturale.
AGI - Consultando Google Earth gli utenti possono ora scoprire il nostro pianeta in una dimensione completamente nuova: il tempo. Con una nuova funzionalità chiamata Timelapse in Google Earth, gli utenti possono assistere a quasi quattro decenni di cambiamenti in tutto il pianeta. L'aggiornamento mostrerà le prove visive dei drastici cambiamenti in atto nel nostro mondo, inclusi gli effetti del cambiamento climatico e del comportamento umano. “Questo aggiornamento è stato reso possibile grazie ai dati aperti forniti dal programma Copernicus dell'Unione europea e dai suoi satelliti Sentinel, nonché dalla Nasa e dal programma Landsat del Geological Survey degli Stati Uniti" ha detto Rebecca Moore, direttore di Google Earth, "La missione di imaging ad alta risoluzione di Copernicus Sentinel-2 è stata parte integrante dello sviluppo della nuova funzione Timelapse di Google Earth e dell'esclusiva visione globale che stiamo offrendo alle persone di tutto il mondo ". Gli utenti possono ora intraprendere un viaggio attraverso il mondo, esplorando le forme mutevoli delle coste, seguire la crescita delle megalopoli, monitorare la deforestazione e molto altro ancora. Per ogni argomento, Google Earth condurrà in un tour guidato per comprendere meglio i cambiamenti del pianeta e come le persone li vivono. “L'uso dei dati di Copernicus Sentinel consente a milioni di persone di esplorare i cambiamenti sulla Terra" ha detto Maurice Borgeaud, capo del dipartimento osservazione della Terra dell'Esa, "Ma ciò che la flotta operativa di satelliti europei ci consente di fare va ben oltre: stiamo analizzando tutti gli aspetti dei cambiamenti sul nostro pianeta, non importa se naturali o causati dall'uomo, e il loro impatto sul clima".
AGI - L'Amministrazione Biden sceglie la linea dura contro la Russia: gli Stati Uniti hanno varato sanzioni e hanno espulso 10 diplomatici di Mosca, tra cui membri dell'intelligence, per le interferenze nelle elezioni e per l'attacco hacker SolarWinds, del quale sono stati accusati i servizi russi. Washington ha varato sanzioni contro il debito pubblico russo, vietando alle istituzioni finanziarie a stelle e strisce, dal 14 giugno, di acquistare direttamente titoli di Stato dalla Banca centrale, dal ministero delle Finanze e dal National Wealth Fund (uno dei due fondi sovrani russi). Gli Usa hanno sanzionato 32 individui accusati di aver cercato di interferire nelle elezioni presidenziali del 2020, nonché otto persone ed entità associate alle azioni della Russia in Crimea. Il Dipartimento del Tesoro ha inserito nella lista nera sei società tecnologiche russe accusate di supporto ai servizi di intelligence russi. Nel mirino l'ex socio di Paul Manafort Tra i destinatari delle sanzioni c'è Konstantin Kilimnik, socio dell'ex responsabile della campagna di Donald Trump, Paul Manafort, che i funzionari statunitensi hanno identificato come un agente dell'intelligence russa. Il Dipartimento del Tesoro ha accusato Kilimnik di aver fornito ai servizi segreti russi "informazioni sensibili sui sondaggi e sulla strategia della campagna" durante le elezioni presidenziali statunitensi nel 2016 e "ha cercato di promuovere la narrativa secondo cui l'Ucraina, non la Russia, avrebbe interferito nelle elezioni presidenziali statunitensi del 2016. La risposta agli attacchi in Afghanistan Le nostre azioni sono anche una risposta "alle notizie secondo cui la Russia ha incoraggiato attacchi dei talebani contro americani e la coalizione in Afghanistan", ha spiegato la Casa Bianca, minacciando Mosca di ulteriori misure in caso di "escalation" nella destabilizzazione internazionale. Il consigliere per la sicurezza nazionale della Casa Bianca, Jake Sullivan, ha riferito che il presidente, Joe Biden, ha informato dei nuovi provvedimenti il collega russo Vladimir Putin nella loro telefonata all'inizio della settimana. La protesta di Mosca Dopo l'annuncio, il ministero degli Esteri russo ha convocato l'ambasciatore Usa a Mosca, John Sullivan. Una risposta alle nuove sanzioni statunitensi è "inevitabile", ha sottolineato la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, aggiungendo che "gli Stati Uniti non sono pronti a venire a patti con quella realtà oggettiva per cui esiste un mondo multipolare che esclude l'egemonia americana". Il presidente della Commissione Esteri della Duma, Leonid Slutsky, ha assicurato che Mosca risponderà all'espulsione dei suoi diplomatici con una "ritorsione significativa". Il Cremlino ha avvertito che le nuove sanzioni "non aiuteranno" a mettere in piedi il potenziale vertice tra Putin e Joe Biden. Un funzionario dell'amministrazione Usa ha ribattuto che un faccia a faccia tra i due leader sarebbe "vitale" per trovare un modo "stabile" per andare avanti. La solidarietà della Nato... Gli alleati della Nato hanno espresso a Washington sostegno e solidarietà e hanno assicurato che stanno intraprendendo azioni individualmente e collettivamente per migliorare la sicurezza dell'Alleanza". "La Russia - si legge in una nota - continua a dimostrare un modello costante di comportamento destabilizzante, comprese le sue violazioni della sovranità e dell'integrità territoriale dell'Ucraina e della Georgia". ..e quella dell'Ue Anche l'Unione europea, a nome dei suoi Stati membri, ha espresso "solidarietà" agli Usa per "l'impatto di attività informatiche dannose, in particolare l'operazione informatica SolarWinds". L'Alto rappresentante per la politica estera, Joseph Borrell, ha sottolineato che "sono stati colpiti governi e imprese in tutto il mondo, compresi gli Stati membri dell'Ue" e ha condiviso le "preoccupazioni dei nostri partner per il numero crescente di attività informatiche dannose che interessano la sicurezza e l'integrità dei prodotti e servizi delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, che potrebbero avere effetti sistemici e causare danni significativi alla nostra società, sicurezza ed economia".