Kjær: "Eliminare il Manchester sarebbe un bel segnale di crescita"
Il difensore del Milan carica l'ambiente in vista della gara contro il Manchester United.
“Non ho nulla da rispondere ai 5 Stelle e ai loro lacchè. Ho visto un diritto calpestato, ho fatto ricorso e mi è stata data ragione all'unanimità”. Così, a La Stampa, Roberto Formigoni sulle critiche dei pentastellati alla decisione della Commissione del Senato di fargli riavere la pensione da parlamentare, malgrado la condanna definitiva a 5 anni e 10 mesi di carcere. “Dovrebbero essere 2.460 euro – precisa l’ex presidente della Regione Lombardia - È una pensione, non un vitalizio. Sono soldi miei accantonati con i contributi per due nomine al Parlamento Europeo, tre volte alla Camera e altrettanto al Senato. Lo Stato non spende un euro. A quella cifra si arriva dopo i tagli degli ultimi anni”. “La Costituzione dice che il trattamento pensionistico spetta a tutti - sottolinea Formigoni - anche a chi commesso un omicidio. La legge del 2019 lo esclude solo per i reati di mafia e di terrorismo. Cose che non riguardano Roberto Formigoni. Ho lavorato tutta la vita e messo via dei soldi. Poi ho commesso delle colpe, o le avrei commesse. Mi hanno sequestrato tutto. Anche i cinque appartamentini che avevo con i miei fratelli che sono dovuti andare dall'avvocato per riavere la loro parte. Oggi vivo in una casa prestata da un amico. Si vorrebbe che vivessi con che cosa, senza un euro?”. "Tutti sanno che il governo di Roberto Formigoni in Lombardia è stato molto buono - prosegue - Mi hanno eletto quattro volte, dieci milioni di cittadini. Nelle classifiche nazionali e internazionali la sanità lombarda era buona, molto buona. Il livello territoriale è stato distrutto dal mio successore Roberto Maroni. Ma c'è chi ha ancora il rospo in gola per quello di buono che ho fatto. Tra un paio di anni termineranno gli arresti domiciliari. Il mio difensore in Cassazione, l'avvocato Franco Coppi, uno dei massimi penalisti italiani, ha dichiarato: ‘Roberto Formigoni è un condannato senza una prova, senza una colpa’”.
Gianluca Vacchi ha raccontato come sarebbe andato l'intervento subito da sua figlia, Blu Jerusalema, per la malformazione al palato.
Attraverso i social Belen Rodriguez ha condiviso una toccante lettera d'amore per il fidanzato Antonino Spinalbese.
Nel corso della nona puntata de L'Isola dei famosi la naufraga Elisa Isoardi si è mostrata con un occhio bendato. Ecco cosa è successo.
È scontro social tra Enrico Ruggeri e Alessandro Gassman.
Conte: “Draghi chiaro su Speranza, irresponsabile metterlo in discussione. E farlo significa voler indebolire irresponsabilmente il governo”
Sarà necessaria probabilmente una terza dose del vaccino Pfizer. E' il ceo della Pfizer, Albert Bourla, a delineare il quadro nelle dichiarazioni alla Cnbc. "Uno scenario probabile è che ci sarà bisogno di una terza dose, più o meno tra 6 e 12 mesi" dopo la seconda dose. "Da lì, poi, ci sarà un richiamo annuale. Ma tutto deve essere confermato. E, di nuovo, le varianti avranno un ruolo fondamentale", ha detto Bourla nelle dichiarazioni rilasciate il primo aprile ma diffuse oggi dell'emittente. L'ipotesi di un richiamo annuale, dice, deve essere ancora valutata. "E' estremamente importante eliminare il bacino delle persone che possono essere esposte al virus", aggiunge Bourla. Cnbc, sul proprio sito, ricorda che Pfizer all'inizio del mese ha diffuso ulteriori dati relativi alle qualità del vaccino: il farmaco ha un'efficacia superiore al 91& contro il coronavirus e superiore al 95% nel contrastare la forma grave della malattia anche 6 mesi dopo la somministrazione della seconda dose. I dati sono il prodotto di trial che hanno coinvolto oltre 12.000 persone.
A partire da giovedì 15 aprile e fino a data da destinarsi è sospeso l'uso del vaccino di Astrazeneca per militari e forze dell'ordine, ecco il motivo
Il negazionista norvegese Hans Kristian Gaarder è morto all’età di sessant’anni, a Gram, dopo essere risultato positivo al Covid.
Ricerca della Fondazione Italia in Salute
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha commentato le proposte indirizzate dalle Regioni al Cts e al Governo sulle riaperture.
"Chiunque di noi esca di casa e prenda l'auto, andando in autostrada si assume determinati rischi. E rischia di più che facendo il vaccino. E' paradossale ma è così. Non parliamo dell'aereo. Ma allora che facciamo, ci barrichiamo in casa?". Lo ha detto ad Agorà, Massimo Galli, direttore delle Malattie infettive dell'Ospedale Sacco di Milano a proposito del vaccino Johnson & Johnson in attesa della nuova valutazione dell'Agenzia Europea dei medicinali, dopo la decisione della FDA americana di sospenderlo.
I rumors sulla storia d'amore fra Enula e Leo Gassmann si infittiscono: le ultime novità sulla coppia di cantanti
Da chi è pagata la splendida vacanza alle Maldive di Belen Rodriguez e Antonino Spinalbese? Tutta la verità sulla coppia
Il vaccino AstraZeneca, sotto i riflettori per le segnalazioni di rari casi di trombosi, è efficace e sicuro. Lo ribadisce il ministro della Salute, Roberto Speranza, nel suo intervento alla Camera. "Su 32 milioni di vaccinazioni effettuate e 222 segnalazioni sono stati registrati 86 eventi avversi e, di questi, 18 sono risultati fatali", dice riferendosi al vaccino che, dopo le segnalazioni relative a rari casi di trombosi, in Italia è stato raccomandato per gli over 60. Chi ha ricevuto la prima dose AstraZeneca riceverà anche la seconda dose dello stesso farmaco. "Ci sono studi e ricerche autorevoli che, a mio avviso, rischiano però di non essere sufficienti a dissipare i dubbi che in questi giorni tormentano tante persone. Dinanzi ai dubbi l’arma più efficace è la trasparenza", afferma. "Su 32 milioni di vaccinazioni effettuate e 222 segnalazioni - elenca - sono stati registrati 86 eventi avversi e, di questi, 18 sono risultati fatali. Parliamo comunque di un fenomeno, per quanto doloroso poiché ogni vita spezzata è una perdita grave, numericamente molto ridotto. È evidente che non possiamo e non dobbiamo in alcun modo sottovalutare queste reazioni e questi casi. È evidente che dobbiamo mantenere alte l’attenzione e la vigilanza, come da oltre un anno ci impegniamo a fare sul fronte di questa pandemia", sottolinea Speranza, spiegando che "è evidente che le modifiche, i cambi di rotta nelle indicazioni di somministrazione del vaccino, fanno parte esattamente di questa attenzione, di questa vigilanza". "In questa lotta contro il tempo è fisiologico che dopo milioni di inoculazioni l'utilizzo di un vaccino possa essere rimodulato, e ciò è necessario per un principio di precauzione. AstraZeneca, come tutti gli altri, è efficace e sicuro e salva la vita delle persone, come dimostrano i risultati sul campo in Gran Bretagna. Ci sono stati ritardi inaccettabili nelle consegne che ci servono", afferma ancora. "La scelta che abbiamo fatto di raccomandare l’utilizzo del vaccino AstraZeneca per i cittadini tra i 60 e i 79 anni ha una duplice motivazione. La prima: le pochissime reazioni avverse sono concentrate per il 90% nei vaccinati al di sotto dei 60 anni. La seconda: sulla base dell’esperienza inglese il vaccino AstraZeneca è particolarmente indicato nelle persone che abbiano un sistema immunitario in declino", spiega. "La nostra è quindi una scelta che fa coincidere la massima sicurezza con il massimo di efficacia, in una fascia di popolazione che abbiamo urgenza di mettere al riparo. La nostra scelta è in sintonia con i principali Paesi europei", aggiunge.
Cosa accadrebbe se il ministro Speranza dovesse essere indagato dalla Procura di Bergamo nel caso sui documenti dell'Oms? Per alcuni dimissioni.
Come avere labbra carnose è possibile senza ricorrere alla chirurgia grazie a rimedi e consigli sani ed efficaci.
Can Yaman è sparito da Instagram: cosa è successo al fidanzato di Diletta Leotta?
Ilary Blasi ha fatto una sorpresa a suo marito, Francesco Totti, che l'ha mostrata orgoglioso ai fan dei social.
La direttrice dell'agenza del farmaco della Danimarca Tanja Erichsen è svenuta dopo aver annunciato lo stop al vaccino AstraZeneca nel paese.