La nuova normalità di Mariupol, sotto l'occupazione russa
Dopo tre mesi di assedio la città scopre la portata del massacro provocato dalla guerra, mentre inizia l'opera di russificazione di Mariupol
"Lavoriamo da più di trent'anni sulla resistenza al rotolamento degli pneumatici, e con la Formula E testiamo nuovi prodotti con veicoli elettrici altamente performanti". Lo dice Marco Do, direttore Comunicazione e Relazioni Esterne di Michelin Italia, a margine della presentazione del Bilancio di Sostenibilità. xb2/sat/gsl
L'attrice dal 6 luglio al cinema con "Thor: Love and Thunder"
(Adnkronos) - Occhi puntati sulla nuova sottovariante di Omicron BA.2.75, identificata in India ma intercettata anche in altri Paesi come la Nuova Zelanda e il Regno Unito. "Probabile variante di seconda generazione, apparente rapida crescita e ampia diffusione geografica". Sono alcune delle caratteristiche che secondo Tom Peacock, virologo del Dipartimento di malattie infettive dell'Imperial College London, dovrebbero spingere chi si occupa di sorveglianza sul covid a tenere d'occhio la new ent
Il Segretario Generale della Nato in un'intervista a Euronews parla dell'allargamento dell'Alleanza, del conflitto in Ucraina e di Russia
"In questo periodo, ricordiamoci di proteggere i nostri anziani: usiamo sempre la mascherina, laviamoci le mani, soprattutto quando siamo vicini a loro, proprio per ridurre il più possibile il contagio. E poi vacciniamoli, i nostri anziani", Così il presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici, Filippo Anelli. fsc/gsl
(Adnkronos) - Un nuovo lockdown anti-Covid a settembre? "Lo escludo, dobbiamo osservare la pressione sugli ospedali e i numeri del Covid sono gestibili. Poi serve prudenza e senso di responsabilità ma paura no". Così il sottosegretario alla Salute Andrea Costa, nel suo intervento a 'Tg1 Mattina' su RaiUno rispondendo alla domanda se il Governo sta pensando a nuove misure restrittive per l'autunno.
Il desiderio di ritorno alla normalità sta sostenendo, in questa prima parte dell'anno, i consumi delle famiglie. Ma ci sono settori che ancora stentano, come l'automotive e l'abbigliamento. È quanto emerge da un'analisi dell'Ufficio Studi di Confcommercio sulle spese obbligate delle famiglie tra il 1995 e il 2022. fsc/sat/gtr
(Adnkronos) - La conferenza di Lugano "è un passo chiave per concordare i principi per lo sforzo internazionale di ricostruzione dell'Ucraina. Il presidente (svizzero Ignazio) Cassis ed io sosteniamo la dichiarazione di Lugano e aspettiamo la sua adozione. L'Ucraina può contare sul nostro fermo sostegno, per tutto il tempo che ci vorrà". Lo ha scritto su Twitter la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, in occasione dell'apertura a Lugano della Conferenza sulla ricostruzione dell
Il Parlamento europeo non si è opposto all'inserimento di gas e nucleare tra le fonti pulite che permettono di ridurre le emissioni di CO2. Per questo, potranno beneficiare degli investimenti dell'Unione a favore della lotta contro il cambiamento climatico.
Il saluto della direttrice creativa Maria Grazia Chiuri
(Adnkronos) - Un 'super cinghiale' avvistato a Roma, non lontano dalla sede della Rai a via Teulada, nella serata di martedì 5 luglio. L'animale, come si vede nelle immagini, è a caccia di cibo tra i rifiuti ed è impegnato ad aprire un sacco della spazzatura adagiato accanto ad un cassonetto. (Fotogallery)
"In prima linea per soluzione negoziale"
Per la prima volta, una vendita "entusiasmante" secondo Sotheby's
Con i prossimi aggiornamenti di WhatsApp arriverà una nuova funzione attesa da tempo da numerosi utenti: si potrà nascondere la scritta "online"
(Adnkronos) - Ileana Sciarra, giornalista dell'AdnKronos, premiata come migliore cronista per "la certezza della fonte, il rispetto della notizia, l'amore per l'inchiesta" nell'ambito del Premio Biagio Agnes - Premio Internazionale del Giornalismo e dell’Informazione', riconoscimento promosso dalla Fondazione Biagio Agnes, in collaborazione con la Rai e in partnership con Confindustria. Il premio costituisce un riconoscimento della centralità delle agenzie di stampa nel sistema dell'informazione e conferma una volta ancora il ruolo dell'Adnkronos, fucina di giovani cronisti in grado di ritagliarsi un ruolo di primo piano. "Abbiamo una doppia responsabilità, per i cittadini e per i colleghi della carta stampata, dobbiamo arrivare sempre primi", ha detto Sciarra nella premiazione andata in scena al Campidoglio lo scorso 25 giugno e proposta ieri sera da RaiUno. Ileana Sciarra, la giornalista Adnkronos che ha vinto il premio Biagio Agnes
I rischi legati a valanghe di ghiaccio e ad alluvioni in Italia, sono in aumento. L’aumento delle temperature favorisce lo scioglimento dei ghiacciai, una ritirata che va avanti da anni. Proprio sulla recente evoluzione del ghiacciaio della Marmolada, teatro di una recente tragedia, i numeri parlano chiaro: l’area del ghiacciaio è passata da 1.402.000 metri quadrati del 2004 a 1.097.000 metri quadrati del 2014: -22% in un solo decennio.
Escluse per ora le elezioni anticipate nonostante l'ennesimo scandalo. BoJo per ora resta ma si dimettono quattro dei suoi più importanti ministri
Dopo le tensioni dei giorni scorsi, il premier Mario Draghi ha incontrato il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, che ha consegnato al presidente del consiglio un documento a nome dei pentastellati. Si chiede l'intervento immediato per tagliare il cuneo fiscale a beneficio dei lavoratori, l'approvazione del salario minimo e l'impegno a non toccare il reddito di cittadinanza. ror/mgg/mrv
AGI - La Turchia di Recep Tayyip Erdogan si riserva l'ultima parola sull'ingresso nella Nato di Svezia e Finlandia. La rimozione definitiva del veto all'ingresso dei due Paesi scandinavi nell'Alleanza è legata al nodo delle estradizioni che Ankara pretende da Stoccolma ed Helsinki. Si tratta di una lista di nomi accusati di attività terroristiche di vario tipo, principalmente legate al separatismo curdo e al Pkk, prganizzazione con cui Ankara è in guerra dal 1984, considerata terroristica da Usa
(Adnkronos) - "Sentito quel rumore ho alzato la testa: la montagna ci stava piovendo addosso e ho iniziato a correre più che potevo. Questione di pochissimo e sono stato investito dalla valanga. Nemmeno il tempo di provare dolore e ho perso i sensi". Riccardo Franchin, 27enne ingegnere di Barbarano Mossano, nel Basso Vicentino, ricoverato all'ospedale Santa Chiara di Trento è uno dei sopravvissuti di domenica al crollo di parte del ghiacciaio della Marmolada. A raccogliere il suo racconto è il C