La vaccinazione dei genitori protegge anche i figli? Svolta da un nuovo studio
La vaccinazione dei genitori protegge anche i figli? In molti, relativamente al vaccino anti Covid, se lo chiedono. A fornire una valida risposta a questa (lecita) domanda è arrivato un nuovo studio condotto in Israele, uno dei Paesi più attivi in termini di immunizzazione della popolazione.
La vaccinazione di mamma e papà contro il Covid, hanno scoperto i ricercatori coinvolti nello studio in questione, alza uno scudo contro il virus che può difendere anche i figli non vaccinati.
Una ricerca coordinata dalla Ben Gurion University, in Israele, e pubblicata dalla rivista Science mette l'accento sugli effetti protettivi indiretti della vaccinazione, che possono essere particolarmente importanti per i bambini che non possono ancora vaccinarsi, per esempio quelli al di sotto dei 5 anni.
GUARDA ANCHE - Super green pass, possibile estensione illimitata per chi ha la terza dose
La ricerca ha poi passato in rassegna le diverse probabilità di infezione confrontando i nuclei familiari in cui i genitori (uno o entrambi) fossero vaccinati con quelli in cui non era stato effettuato il vaccino. L'analisi è quindi stata ripetuta sia dopo il completamento della primo ciclo vaccinale (tra gennaio e marzo 2021) sia dopo l'esecuzione della terza dose (tra luglio e dicembre).
In conclusione, quello che è emerso è che quando uno dei due genitori si vaccina, il rischio di contrarre l'infezione per il bambino cala di una percentuale pari al 26% (del 14% nel primo periodo e del 36,2% nel secondo periodo); quando a vaccinarsi sono sia mamma che papà, ovvero entrambi i genitori, il rischio crolla del 71,7% (il 68,6% nella prima fase e del 74,6% nella seconda).
La risposta quindi è sì: se i genitori si vaccinano contro il Covid, al momento, sembra che anche i loro figli saranno protetti contro l'infezione.
GUARDA ANCHE - Vaccino Novavax, quando arriva in Italia?