Le cappe da cucina sono l’elettrodomestico cruciale a cui non prestiamo abbastanza attenzione?
Le cappe aspiranti e filtranti per la cucina appaino nella lista degli elettrodomestici indispensabili che vivono negli spazi di casa, ma raramente sono considerate un apparecchio importante da valutare con cura e attenzione.
Protagoniste dell’area cucina (e non solo), giocano un ruolo cruciale durante la cottura degli alimenti, eliminando i vapori, i cattivi odori che esalano dalla preparazione dei cibi e i residui di combustione delle fiamme, con la funzione di attuare un perfetto riciclo dell’aria. Le cappe da cucina sono, per Legge, indispensabili, anche se con caratteristiche differenti se si possiedono i vecchi fornelli a gas (cappa aspirante) o gli ormai diffusi piani a induzione (cappa filtrante).
Non solo tecniche ed efficienti, perchè cucina e living non possono più fare a meno l’una dell’altro e il nuovo vivere contemporaneo, la pandemia e le necessità domestiche legate al vivere e lavorare in casa, richiedono un ambiente (delimitato e open insieme) capace di mettere in relazione gli spazi della casa come nelle scenografie teatrali: coniugando funzionalità e aspetto estetico. Sono infatti ormai molti a desiderare che cucina e zona giorno siano coordinati anche nelle finiture e pensati, originariamente, come uno spazio unico, trasversale e personalizzabile.
E sebbene negli ultimi anni la tendenza sia quella di integrare la cappa al piano cottura o incassata sul soffitto, la scelta di lasciarla a vista continua a convincere. Designer e progettisti collaborano infatti sempre più proficuamente con le aziende del settore per realizzare cappe migliori che siano oggetti funzionali, scultorei, architettonici e originali, in grado anche di dialogare con spazi e stili di vita differenti.
La cappa da cucina a soffitto che c'è ma non si vede
Potenza estrema associata ad assoluta personalizzazione: se sono queste le caratteristiche necessarie, allora la cappa a soffitto Illusion di Elica è l’oggetto ideale per le case contemporanee con cucina e living integrate nelle quali, ogni aspetto tecnico dell’area cooking, è celata alla vista, ma rimane necessaria. Come suggerito dal nome, questa cappa a scomparsa crea un'illusione visiva che la inserisce perfettamente nell'ambiente (potendo anche rifinire il pannello di chiusura con la texture del soffitto). L’aspirazione perimetrale, disponibile nella versione aspirante e convertibile in filtrante, è adatta all’installazione in controsoffitti di diverse altezze con un’illuminazione perimetrale affidata a due strip LED con dimmer per regolarne l’intensità luminosa.
La cappa da cucina invisibile integrata nel piano cottura
Tra mimetismo e spettacolarizzazione, le cappe nel piano, concorrono a definire l'ambiente che le ospita in modo sempre più professionale, con l'obiettivo di portare anche in casa le elevate performance e le tecnologie d'avanguardia che contraddistinguono gli strumenti utilizzati dai grandi ristoranti. Perché ormai il limite è sottile: anche tra le mura domestiche prediligiamo attrezzature high tech pensate per Master Chef. La cappa da cucina Falmec combina in modo sapiente aspirazione e piano a induzione - grazie ad un piano cottura da 88 cm che si integra completamente nel worktop – e parla un linguaggio tanto minimal quanto prestazionale, permettendo ai fumi di essere risucchiati immediatamente appena sopra il livello della pentola.
La cappa da cucina a soffitto di design
Organo by Elmar è una cappa per isola in acciaio inox con illuminazione integrata. Come suggerisce il nome, l’oggetto prende spunto dallo strumento musicale e ripropone una sequenza di cilindri di dimensioni diverse – per altezza e diametro - che contengono insieme l’aspirazione, l’illuminazione e le casse acustiche per la filodiffusione. Il risultato? Una scultura brillante che diventa protagonista delle aree cooking a isola attirando l’attenzione non solo dello sguardo.
La cappa da cucina estraibile che scompare nel soffitto
Linee pulite per questo cubo nero di 40 cm di lato che, all’occorrenza, può sparire dalla vista ritirandosi verso il soffitto di casa. Il sistema, dotato di 4 cavi in acciaio di sostegno, permette alla cappa Modern di Bertazzoni di spostarsi lungo un asse verticale, posizionato al centro del piano cottura, utilizzando i comandi elettronici che gestiscono anche la potenza di aspirazione – funzionante a max. 65 cm di distanza dal piano di cottura - e la regolazione delle quattro luci a LED. Un oggetto mobile (con un’estensione di massimo 103 cm circa in altezza) che parla alla cucina del futuro.
La cappa da cucina angolare in acciaio
Nella cappa Solaris di Faber le linee tradizionali di una cappa da cucina classica a camino sono ammorbidite dalle sue forme sagomate adatte ad arredare diversi ambienti che hanno l’esigenza di soluzioni ad angolo. L’acciaio inox, le linee pulite e le proporzioni classiche riportano l’idea della cappa come elettrodomestico riconoscibile all’interno dello spazio cucina. Perché alcune forme iconiche non muoiono mai.
La cappa da cucina a parete in vetro
Con Super Plat Elica propone una cappa da cucina a parete in vetro dal design moderno e compatto, da installare da sola oppure da integrare con i pensili. Disponibile in due finiture, nero o grigio, ha una superficie in vetro con griglie frontali in alluminio pressofuso e finitura in ghisa.
La superficie aspirante di questa cappa d'arredo per cucina copre l'intero perimetro della superficie frontale, garantendo un'ottima capacità di aspirazione, mentre la tecnologia Comfort Silence, la rende una cappa da cucina silenziosa anche alla massima velocità.