Le stoviglie monouso più green delle riutilizzabili
Secondo un'analisi Ramboll-Eppa, le stoviglie monouso sono di gran lunga preferibili a quelle riutilizzabili.
Sessanta chilometri in moto per raggiungere il teatro Ariston di Sanremo: il motociclista (milanista) che ha dato il passaggio a Ibrahimovic ha raccontato la folle avventura
Momenti di imbarazzo sul palco dell'Ariston durante la terza serata del festival di Sanremo. Lo showman Fiorello fa una gaffe con la co-conduttrice Vittoria Ceretti
Fabrizio Pregliasco, virologo dell’università degli Studi di Milano e direttore sanitario dell’Irccs Galeazzi, ha lanciato l'allarme.
Il microbiologo ha criticato il nuovo commissario all’emergenza Covid
AGI - L'insediamento del nuovo Governo guidato da Mario Draghi inizia a produrre effetti concreti. Non solo dal punto di vista dei provvedimenti (il nuovo Dpcm, e soprattutto le nuove nomine), ma anche da quello degli equilibri tra le forze politiche e della loro organizzazione interna. Come avevamo intravisto la scorsa settimana, il centrodestra sembra beneficiare di questa nuova situazione con entrambi i suoi protagonisti: con la Lega di Matteo Salvini, che con la sua svolta filo-Draghi sembra aver recuperato un po' della credibilità che aveva perduto con l'azzardo del Papeete; ma anche con Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, che pare beneficiare di quello che Nando Pagnoncelli sul Corriere della sera ha definito “rendita d'opposizione” e ha ripreso a crescere, in modo lento ma costante. Nella nostra Supermedia dei sondaggi, questi due partiti si confermano rispettivamente al primo posto con il 23,5% (+0,5 nelle ultime due settimane) e al terzo con il 16,7% (ennesimo nuovo record per FDI). In sofferenza è invece il Partito Democratico, che scende al 19,2%, mentre il Movimento 5 Stelle rimane stabile poco sotto il 15%. Il caso del M5S è particolare, perché quello fotografato dai sondaggi in quest'ultimo periodo è probabilmente un dato “in bilico” su due eventi spartiacque: la spaccatura nel gruppo parlamentare in seguito al voto favorevole al Governo Draghi, e la disponibilità di Giuseppe Conte a mettersi alla guida del Movimento su richiesta di Beppe Grillo. Siamo nel pieno di una transizione che, come vedremo, probabilmente produrrà effetti tangibili sui consensi al M5S. Vediamo però prima gli altri partiti: dietro i “big four” troviamo Forza Italia stabile al quinto posto (8%) e poi tutte le altre liste minori: Azione di Calenda, che eguaglia il suo miglior risultato di sempre (3,9%) e poi la Sinistra (3,2%), Italia Viva (2,9%), Più Europa (2,2%) e i Verdi (1,6%). Il dato della Sinistra è però “provvisorio”: in Parlamento, infatti, le due componenti di quella che fu la lista Liberi e Uguali si sono comportate diversamente rispetto al governo Draghi, ed è quindi probabile che le strade di Articolo 1-MDP e Sinistra Italiana si divideranno in futuro. Per questo, alcuni istituti di sondaggio hanno già cominciato a valutare queste due forze separatamente: ma finché ciò non sarà un'abitudine sufficientemente condivisa saremo costretti a citare il dato aggregato. I dati di oggi si prestano particolarmente bene ad un bilancio parziale della legislatura, poiché sono passati esattamente 3 anni dalle elezioni politiche 2018. Grazie al nostro grafico dello storico delle nostre Supermedie settimanali, vediamo come in questi 3 anni sia successo veramente di tutto, non solo in termini di avvicendamenti al Governo (e all'opposizione) ma anche nei rapporti di forza tra i partiti. L'unico partito che sembra aver mantenuto una sua stabilità “nonostante tutto” è il PD. Partito per il quale la ricorrenza odierna è duplice, poiché esattamente due anni fa veniva eletto segretario (con le primarie) Nicola Zingaretti. Oggi è proprio la leadership di Zingaretti a tornare in discussione dopo le incertezze dei democratici negli eventi che hanno portato dalla caduta del secondo Governo Conte alla nascita del Governo Draghi. Ma i destini del PD sembrano ormai legati a doppio filo a quelli del M5S che è in attesa, come si diceva, di beneficiare degli effetti positivi della leadership di Conte. L'ipotesi può sembrare azzardata, ma di fonda su indizi piuttosto robusti. In primo luogo, nei mesi scorsi (prima della crisi di governo) erano stati pubblicati diversi sondaggi che non solo ipotizzavano la nascita di una “lista Conte”, ma in molti casi anche uno scenario in cui proprio Conte si metteva a capo del M5S, i cui consensi virtuali aumentavano. Ma gli eventi di attualità hanno spinto i sondaggisti a indagare nuovamente, negli ultimi giorni, proprio questo secondo scenario. E da questo emerge, in modo anche piuttosto impressionante, un quadro piuttosto netto: un M5S guidato da Conte balzerebbe al 22% dei consensi, salendo dal quarto al secondo posto, subito dietro la Lega. Uno scenario che è stato confermato da due rilevazioni quasi identiche a distanza di pochi giorni: quella dell'istituto SWG per il TG di Enrico Mentana, e quella della EMG di Fabrizio Masia. Sondaggio EMG per @agorarai Se #Conte fosse il leader #M5S, quest'ultimo sarebbe il 2° partito del Paese (21,3%) dietro alla #Lega (22,6%). Il PD scivolerebbe al 4° posto (14,7%) dietro a #FdI (16,4%). 1/ pic.twitter.com/b3fwDLHROK — YouTrend (@you_trend) March 4, 2021 Sondaggio @swg_research per il @TgLa7 Intenzioni di voto con #Conte leader M5S (con differenza rispetto alle intenzioni di voto classiche): Lega 22,3% (-1,1) M5S 22% (+6,2) FdI 16,1% (-0,9) PD 14,2% (-4,3) FI 6,1% (-0,8) Altri 19,3% (+0,9) Non si esprime 35% (-3) 3/3 pic.twitter.com/01vmPSNzWk — YouTrend (@you_trend) March 1, 2021 In entrambe le rilevazioni, la “vittima” principale di questo nuovo scenario sarebbe proprio il Partito Democratico, che si ritroverebbe a cedere più di 4 punti all'ex (?) alleato ed a sprofondare tra il 14 e il 15 per cento, la più bassa percentuale mai raggiunta negli oltre 13 anni di vita del PD. NOTA: La Supermedia YouTrend/Agi è una media ponderata dei sondaggi nazionali sulle intenzioni di voto, realizzati dal 18 febbraio al 3 marzo dagli istituti EMG, Ipsos, Ixè, SWG e Tecnè. La ponderazione è stata effettuata il giorno 4 marzo sulla base della consistenza campionaria, della data di realizzazione e del metodo di raccolta dei dati. La nota metodologica dettagliata di ciascun sondaggio considerato è disponibile sul sito ufficiale www.sondaggipoliticoelettorali.it.
Tina Cipollari si è assentata da Uomini e Donne e Gianni Sperti ha svelato perché.
Valerio Scanu spara a salve contro Achille Lauro, e sui social scoppia una vera e propria bufera.
"C'era un incidente in autostrada. Era tutto bloccato, ho fermato un motociclista e ha fatto 60 km per portarmi a Sanremo". Zlatan Ibrahimovic arriva in ritardo al Festival per la terza serata. L'attaccante del Milan, atteso alle 21.30 all'Ariston, è arrivato dopo le 23. "Zlatan Ibrahimovic doveva essere qui alle 21.30. Ci siamo preoccupati, non sapevamo cosa fosse successo. C'è stato un incidente in autostrada", dice Amadeus presentando l'attaccante del Milan. "C'è stato un incidente in autostrada, siamo rimasti fermi 3 ore. Sono sceso dall'auto, ho fermato un motociclista e gli ho detto: 'Puoi portarmi a Sanremo?'. Per fortuna era milanista... Abbiamo fatto 60 km in moto, era la prima volta che lui andava in autostrada... Ho fatto 60 km in moto per salvare il mio Festival... non il tuo", dice Ibra rivolgendosi a Amadeus.
In una recente intervista, Andrea Zenga si è lasciato andare a nuove confessioni su Rosalinda Cannavò e sull'incontro col padre Walter
Serena Bortone a Oggi è un altro giorno ha commesso una gaffe mentre intervistava Ermal Meta.
Il tempo sta per cambiare. L'alta pressione è pronta a fare le valigie e lasciare spazio a una maggior instabilità. Già da venerdì le prime piogge torneranno, dopo tanto tempo, a interessare il Nordest per poi portarsi in tarda serata anche in Lombardia e sul resto del Nord. Nel weekend una rapida irruzione di aria più fredda, oltre a far calare le temperature fino a 10°C rispetto a questi giorni, provocherà un temporaneo guasto del tempo. Il team del sito www.iLMeteo.it avvisa che sabato l’irruzione di aria più fredda in arrivo dai Balcani, favorirà l’arrivo di un rapido fronte instabile che dalle primissime ore del giorno porterà piogge veloci e possibili locali temporali che dal Nordest si porteranno verso il Nordovest dove nevicherà sulle Alpi al di sopra dei 7-900 metri. Tempo in peggioramento anche sulle regioni adriatiche, sugli Appennini (neve a 1600 metri), zone interne del Lazio e infine sulla Sardegna. Domenica il fronte instabile avrà perso tutta la sua forza anche se sugli Appennini centrali potranno esserci alcune residue precipitazioni, specie tra Lazio e Abruzzo (frusinate, aquilano). Nel frattempo dalla Tunisia un debole vortice ciclonico comincerà a far peggiorare il tempo sulla Sardegna con temporali verso sera. Le temperature subiranno una sensibile diminuzione soprattutto al Nord, infatti rispetto a questi giorni caleranno di quasi 10°C con valori massimi non più alti di 10°C e minimi che potranno andare anche sotto lo zero, specie in Emilia, in aperta campagna e anche sulle zone interne del Centro. Nel dettaglio: Giovedì 4 - Al nord: foschie e cielo velato sulle pianure, più sole altrove. Al centro: a tratti nuvoloso sulle coste tirreniche, soleggiato altrove. Al sud: in prevalenza soleggiato. Venerdì 5 - Al nord: coperto sulle coste, ma verso sera peggiora al Nordest. Al centro: piogge su Lazio, bassa Toscana e Sardegna. Al sud: piovaschi in Sicilia, più asciutto altrove. Sabato 6 - Al nord: veloci piogge al nordest al primissimo mattino, poi verso il Nordovest. Al centro: piogge su regioni adriatiche, Lazio interno e Sardegna. Al sud: piogge sparse su Campania, Basilicata e Gargano. Domenica più soleggiata e asciutta.
Forfait di Simona Ventura al Festival di Sanremo, dove era attesa domani per la serata finale
La situazione contagi da Covid in Campania è sempre più preoccupante. Allarmanti anche i numeri molto alti della città di Napoli.
AGI - La canzone è "un'isola" su cui "restiamo 'anime salve, in terra e in mar' capaci di dire ogni giorno 'che grande questo tempo, che bella compagnia!' e lo si fa cantando..". Lo dice Giuliano Sangiorgi, frontman dei Negramaro, nel toccante monologo dopo aver eseguito '4 marzo 1943' sul ruolo della canzone d'autore tra citazioni dello stesso Lucio Dalla (Come è profondo il mare) e Fabrizio De Andrè (Anime salve) che anticipa l'esecuzione di “Meraviglioso”, lo storico brano di Domenico Modugno riportato in vetta alle classifiche dalla band salentina con la loro celebre versione uscita del 2008. Il brano di Dalla è stato riproposto nella versione originale, non censurata, del celebre verso “E anche adesso che bestemmio e bevo vino, per ladri e puttane sono Gesù Bambino”, a cinquant'anni da quando Lucio lo presentò a Sanremo nel 1971 e nel giorno del compleanno del cantautore bolognese. Il monologo ha per titolo "Meraviglioso" e dice: "C'è un momento esatto in cui le parole, quelle da sole, non bastano a dire, per davvero, tutto quello che pensiamo e sentiamo.Che poi, tutto quello che pensiamo non ci starebbe nemmeno in un oceano...Si sa, mica lo puoi bloccare, non lo puoi recintare! Il pensiero, come l'oceano, non lo puoi confinare...e “chi pensa è muto come un pesce anzi è un pesce e come pesce non lo puoi bloccare”, nemmeno quello...". "E allora in questo mare così grande, così maestoso e continuamente in tempesta, ma pur sempre troppo piccolo per contenere il pensiero tutto, c'è un posto che galleggia leggero, leggerissimo sulle nostre vite, un'isola felice, che riesce a farlo, e lì, pensieri e parole nuotano liberi, vanno giù in profondità, negli abissi più remoti a scandagliare con il loro radar fondali mai attraversati prima, per poi risalire, carichi di tanti altri colori e tante altre vite..tutte quelle vite che ci appartengono, che sogniamo, che fuggiamo e poi ancora via, nel 'mare aperto e poi giù, il deserto e poi ancora in alto, con un grande salto...'. Atterriamo su quest'isola.. E solo grazie a quest'isola, restiamo “anime salve, in terra e in mare” capaci di dire ogni giorno “che grande questo tempo, che bella compagnia!” e lo si fa cantando... Si chiama “canzone” questo posto ed è un posto meraviglioso, in cui perfino il tuo dolore, potrà guarire poi 'meraviglioso'!". Quindi l'esecuzione di 'Meraviglioso', chiuso con un auspicio. "Il mondo torni ad essere meraviglioso". Fiorello nel suo monologo 'politico' parte da Zingaretti che si dimette da segretario del Pd per colpa sua che lo ha preso in giro nella serata precedente: "Sono affrantissimo, io mi ero limitato a fare due battute su Zingaretti e lui si dimette, ma si può essere così suscettibile?". Fiorello ha previsto che ora Franceschini - "lui è bravo" - diventerà il nuovo segretario. Tornando a Zingaretti, Fiorello ha aggiunto: "Ha detto 'mi dimetto perché mi vergogno, qui si parla solo di poltrone'. Ma di cosa vuole che si parli qui? Io mi sento in colpa (battuta della prima serata, quando parlando delle poltrone vuote all'Ariston aveva detto 'Una poltrona senza culo è come Zingaretti senza la D'Urso', ndr), ora il Pd, amici del Pd..". E a questo punto "Zingaretti o fa il sindaco di Roma o fa l'opinionista dalla D'Urso". Poi lo showman esprime la sua delusione per i tanti commenti sui sociali sul suo look che ricorda molto quello dell'ex premier e segretario del Pd: "Mi hanno detto che assomiglio a Massimo D'Alema. Con tutto il rispetto, sono affranto: prima dicevano che assomigliavo a George Clooney e adesso... D'Alema!". Piccola impasse per i microfoni in tilt, prima uno e dopo qualche secondo anche l'altro, e così Amadeus interviene sul palco dell'Ariston e interrompe il duetto di Fasma e Nesli che stavano eseguendo il brano "La fine". E' stato quindi lanciato un blocco di spot pubblicitari in attesa che tutto fosse ripristinato e quindi Fasma, con Nesli, ha poi potuto eseguire la cover scelta. In precedenza c'erano stati problemi audio anche durante il duetto che vedeva impegnati Noemi e Neffa. Chi non ricorda la farfallina tatuata di Belen Rodriguez nel Sanremo del 2011, quello condotto da Gianni Morandi? Dieci anni dopo, nell'edizione 2021, quella senza pubblico all'Ariston in tempo di pandemia, una nuova emozione 'forte' per il pubblico (di casa): compare in scena la nuova valletta (o co-conduttrice), la super modella bresciana Vittoria Ceretti, in scena con un abito molto generoso dove, a un palmo dal seno (non troppo nascosto) esibisce sul fianco sinistro poco sotto l'ascella un tatuaggio che ricorda un segno zodiacale (ma non lo è). E, ovviamente, i social impazziscono. E forse non solo loro.
Gf vip, Rosalinda contro Dayane Mello: “Ha giocato dal primo giorno. Io non l’ho mai amata”.
Via domani nel Lazio alle prenotazioni per il vaccino covid riservato ai cittadini over 70. Come funziona la prenotazione? Cosa serve? La prenotazione si effettua online sulla piattaforma https://prenotavaccino-covid.regione.lazio.it/welcome e sono necessari i dati contenuti nella tessera sanitaria del singolo cittadino. Da domani, venerdì 5 marzo, in particolare scattano le prenotazioni per le classi d'età 79 e 78 anni, vale a dire i cittadini nati nel 1942 e 1943. Il calendario della regione, inoltre, prevede che da lunedì 8 marzo sia "possibile, oltre che dal proprio medico di medicina generale, prenotare per le classi d'età 65 e 64 anni (nati 1956 e 1957). Per la prenotazione sarà necessaria la sola tessera sanitaria. Stante le dosi attualmente disponibili le prenotazioni potranno essere programmate anche dopo i 30 giorni". Da oggi, 4 marzo, via invece alle prenotazioni per i soggetti estremamente vulnerabili (individuati dal piano vaccini del Ministero della Salute) che ancora non sono stati programmati dalle strutture dove sono in cura. Per la prenotazione sarà necessario il codice esenzione per patologia e la tessera sanitaria. Il Lazio, inoltre, ha reso noto che è stato raggiunto l’accordo con la medicina territoriale per vaccinare anche i soggetti vulnerabili dai medici di medicina generale (MMG) con i farmaci a mRNA. Questa ulteriore indicazione si aggiunge a quella relativa alla popolazione under 65 anni, iniziata a partire da oggi, e consente ai medici di medicina generale di partecipare in modo pro attivo anche alla vaccinazione prioritaria dei soggetti estremamente vulnerabili. Al fine di facilitare il compito la Regione mette a disposizione delle Asl e dei singoli medici l’elenco dei loro assistiti che rientrano nelle categorie previste dalla circolare del Ministero della Salute. A questi elenchi andranno aggiunti i soggetti eleggibili a seguito di valutazione clinica del professionista. I medici, ribadisce la regione, devono in ogni caso assicurare la vaccinazione dei loro assistiti. Il medico titolare della scelta per tanto o provvede direttamente alla vaccinazione degli assistiti o delega per la funzione un collega o altro sostituto. E’ a suo carico in ogni caso la predisposizione degli elenchi degli assistiti e l’anamnesi.
Ermal Meta è in testa alla classifica generale provvisoria del 71mo festival di Sanremo. Al secondo posto Annalisa, al terzo Irama. A seguire, nell'ordine: Malika Ayane, Noemi, Fasma, Fedez-Michielin, Lo Stato Sociale, Willie Peyote, Francesco Renga, Arisa, Gaia, Fulminacci, La Rappresentante di Lista, Maneskin, Max Gazzé, Colapesce e Dimartino, ComaCose, Extraliscio, Madame, Gio Evan, Orietta Berti, Random, Bugo, Ghemon, Aiello.
Reggiseno nero, tuta nera e pancia di fuori
Il marito della donna morta carbonizzata nella sua abitazione insieme all'amica è stato arrestato con l'accusa di duplice omicidio.
Lombardia zona arancione rafforzata, da oggi 5 marzo e fino al prossimo 14 marzo, con nuove regole e restrizioni per contrastare la diffusione del coronavirus nella regione. Considerato l’aggravarsi del quadro epidemiologico, il presidente Attilio Fontana ha infatti emanato una nuova ordinanza che colloca l’intero territorio nella fascia. Queste le principali misure aggiuntive adottate per contenere la diffusione del coronavirus: - Sospesa la didattica in presenza per elementari, medie, superiori e formazione professionale e Università. Chiuse le scuole dell’infanzia; - Divieto di recarsi presso altre abitazioni private abitate; - Divieto di recarsi nelle ‘seconde case’ in Lombardia; - Può accedere alle attività commerciali un solo componente per famiglia, se non deve portare con sé minori, disabili o anziani; - Divieto di utilizzare aree pubbliche attrezzate per gioco/sport (es. scivoli, altalene, campetti da gioco etc) nei parchi, ville e giardini pubblici; - Obbligo di indossare mascherine chirurgiche o presidi analoghi sui mezzi di trasporto pubblici. - Rimangono consentiti gli spostamenti all'interno del territorio comunale per comprovati motivi di lavoro, necessità o salute.