Lettere per Patrick Zaki: "Il vostro sostegno arriva oltre le mura del carcere"
Così lo studente ha voluto ringraziare colleghi e professori dell’Università di Bologna per il loro supporto
In aula brandisce cartello "che i bimbi morti ti perseguitino"
AGI - Le popolazioni di leone presenti in Africa hanno perduto il 90% del loro areale originario e il numero di individui è calato drasticamente nell'ultimo secolo, passando da 200.000 agli inizi del '900 a meno di 30.000 rimasti oggi nel continente. Nella Giornata mondiale del leone, che si celebra ogni anno oggi, il WWF lancia l'allarme per il futuro di questa specie iconica, da sempre simbolo di forza e resistenza. La riduzione dei leoni in Africa, infatti, non sembra arrestarsi e dai dati pi
Il coraggio di studentesse e insegnanti
Dal 10 agosto le importazioni di carbone russo non sono più consentite nell'Unione europea. Entra in vigore uno dei pacchetti di sanzioni contro la Russia, a causa della guerra in Ucraina
(Adnkronos) - Kim Jong-un dichiara "vittoria" nella lotta al coronavirus in Corea del Nord, passati tre mesi da quando Pyongyang ha riconosciuto i primi casi di "febbre". E dalla sorella, Kim Yo-jong, arrivano accuse alla Corea del Sud e la rivelazione - riporta l'agenzia sudcoreana Yonhap - che anche il fratello ha avuto a un certo punto la "febbre alta". Kim ha "dichiarato solennemente la vittoria nella campagna anti-epidemia di massima emergenza per sterminare il nuovo coronavirus che aveva f
I supporter manifestano fuori dalla casa di Palm Beach
Il voto dopo la visita a Riga del segretario alla Difesa Usa
(Adnkronos) - Dal primo gennaio al 7 agosto, a livello globale sono 27.814 i casi confermati di vaiolo delle scimmie e 11 i decessi segnalati all'Organizzazione mondiale della sanità da 89 Paesi/territori/aree in tutte e sei le regioni Oms. E' quanto riporta l'aggiornamento dell'agenzia ginevrina, che nell'ultima settimana monitorata (1-7 agosto) conta 6.217 nuovi contagi, in aumento del 19% rispetto alla precedente (25-31 luglio, 5.213 casi). Numeri che l'Oms invita tuttavia a considerare con c
Al Foro Italico le azzurre chiudono al 2° posto la finale del team tecnico. Oro Ucraina, bronzo Francia
(Adnkronos) - 10 agosto: notte di San Lorenzo con nubi quasi ovunque diradate che permetteranno la visione delle stelle cadenti. Luna quasi Piena nasconderà parte dello spettacolo a causa della sua forte luminosità : addirittura il 12 agosto alle 03:35 arriverà l’ultima Superluna dell’anno, la ‘Luna dello Storione’, più brillante e più grande del solito. Ma cosa ci attende per Ferragosto? Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.ilmeteo.it, all’orizzonte ci sono molte insidie: nelle pross
Diletta Leotta ha condiviso sui social la prima foto in cui è presente il fidanzato Giacomo Cavalli.
Back Ukraine è il nome del progetto finanziato dall'Unesco per digitalizzare il patrimonio
Dopo due settimane senza casi di Covid ufficialmente registrati nel paese, il leader nordcoreano ha parlato di "vittoria eclatante" sulla pandemia
Sangiovanni travolto dagli haters: le minacce ricevute lo hanno fatto tornare indietro ai tempo del bullismo.
A partire dalle ore 22 stop all'illuminazione dei negozi, aria condizionata non al di sotto dei 27 gradi
"Ora offrire lavoro ai dipendenti licenziati"
AGI I segreti della Sardegna si scoprono lontano dalle sue spiagge di indiscussa bellezza. L'autenticità dell'isola, presa d'assalto per il suo mare, si svela piuttosto nei sentieri della Barbagia, nelle case degli anziani che ne raccontano storie e usanze. Lo sanno bene Francesco Manca, 37 anni, di Aritzo (Nuoro), e Francesca Montisci, 30 anni, originaria di Valledoria, nel Sassarese, che proprio nel comune di circa 1.300 abitanti, nella Barbagia di Belvì, da otto anni, propongono formule di tu
Comune: piattaforma "Milano è Memoria" per mantere vivo il ricordo
(Adnkronos) - "Ferragosto è una stagione positiva dopo due anni molto complicati, trascinata soprattutto dal turismo internazionale, in particolare nordamericano che quest'anno ha scelto l'Italia come luogo delle vacanze". Ad affermarlo è il presidente di Federalberghi Bernabò Bocca intervistato dall'Adnkronos, spiegando che ha giocato a nostro favore anche "un dollaro molto forte". A Ferragosto comunque, "si registra un buon afflusso di italiani, anche se rispetto all'anno scorso di meno perché
I resti del ponte romano di duemila anni fa sono venuti alla luce durante le indagini archeologiche per i lavori di allargamento della Tiburtina.