Liti fiscali, novità per i contribuenti>
Novità per la questione delle liti tra contribuenti e fisco, in maniera particolare per la categoria delle micro liti. Ne parla l’economista Gianni Lepre. sat/gsl
Il segretario generale delle Nazioni Unite a Seul incontra il presidente coreano e il ministro degli esteri
In aula brandisce cartello "che i bimbi morti ti perseguitino"
Debellata ufficialmente da decenni, la poliomielite torna a far paura: tracce del poliovirus sono state rinvenute nelle acque reflue e del sistema fognario di New York e Londra. Al via il richiamo della vaccinazione. Per ora, in Italia nessun problema
Il G7 sta pensando di mettere un calmiere al prezzo del petrolio. Lo ha annunciato il cancelliere tedesco Olaf Scholz nel corso di una conferenza stampa. L’iniziativa dovrà essere concordata con tutti i partner per poter funzionare. fsc/gsl
AGI - Almeno 34 persone sono rimaste ferite, due delle quali in modo grave, dopo che due treni sulle montagne russe a Legoland nella città tedesca di Gunzburg si sono scontrati. Uno dei due treni ha frenato bruscamente e un altro lo ha tamponato, come riporta l'agenzia di stampa tedesca Dpa. Sul posto sono stati inviati tre elicotteri e sono intervenuti i vigili del fuoco e i soccorsi. Non è ancora del tutto chiarita la circostanza dell'incidente. La scorsa settimana, una donna è morta in un alt
(Adnkronos) - La 'follia creativa' come metodo politico. A proporla è Giuseppe Cirillo, leader del Partito della Follia, tra i tanti rappresentanti di lista in fila davanti al Viminale per il deposito dei simboli. "Vogliamo una multa per i politici che sbagliano, vogliamo le elezioni di metà mandato come verifica dell’operato del loro. Stiamo raccogliendo le firme e entro la settimana le dovremmo raccogliere tutte. Siamo già oltre l’80%”. spiega. Cirillo va in giro con dei preservativi per sensi
(Adnkronos) - Torna su Rai 1 la prima puntata di “Cavalli di Battaglia”. Lo spettacolo, andato in scena dal prestigioso Teatro Verdi di Montecatini Terme, che nel 2017 ha sancito nel 2017 il ritorno in televisione di Gigi Proietti. Uno show che lo ha visto esibirsi nei propri “cavalli di battaglia”, confrontarsi con repertori inediti legati alla contemporaneità, duettare con tanti amici e colleghi del mondo dello spettacolo della televisione, del cinema e della musica. Nella puntata di domani al
Il voto dopo la visita a Riga del segretario alla Difesa Usa
(Adnkronos) - Riaperti, dalle 8 di questa mattina al Viminale, gli uffici per la consegna dei contrassegni elettorali in vista delle elezioni del 25 settembre 2022. Sarà possibile depositare i simboli fino alle 20. Nessuna coda questa mattina all'ingresso del Ministero dell'Interno, come era invece accaduto ieri. Il primo simbolo consegnato nella giornata di sabato è stato quello degli Esseritari, seguito dal Movimento tecnico nazionale popolare per la pace. E arriva anche il terzo scudo crociat
Mohammad Fahad al-Qahtani, diplomatico ed imprenditore saudita, muore per un presunto malore in Egitto. Il video della morte circola sui Social.
MILANO (Reuters) - Prosegue anche questa settimana il calo dell'incidenza dei casi di Covid-19 in Italia, mentre continuano a scendere anche i ricoveri e l'indice Rt si conferma sotto la soglia epidemica. E' il quadro fornito dai numeri della settimana dal 5 agosto all' 11 agosto, oggi alla valutazione della cabina di regia che prepara il monitoraggio dell'Istituto superiore di sanità-ministero della Salute.
(Adnkronos) - Guardare sempre avanti senza rimpiangere il passato. Secondo Corrado Augias è questa la 'ricetta' della grande vitalità di Piero Angela, attivo fino all'ultimo, morto oggi all'età di 93 anni. "Ancora poche settimane fa a viale Mazzini - racconta infatti Augias all'AdnKronos - mi parlava dei suoi futuri progetti. Questo è il segreto: ad ogni età, dai 18 anni ai 100, guardare sempre avanti, pensare sempre a quello che si può fare e mai guardare indietro con rimpianto, con nostalgia o
Aaron Fotheringham è nato con una malformazione e deve usare una sedia a rotelle, ma non per questo si è arreso. Anzi, con la sua carrozzina è diventato 6 volte campione del mondo di WCMX.
Ho solo detto che sono lapalissiane una volta approvato semipresidenzislismo, poi potrà anche essere rieletto dal popolo
AGI - Un uomo di 34 anni è stato ucciso dalla polizia dopo aver aperto il fuoco sulla folla a Cettigne, in Montenegro, causando la morte di 10 persone. Lo riferisce la radiotelevisione pubblica montenegrina Rtcg. L'aggressore è prima entrato in un'abitazione di sua proprietà, assassinando a fucilate l'inquilina che l'aveva in affitto e i suoi due figli, di 8 e 11 anni, per poi uscire in strada e sparare in modo indiscriminato sui passanti, uccidendone sette, prima di essere abbattuto dalle forze
(Adnkronos) - Sono 26.693 i nuovi contagi da coronavirus in Italia oggi, 12 agosto 2022, secondo i dati e i numeri Covid - regione per regione - del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 152 morti (130 ieri) nelle ultime 24 ore. Sono 177.819 i tamponi processati (189.141 ieri), tra molecolari e antigenici, che fanno rilevare un tasso di positività al 15%, stabile rispetto a ieri. In calo ricoveri (-315 su ieri per un totale di 8.043) e terap
(Adnkronos) - Italiani sempre più attenti alla sostenibilità anche in vacanza, ma potrebbero fare di più. È quanto emerge dal nuovo rapporto del Pulsee Luce e Gas Index, osservatorio sulle abitudini degli italiani realizzato in collaborazione con NielsenIQ. Il 46% preferisce alloggiare in strutture con certificazione di sostenibilità ambientale, il 77% fa attenzione a dove buttare i rifiuti e a non disperderli nella natura. Il 41% evita prodotti usa e getta preferendo, per esempio, la borraccia
AGI - Mentre i paesi attendono la fine delle ondate di Covid-19 causate dalla variante BA.5, i ricercatori studiano le prossime mosse dei virus, per anticiparle. Una sottovariante Omicron chiamata BA.2.75 e soprannominata "Centaurus" sta crescendo rapidamente in India. Alcuni scienziati, in un articolo su Nature, stanno lanciando l'allarme, mentre altri affermano che è troppo presto per dire se la variante si diffonderà ampiamente. In India non sembra ancora aumentare i tassi di ospedalizzazione
AGI - La Francia è nella morsa della terza ondata di caldo dell'estate che oggi raggiungerà il suo picco con temperature fino a 38 e 41 gradi in Occitania, Nuova Aquitania e nei Paesi della Loira. Sole cocente ai quattro angoli dell'Hexagone, con 19 regioni poste in vigilanza arancione da parte di Meteo France, principalmente nella fascia occidentale del Paese, dal Sud-Ovest fino a Vandea e Finisterra. In Francia la soglia dei 40 C era stata superata solo una volta negli anni '60 e una volta neg
Dopo mesi di scarsa pioggia e temperature senza precedenti