Manovra, via libera definitivo al Senato
ROMA (Reuters) - Il Senato ha dato il via libera alla legge di bilancio, confermando la fiducia al governo con 156 voti a favore, 124 contrari e nessun astenuto. Il testo era già stato approvato dalla Camera e ottiene dunque l'ok definitivo.
La manovra mira a far scendere il deficit di bilancio dal 10,8% di quest'anno -- segnato dalla crisi coronavirus -- al 7% del prodotto interno lordo, e fissa l'obiettivo di crescita al 6% per il 2021 dopo il crollo del 9% stimato per il 2020.
Il debito pubblico dovrebbe scendere il prossimo anno al 155,6% del Pil dal 158% del 2020, grazie al previsto ritorno alla crescita economica.
Il testo contiene misure espansive per circa 40 miliardi di euro, di cui 25 miliardi in deficit extra e 15 miliardi provenienti dal recovery fund europeo, del quale l'Italia sarà il maggiore beneficiario.
Il pacchetto di misure prevede tra le altre cose oltre 5 miliardi da destinare alla cassa integrazione nel primo semestre 2021 in previsione della scadenza del blocco dei licenziamenti a marzo, e incentivi all'acquisto di auto elettriche e ibride.
In manovra c'è anche uno stanziamento da quasi 2 miliardi di euro nei prossimi due anni per stimolare fusioni bancarie e -- indirettamente -- attrarre un potenziale acquirente per il Monte dei Paschi di Siena, che lo Stato dovrà riprivatizzare.
(Angelo Amante, in redazione a Milano Sabina Suzzi)