Mascherine ed allergie respiratorie: ecco perché continuare a portarle
Salute: Durante i due anni di restrizioni imposte dalla pandemia da Sars-Cov-2, indossare la mascherina non era una scelta ma un obbligo, volto a limitare al massimo il rischio di contagio. Ora che l’obbligo di mascherina riguarda solo una minima parte delle attività e degli spazi (sia all’aperto che al chiuso), sempre più persone scelgono di indossare con minor frequenza questo importante dispositivo di protezione individuale. Ma non vi stupite se continuerete a vedere diverse persone camminare per le strade indossando la mascherina, potrebbero infatti avere anche una motivazione diversa dal Covid, come ad esempio le allergie respiratorie (polline, graminacee, muffe ecc. Ecco cosa hanno scoperto i ricercatori.