Medicina, nuovo traguardo nella cura delle insufficienze cardiache
Ricerca universitaria: lo studio della Scuola di Medicina della Federico II di Napoli apre la strada a terapie sostitutive nei cardiopatici
Lee Aaker è morto: l'attore è scomparso in seguito ad un ictus.
Nicola Magrini confida in una soluzione in tempi rapidi per il vaccino Johnson & Johnson, sospeso negli USA dopo rari casi di trombosi.
Valeria Marini ha convinto alcuni concorrenti di Supervivientes a mangiare delle uova che si sono rivelate marce.
Solidarietà ai commercianti e albergatori romani
Drusilla Gucci ha perso molti kg durante la sua permanenza all'Isola dei Famosi.
Fedez ha postato sui social uno scatto della sua fornitissima scarpiera, che contiene alcune sneakers dal prezzo a dir poco esorbitante
AGI - Oggi è la Giornata mondiale del Bacio, ma in tempi di Covid questo gesto di amore o di affetto così semplice, al pari di un abbraccio, è ormai finito nel dimenticatoio. Scienziati e studiosi ce lo hanno ufficialmente vietato per non alimentare il contagio, rimandandolo a chissà quando. Di sicuro, la pandemia, oltre ad aver stravolto la vita e le abitudini di ciascuno di noi, ha avuto un impatto dalle conseguenze non ancora prevedibili sui giovani di età compresa tra i 14 e i 20 anni e, in particolare, sulla loro vita sentimentale che rischia di essere del tutto azzerata. ScuolaZoo, portale dedicato agli studenti, ha realizzato un sondaggio al quale hanno risposto 56 mila ragazzi e ragazze. La realtà che emerge da questa ricerca è tutt'altro che esaltante: solo il 30% di chi aveva una storia prima del lockdown è riuscito a mantenerla, mentre ben il 57% dei giovani interpellati non ha avuto un appuntamento (nemmeno virtuale) nell'ultimo anno. Il 70% di chi ha risposto si è dichiarato single, ma il 40% ha detto di esserlo "per scelta degli altri". E da quando c'è il Covid, il 74% dei giovani ha ammesso di non avere avuto modo di allacciare una relazione sentimentale per una serie di ragioni: perché non è interessato ad averne (il 19%), perché non sa come conoscere nuove persone (45%) e perché ritiene sia imprescindibile incontrarsi di persona (36%). E invece quel 26% che ha iniziato una nuova storia d'amore, come ha fatto? Il 64% ha conosciuto la persona sui social, ma solo il 5% su app di dating. Il restante 31% ha sfruttato in pieno le poche occasioni di socialità dal vivo che si sono presentate come la scuola in presenza, i viaggi consentiti durante l'estate del 2020 e chi addirittura al supermercato. Tra coloro che avevano una relazione prima del lockdown ha resistito solo il 30%, mentre il 18% non ha retto agli ostacoli della lontananza e si è lasciato. Le difficoltà maggiori tra le coppie formate prima dell'era del Covid sono state il non potersi vedere per lunghi periodi di tempo (50%), il non sapere cosa fare senza uscire (25%) e i problemi di privacy visto che si sta sempre in casa con i genitori (7%). Non solo amici e “cotte”, tutti gli adolescenti di tutte le generazioni hanno avuto l'amore platonico che sognavano di baciare. Per chi batte il cuore della Generazione Z del 2021? Al primo posto Harry Styles e Dua Lipa, seguiti da Damiano dei Maneskin e Zendaya. Tantissimo successo poi per il comico Lillo, in super trend dopo il successo di LOL.
L'epidemiologa Stefania Salmaso ha commentato la decisione di bloccare il vaccino Johnson & Johnson negli Stati Uniti.
Per la prima volta in quindici anni l’Isola dei Famosi si appresta ad andare in onda, nella puntata del giovedì, non più in diretta ma in differita.
Fermezza sui diritti umani ma autonomia Italia per allentare tensioni
È morto Ernesto Brancucci, è stato direttore d'orchestra e paroliere, famoso per aver donato la sua voce al personaggio di Pumbaa ne "Il Re leone"
Virginia Raggi, il Colosseo e l'Arena di Nimes: arriva la precisazione dello staff della sindaca di Roma sulla gaffe nel video sulla Ryder Cup che ha scatenato il popolo del web. "Ogni pretesto è valido per buttare fango su Virginia Raggi. Stavolta proviamo a discolparla: non è lei la colpevole. Siamo noi", scrive in un post su Facebook lo staff di Raggi. "Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato un post con un video della Ryder Cup Europe per rilanciare la Ryder Cup che si terrà a Roma e Guidonia nel 2023: tra le immagini del video c’erano anche quelle della arena di Nimes, in Francia, inserite erroneamente al posto di quelle del Colosseo di Roma. Il video lo abbiamo ripreso dai canali della Federgolf ed era stato rilanciato in precedenza anche da numerosi media nazionali e internazionali. Ovviamente è stato un nostro errore non verificare bene prima di metterlo online. Non abbiamo posto la dovuta attenzione. Virginia, ci dispiace", conclude lo staff della sindaca. ''La Ryder Cup Europe nei giorni scorsi ha realizzato e pubblicato sui propri canali ufficiali un video promozionale riguardante la Ryder Cup 2023, in programma al Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio (Roma), per la prima volta in Italia. Il filmato riportava al suo interno una immagine errata. Pertanto il video è stato modificato dalla stessa Ryder Cup Europe''. Così in un post su Facebook la Federazione italiana Golf in merito al caso dell'arena di Nimes spacciata per il Colosseo nello spot sulla Ryder Cup.
Elisa Isoardi potrebbe sostituire Federica Panicucci a Mattino Cinque: il gossip sulle due conduttrici è sempre più insistente.
Nel corso dell'ottava puntata de L'Isola dei famosi la conduttrice si è lasciata andare ad alcune dichiarazioni che non sono passate inosservate.
Nuovo richiamo del Ministero della Salute. Lotto di Speck ritirato dal commercio per il rischio di listeria.
Macaulay Culkin e Brenda Song sono diventati genitori del loro primo figlio.
Assessore lombardo l'ha chiamata dopo arresto presunto responsabile
Andrea Zenga ha commentato il passato della sua fidanzata Rosalinda Cannavò, da quando si chiamava Adua Del Vesco alle finte storie con i Vip
AGI - I finanzieri del Comando provinciale di Roma impegnati nell'operazione "Corolla" hanno eseguito un decreto di sequestro nei confronti dell'imprenditore romano Fabrizio Amore, 64 anni, riguardante beni per un valore di oltre 40 milioni di euro. Il provvedimento è stato emesso, su richiesta della procura capitolina, dal locale Tribunale - Sezione specializzata misure di prevenzione Amore, attivo nel settore delle costruzioni, è stato coinvolto in varie vicende giudiziarie (relative anche ad appalti pubblici) e arrestato, nel 2015, per associazione per delinquere, reati tributari, turbata libertà degli incanti e truffa ai danni dello Stato. Prendendo le mosse dall'esame degli atti dei diversi procedimenti penali, gli specialisti del Gico del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Roma hanno individuato il metodo utilizzato, per circa venti anni, dall'imprenditore per procurarsi profitti illeciti, poi reimpiegati in acquisizioni patrimoniali riferibili a società utilizzate come "schermo giuridico" e intestate a prestanome compiacenti. In particolare, secondo gli investigatori Amore "ha costituito e gestito una complessa galassia societaria, la cui riconducibilità all'effettivo dominus delle imprese italiane era ostacolata dall'interposizione fittizia di soggetti giuridici ubicati all'estero (tra l'altro, nelle Isole Vergini Britanniche, a Panama, in Lussemburgo e in Svizzera) al fine di far confluire su conti correnti oltre confine rilevanti disponibilità finanziarie frutto delle frodi fiscali e bancarotte poste in essere in Italia". Tali precedenti hanno consentito di inquadrarlo tra i soggetti "socialmente pericolosi" ai sensi del cosiddetto Codice Antimafia e i conseguenti approfondimenti economico-finanziari hanno permesso di ricostruire le ricchezze nella sua disponibilità, "assolutamente sproporzionate rispetto ai redditi dichiarati - costituite da oltre 430 unita' immobiliari tra appartamenti, garage, fabbricati commerciali e terreni, ubicati a Roma, Pomezia, Rieti, Olbia e Porto Cervo" che sono state, pertanto, sequestrate.
Di Stadio: da 30 giorni a 3 mesi per ripristino funzioni