Dopo il passaggio della saccatura Nord Atlantica con temporali che hanno attraversato un pò tutta la Penisola da Nord a Sud e un generale calo termiche, a partire da oggi la pressione tenderà ad aumentare sul bacino del Mediterraneo e vi sarà un afflusso di aria più calda dal nord Africa. Il tutto a causa di una profonda saccatura atlantica che sprofonderà sulla Penisola Iberica e che si sposterà molto lentamente verso Levante apportando a inizio della prossima settimana delle piogge al Nord.
Sabato 22
Cieli soleggiati e clima piacevole su gran parte della Penisola, con temperature in generale aumento. Qualche nuvola irregolare di passaggio al Nord che sui settori alpini centro-occidentali darà luogo a brevi piovaschi. Giornata quasi estiva sulle estreme regioni meridionali, ideale per ultimi bagni al mare. Massime comprese tra 25 e 30 gradi al Sud, mentre il Nord non andrà oltre i 24-26 gradi. Venti deboli, in rinforzo da Sud sul Tirreno.
Domenica 23
Correnti umide in quota lambiranno il Nord, l'Appennino settentrionale e la Toscana con il passaggio di qualche nube irregolare. Piovaschi nel corso della giornata saranno possibili tra levante ligure, alta Toscana e su settori alpini. Fenomeni comunque deboli. Bel tempo invece al Sud con tanto sole e caldo in ulteriore accentuazione e punte di 30-32 gradi su Sicilia e Sardegna. Venti moderati da Sud sul Tirreno con mari da mossi a molto mossi.
Nikos Chiodetto
nchiodetto@class.it