Mosca, la parata militare per il Giorno della Vittoria - FOTO
- 1/8
Sfilata di soldati e mezzi militari
Durante la parata sulla Piazza Rossa di Mosca hanno sfilato soldati e mezzi militari. L'evento, trasmesso sulla Tv di Stato, è iniziato alle 9 del mattino e le prime ad apparire sono state due testate nucleari. Cancellata invece la parte aerea della parata "per le condizioni meteo". "L'aggressione nelle nostre terre storiche della Crimea è stata una minaccia ai nostri confini, inammissibile per noi. - ha detto Putin - Il pericolo è cresciuto ogni giorno, il nostro è stato un atto preventivo, una decisione necessaria e assolutamente giusta". (Mikhail Metzel, Sputnik, Kremlin Pool Photo via AP)
- 2/8
Sfilata di soldati e mezzi militari
Durante la parata sulla Piazza Rossa di Mosca hanno sfilato soldati e mezzi militari. L'evento, trasmesso sulla Tv di Stato, è iniziato alle 9 del mattino e le prime ad apparire sono state due testate nucleari. Cancellata invece la parte aerea della parata "per le condizioni meteo". "L'aggressione nelle nostre terre storiche della Crimea è stata una minaccia ai nostri confini, inammissibile per noi. - ha detto Putin - Il pericolo è cresciuto ogni giorno, il nostro è stato un atto preventivo, una decisione necessaria e assolutamente giusta". (AP Photo/Alexander Zemlianichenko)
- 3/8
Sfilata di soldati e mezzi militari
Durante la parata sulla Piazza Rossa di Mosca hanno sfilato soldati e mezzi militari. L'evento, trasmesso sulla Tv di Stato, è iniziato alle 9 del mattino e le prime ad apparire sono state due testate nucleari. Cancellata invece la parte aerea della parata "per le condizioni meteo". "L'aggressione nelle nostre terre storiche della Crimea è stata una minaccia ai nostri confini, inammissibile per noi. - ha detto Putin - Il pericolo è cresciuto ogni giorno, il nostro è stato un atto preventivo, una decisione necessaria e assolutamente giusta". (AP Photo/Alexander Zemlianichenko)
- 4/8
Sfilata di soldati e mezzi militari
Durante la parata sulla Piazza Rossa di Mosca hanno sfilato soldati e mezzi militari. L'evento, trasmesso sulla Tv di Stato, è iniziato alle 9 del mattino e le prime ad apparire sono state due testate nucleari. Cancellata invece la parte aerea della parata "per le condizioni meteo". "L'aggressione nelle nostre terre storiche della Crimea è stata una minaccia ai nostri confini, inammissibile per noi. - ha detto Putin - Il pericolo è cresciuto ogni giorno, il nostro è stato un atto preventivo, una decisione necessaria e assolutamente giusta". (AP Photo/Alexander Zemlianichenko)
- 5/8
Sfilata di soldati e mezzi militari
Durante la parata sulla Piazza Rossa di Mosca hanno sfilato soldati e mezzi militari. L'evento, trasmesso sulla Tv di Stato, è iniziato alle 9 del mattino e le prime ad apparire sono state due testate nucleari. Cancellata invece la parte aerea della parata "per le condizioni meteo". "L'aggressione nelle nostre terre storiche della Crimea è stata una minaccia ai nostri confini, inammissibile per noi. - ha detto Putin - Il pericolo è cresciuto ogni giorno, il nostro è stato un atto preventivo, una decisione necessaria e assolutamente giusta". (Anton Novoderezhkin, Sputnik, Kremlin Pool Photo via AP)
- 6/8
Sfilata di soldati e mezzi militari
Durante la parata sulla Piazza Rossa di Mosca hanno sfilato soldati e mezzi militari. L'evento, trasmesso sulla Tv di Stato, è iniziato alle 9 del mattino e le prime ad apparire sono state due testate nucleari. Cancellata invece la parte aerea della parata "per le condizioni meteo". "L'aggressione nelle nostre terre storiche della Crimea è stata una minaccia ai nostri confini, inammissibile per noi. - ha detto Putin - Il pericolo è cresciuto ogni giorno, il nostro è stato un atto preventivo, una decisione necessaria e assolutamente giusta". (AP Photo/Alexander Zemlianichenko)
- 7/8
Sfilata di soldati e mezzi militari
Durante la parata sulla Piazza Rossa di Mosca hanno sfilato soldati e mezzi militari. L'evento, trasmesso sulla Tv di Stato, è iniziato alle 9 del mattino e le prime ad apparire sono state due testate nucleari. Cancellata invece la parte aerea della parata "per le condizioni meteo". "L'aggressione nelle nostre terre storiche della Crimea è stata una minaccia ai nostri confini, inammissibile per noi. - ha detto Putin - Il pericolo è cresciuto ogni giorno, il nostro è stato un atto preventivo, una decisione necessaria e assolutamente giusta". (Mikhail Metzel, Sputnik, Kremlin Pool Photo via AP)
- 8/8
Sfilata di soldati e mezzi militari
Durante la parata sulla Piazza Rossa di Mosca hanno sfilato soldati e mezzi militari. L'evento, trasmesso sulla Tv di Stato, è iniziato alle 9 del mattino e le prime ad apparire sono state due testate nucleari. Cancellata invece la parte aerea della parata "per le condizioni meteo". "L'aggressione nelle nostre terre storiche della Crimea è stata una minaccia ai nostri confini, inammissibile per noi. - ha detto Putin - Il pericolo è cresciuto ogni giorno, il nostro è stato un atto preventivo, una decisione necessaria e assolutamente giusta". (Anton Novoderezhkin, Sputnik, Kremlin Pool Photo via AP)
Vladimir Putin ha parlato a Mosca in occasione del Giorno della Vittoria che, il 9 maggio di ogni anno, celebra la fine della Seconda Guerra Mondiale e la vittoria della Russia sulla Germania nazista avvenuta 77 anni fa. Con l'attacco all'Ucraina - ha dichiarato il presidente russo durante la parata militare - Mosca ha risposto ad "una minaccia diretta vicino ai confini russi", perché "un attacco era stato preparato, anche alla Crimea", aggiungendo che "l'orrore di una guerra globale non si deve ripetere". Putin si è rivolto ai soldati che stanno combattendo "per la nostra gente nel Donbass e per la sicurezza della patria", sottolineando che la Russia ha sempre voluto "un sistema indivisibile per la sicurezza, ma la Nato non ci ha ascoltato".