MotoGp Catalogna: vince Oliveira, secondo Zarco su Ducati Pramac
Gara spettacolare sul circuito di Barcellona, settima tappa del Mondiale 2021 di MotoGp. Tra cadute e colpi di scena, a tagliare per primo il traguardo è stato Miguel Oliveira (KTM). Da applausi la prestazione di Johann Zarco, secondo su Ducati Pramac (di cui Yahoo è main sponsor) e di Jack Miller (terzo con la sua Ducati).
SFOGLIA LA GALLERY: MotoGP Catalogna: le immagini della gara della Ducati Pramac
Incredibile finale per Quartararo, arrivato quarto: la tuta si è aperta e il pilota Yamaha è stato costretto a chiudere la gara a 350 km/h letteralmente a petto nudo.
Quinto posto per il campione iridato Mir, seguito dall'altra Yamaha di Vinales e da Pecco Bagnaia, solo settimo.
Tra i primi dieci anche Binder, Franco Morbidelli ed Enea Bastianini. Vanno a punti tutti gli altri piloti rimasti in pista: 11° Alex Marquez, 12° Marini, 13° Nakagami con Martìn e Savadori che chiudono la classifica.
A terra alla curva 10, a 8 giri dal termine, Valentino Rossi. Cadono anche M. Marquez, i fratelli Espargarò, Lecuona e Petrucci, fortunatamente senza conseguenze fisiche.
GUARDA ANCHE - Zarco, un campione anche al pianoforte
Per Zarco si tratta dell'undicesimo podio in top-class (il quarto quest'anno): il pilota francese, 30 anni, eguaglia Gary Hocking, Andrea Iannone, Teuvo Lansivuori, Franco Uncini, Remo Venturi. In generale, la Ducati conquista il suo 170° podio nella top-class.
"E' stata una bella gara, sono contento - ha detto Zarco - Ho perso tempo per superare Miller perché aveva tanta grinta, però è stato bello riuscire ad amministrare. Gli ultimi giri sono stato fortunato, Quartararo ha avuto dei problemi e io ho sfruttato al massimo l'occasione. E' un risultato importante anche per la classifica mondiale. Io come il Mir della scorsa stagione? Per me va bene, la vittoria arriverà quando arriverà , ma riuscire a controllare al meglio la gara dà comunque soddisfazione come fosse una vittoria".
La classifica vede Quartararo sempre leader del Mondiale con 118 punti, a +17 su Zarco. A 28 punti Miller, a 30 Bagnaia.
GUARDA ANCHE - Zarco, il saluto per voi