Il nostro obiettivo è creare un luogo sicuro e coinvolgente in cui gli utenti possano entrare in contatto per condividere interessi e passioni. Per migliorare l’esperienza della nostra community, sospendiamo temporaneamente i commenti sugli articoli
AGI - Se ne riparla "il giorno dopo il voto a Palermo e Messina". Lega e Forza Italia sono riuscite a rinviare di almeno un mese il nodo Sicilia, che da diverse settimane attanaglia il centrodestra. La coalizione è profondamente divisa, con Fratelli d'Italia che spinge per la ricandidatura di Nello Musumeci, contrastata dai vertici locali dei partiti di Matteo Salvini e Silvio Berlusconi, in particolar modo il commissario azzurro Gianfranco Micciché. Il tema ha provocato forti tensioni dopo il v
(Adnkronos) - Per Maserati il modello MC20 ha segnato l'inizio del nuova Era. Oggi, a un paio d'anni di distanza, la variante spyder della super sportiva prosegue il percorso di accelerazione Maserati per portare l’eccellenza italiana nel mondo. Si chiama MC20 Cielo la "gemella" open air della coupé, della quale riprende prestazioni e comfort. MC20 Cielo rivela le sue peculiarità già dal nome: MC è l’acronimo di Maserati Corse; 20 fa riferimento al 2020, anno in cui è iniziata la nuova Era del b
Cdm convocato d’urgenza: secondo fonti di Palazzo Chigi, le forze di maggioranza hanno raggiunto un accordo sul disegno di legge di delega fiscale.
(Adnkronos) - Non dite buongiorno a chi ha perso un amico, un mentore, un punto di riferimento. Nicola Mancino è triste, se non affranto, ma l'ex ministro dell'Interno, presidente del Senato e vice presidente del Csm risponde così all'Adnkronos che gli chiede di ricordare chi, come Ciriaco De Mita, è stato insostituibile per la sua lunga biografia politica e istituzionale: "E' un giorno molto triste per me. Ci ha lasciato un protagonista assoluto della politica italiana. E c'è un cordoglio convi
Il 28 maggio la prima esibizione live a Roma
Studio Karma Metrix: riduzione di CO2 di Apple e Google
L'annuncio del presidente della Cop26 Alok Sharma
"Ora devo sentire Zelensky; crisi alimentare terribile"
Saranno 12,67 milioni gli italiani che approfitteranno del 'ponte' del 2 giugno per concedersi un primo assaggio di vacanze estive, dormendo almeno una notte fuori casa. La stragrande maggioranza, pari all'87,4%, rimarrà in Italia, mentre il 12,6% andrà all'estero. E' quanto emerge dall'indagine previsionale della Federalberghi realizzata con il supporto di ACS Marketing Solutions. abr/mrv
L'esercito di Mosca avanza grazie soprattutto all'artiglieria pesante e tiene sotto tiro anche le città dell'Ucraina orientale da cui ha ritirato le truppe terrestri
Il 2 giugno film con Dallas Howard, Pratt, Neill, Dern, Goldlblum
Il mondo del cinema e della tv piangono John Zderko. L'attore è scomparso a 60 anni.
Belgio vent’anni dopo la legalizzazione dell’Eutanasia. Il dibattito sul fine vita resta aperto in altri paesi europei, come l'Italia
Nato a Nusco, in provincia di Avellino, Campania, il 2 febbraio 1928, Ciriaco De Mita è un politico italiano, più volte sindaco, ministro e Presidente del Consiglio dei Ministri dal 1988 al 1989. La sua carriera politica comincia dopo il diploma al liceo classico e la laurea in Giurisprudenza. Lavora con Enrico Mattei presso l’ufficio legale di Eni e nel 1956 è consigliere nazionale della Democrazia cristiana al congresso di Trento. Dodici anni dopo, in seguito ad un periodo da deputato, diviene sottosegretario all’interno. Tra il 1973 e il 1982 ricopre diverse cariche ministeriali. Sua la proposta del nome di Romano Prodi per il ruolo di vertice dell’IRI, dove l’economista rimane fino al 1989. De Mita viene quindi eletto segretario nazionale della DC, ruolo che ricopre fino al 1989, in concomitanza con la sua esperienza alla guida del governo. Questo gli vale il soprannome di ‘Uomo del doppio incarico’. In questo stesso periodo spinge Sergio Mattarella ad impegnarsi in politica ed in particolare nella ‘pulizia’ delle liste siciliane dagli uomini di Ciancimino. Forte la rivalità con Bettino Craxi, il cui secondo governo viene affossato anche grazie al politico di Avellino. Durante la trasformazione della DC, De Mita si lega al Partito Popolare Italiano. Negli anni successivi è vicino agli ambienti di centro-sinistra: dall’Ulivo alla Margherita, dall’Unione di Centro fino al Partito Democratico. Sposato con Anna Maria Scarinzi, muore a 94 anni il 26 maggio 2022 nella casa di cura Villa dei Pini, nella sua Avellino.
(Adnkronos) - The Pokémon Company International ha lanciato la nuova espansione del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon: Spada e Scudo - Lucentezza Siderale. Questo nuovo set è incentrato sui Pokémon dalla regione di Hisui, già introdotti nel videogioco Leggende Pokémon: Arceus, e include Decidueye di Hisui, Typhlosion di Hisui, Samurott di Hisui e altri mai comparsi prima nel GCC Pokémon. L’espansione Spada e Scudo - Lucentezza Siderale introduce inoltre la meccanica di gioco dei Pokémon Luce
(Adnkronos) - Il Consiglio del Patriarcato della Chiesa Ortodossa ucraina del Patriarcato di Mosca (Uoc) ha dichiarato "piena indipendenza" dalla Chiesa ortodossa russa. Lo riportano diversi media russi e ucraini. La Uoc di Mosca ha "condannato la posizione del patriarca di Mosca Kirill e la guerra della Russia contro l'Ucraina", ed ha "invitato le parti a continuare i negoziati".
AGI - Torna a crescere il numero degli italiani favorevoli all'eutanasia, dal 70,4% del 2021 (anno con la maggior perdita d'assenso) al 74,9% di quest'anno: il 2020 resta l'anno in cui si è toccato il maggior grado di approvazione (75,2%), con quasi due punti percentuali in più rispetto al 2019 (73,4%). Sono alcuni dei dati contenuti nella 34esima edizione del "Rapporto Italia" Eurispes. Rispetto alla possibilità di ricorrere al suicidio assistito, con l'ausilio di un medico per porre fine alla
"Se facevi una cosa che non gli tornava si dispiaceva"
Lo ha detto il presidente della Repubblica Ilir Meta insistendo sulla necessità di agire nella prevenzione anche a livello globale, migliorando la situazione economica del Paese. "Un'economia stabile, un lavoro pagato bene e lo stato di diritto salvano persone dai trafficanti"
(Adnkronos) - Meteo 'turbolento' in vista. Dopo una lunga fase caldissima, sta infatti per arrivare una massa d’aria polare dalla Svezia con un crollo termico di 10-12°C, ad iniziare dal Nord. In seguito anche al Centro-Sud le temperature scenderanno in modo sensibile: la notizia è che, dopo questa fase chiamata ‘vichinga’ per la sua origine scandinava, tornerà un anticiclone ‘gigantesco’ con un nuovo periodo africano ancora più caldo. Si tratta di una proiezione per metà della prossima settiman