Nucleare, si torna a negoziare ma Usa e Iran restano distanti
Vienna: al via i negoziati per il ripristino dell'accordo sul nucleare, ma non si sblocca la situazione tra Teheran e Washington
Adelaide De Martino pare sia fidanzata con un noto attore televisivo: le ultime novità sulla sorella del popolare Stefano
Eva Henger potrebbe essere una valida concorrente della prossima edizione del Grande Fratello Vip
AGI - Solo 32 persone in tutto il Regno Unito sono state ricoverate in ospedale a causa dell'infezione Covid-19 tre settimane dopo aver ricevuto il vaccino. Sono i dati confortanti diffusi dal Coronavirus Clinical Characterisation Consortium che ha esaminato più di 74mila ricoveri tra settembre dello scorso anno e l'inizio di marzo. Le persone colpite da Covid-19 sono state 2mila in totale e tutti, tranne 32, sono rimasti contagiati prima che il vaccino avesse il tempo di agire. Secondo gli scienziati questa sarebbe la prova che i vaccini stanno funzionando "straordinariamente bene" nel ridurre i ricoveri e le morti per Covid-19. "Quello che si vede - dice Calum Semple dell'Università di Liverpool, uno degli autori del documento - è che la maggior parte delle persone che sono state ricoverate hanno contratto l'infezione entro una settimana dalla vaccinazione ma poi c'è stato un calo molto netto nei numeri. Tre settimane dopo essere stati vaccinati, si potevano contare solo 32 persone su 2.000 che erano state vaccinate e questo è un numero minuscolo, minuscolo, meno del 2 per cento". Secondo lo scienziato, si tratta "davvero di un buon dato nel mondo reale che mostra che questo vaccino funziona e che una dose funziona davvero bene". Attualmente sono in corso studi sulla protezione che le persone ottengono da due dosi, il che potrebbe portare a dati ancora più confortanti. In Inghilterra e Galles a marzo il Covid non è più stato la causa principale di morte: era da ottobre scorso che non succedeva. Lo ha riferito l'ufficio nazionale statistiche (Ons), precisando che il mese scorso l'epidemia di coronavirus è stata solo la terza causa di decesso nelle due aree (9,2% in Inghilterra e 6,3% in Galles), dopo demenza e Alzheimer, primi responsabili con il 10,1%.
L'ultimo accessorio lanciato da Chiara Ferragni è la borsa da mare in spugna: l'articolo risulta già esaurito nonostante il prezzo elevato
AGI Un medico di base di Ancona è indagato dalla procura della repubblica per i reati di falso ideologico e lesioni personali: da quanto si è appreso dalla questura dorica, che sta conducendo le indagini, tre pazienti avrebbero parlato riferito di un comportamento anomalo “del professionista nel rilasciare la prevista documentazione attestante l'avvenuta vaccinazione, nonché un susseguirsi di inesattezze sul tipo di vaccino inoculato e le date del relativo richiamo”. Lo studio dell'indagato è stato perquisito e, da quanto sarebbe emerso da una prima disamina della documentazione e dalle testimonianze, il medico di base, in possesso del vaccino Pfizer fornito dall'Asur Marche, avrebbe somministrato semplice soluzione fisiologica “a numerosi pazienti” invece che le dosi di vaccino “per motivi in corso di accertamento”. Alcuni dei pazienti coinvolti sono stati già identificati dagli inquirenti, secondo i quali è ipotizzabile che vi possano essere “ulteriori mutuati ignari di aver ricevuto una vaccinazione fittizia basata su acqua fisiologica”. Le indagini sono ancora in corso, anche per individuare ulteriori ed eventuali violazioni.
Nel corso dell'undicesima puntata de L'Isola dei famosi Gilles Rocca si è lasciato andare ad alcune dichiarazioni che non sono passate inosservate.
All'undicesima puntata dell'Isola dei Famosi Elettra Lamborghini ha conquistato tutti col suo abito d'alta moda.
Daniela Molinari, per guarire dal cancro, ha bisogno della mappatura genetica della madre naturale
Riaperture del 26 aprile, zona gialla, pass e coprifuoco: nel giorno del nuovo decreto Covid, con regole e misure, dalle Regioni arrivano ulteriori osservazioni. Consentire, nel rispetto dei protocolli di sicurezza, i servizi di ristorazione sia al chiuso che all'aperto, senza distinzione di trattamento in base agli orari di somministrazione e prorogare il coprifuoco dalle 22 alle 23: sono due delle ulteriori osservazioni e modifiche alla bozza del decreto sulle riaperture che, secondo quanto si apprende, la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha trasmesso al ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Mariastella Gelmini e al ministro della Salute, Roberto Speranza, nel pomeriggio. Le Regioni chiedono inoltre la ripresa delle attività individuali in palestra al chiuso e nelle piscine all'aperto, già a partire dal 26 aprile, la riapertura del settori wedding e l'avvio anticipato, rispetto a quanto disposto in bozza, dei mercati e l'uniformazione delle date di riapertura degli spettacoli all'aperto e degli eventi sportivi all'aperto. Fedriga: "Aggiornate 'Linee guida' per turismo, congressi e grandi eventi fieristici" “Prosegue l’attività di collaborazione istituzionale fra le Regioni e il Governo: oggi abbiamo aggiornato le ‘Linee Guida per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative’, inserendo le previsioni e i protocolli che riguarderanno le attività turistiche, i congressi e i grandi eventi fieristici” ha annunciato il Presidente della Conferenza delle Regioni e delle province autonome, Massimiliano Fedriga. Il testo che aggiorna e integra il documento approvato il 15 aprile scorso è stato trasmesso ai ministri Speranza e Gelmini. Nel ribadire che le decisioni relative al calendario delle possibili riaperture sono di competenza del Governo, Fedriga auspica che, “qualora la situazione epidemiologica lo consenta e nel rispetto di tutte le regole necessarie alla prevenzione, anche i settori previsti in questo aggiornamento delle Linee Guida possano gradualmente riprendere le loro attività permettendo loro anche la necessaria programmazione”. Linee guida: 10 metri quadri per ogni ombrellone in spiaggia "Assicurare un distanziamento tra gli ombrelloni (o altri sistemi di ombreggio) in modo da garantire una superficie di almeno 10 m2 per ogni ombrellone, indipendentemente dalla modalità di allestimento della spiaggia (per file orizzontali o a rombo)" prevedono ancora le linee guida delle Regioni in merito ai protocolli che riguarderanno le attività turistiche, i congressi e i grandi eventi fieristici. Linee guida: informazioni in più lingue e steward di spiaggia E ancora: "Predisporre una adeguata informazione sulle misure di prevenzione da rispettare, comprensibile anche per i clienti di altra nazionalità. Si promuove, a tal proposito, l’accompagnamento all’ombrellone da parte di personale dello stabilimento adeguatamente preparato (steward di spiaggia) che illustri ai clienti le misure di prevenzione da rispettare". Linee guida: addetto a sorveglianza in spiagge libere "Per quanto riguarda le spiagge libere, si ribadisce l’importanza dell’informazione e della responsabilizzazione individuale da parte degli avventori nell’adozione di comportamenti rispettosi delle misure di prevenzione. Al fine di assicurare il rispetto della distanza di sicurezza di almeno 1 metro tra le persone e gli interventi di pulizia e disinfezione dei servizi eventualmente presenti, si suggerisce la presenza di un addetto alla sorveglianza. Anche il posizionamento degli ombrelloni dovrà rispettare le indicazioni sopra riportate". Linee guida: no a sport di gruppo in spiaggia, sì ai racchettoni "È da vietare la pratica di attività ludico-sportive di gruppo che possono dar luogo ad assembramenti" prevedono ancora le linee guida delle Regioni sui protocolli che riguarderanno le attività turistiche, i congressi e i grandi eventi fieristici. "Gli sport individuali che si svolgono abitualmente in spiaggia (es. racchettoni) o in acqua (es. nuoto, surf, windsurf, kitesurf) possono essere regolarmente praticati, nel rispetto delle misure di distanziamento interpersonale - spiega il documento -. Diversamente, per gli sport di squadra (es. beach-volley, beach-soccer) sarà necessario rispettare le disposizioni delle istituzioni competenti". Linee guida: evitare assembramenti in fiere e congressi "Riorganizzare gli spazi, per garantire l’accesso in modo ordinato, al fine di evitare assembramenti di persone e di assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra gli utenti, ad eccezione delle persone che in base alle disposizioni vigenti non siano soggette al distanziamento interpersonale. Se possibile organizzare percorsi separati per l’entrata e per l’uscita". E' necessario poi "predisporre una adeguata informazione sulle misure di prevenzione, comprensibile anche per i clienti di altra nazionalità, sia mediante l’ausilio di apposita segnaletica e cartellonistica e/o sistemi audio-video, sia ricorrendo a eventuale personale addetto, incaricato di monitorare e promuovere il rispetto delle misure di prevenzione facendo anche riferimento al senso di responsabilità del visitatore stesso". Opportuno anche "promuovere l’utilizzo di tecnologie digitali al fine di automatizzare i processi organizzativi e partecipativi (es. sistema di prenotazione, pagamento tickets, compilazione di modulistica, stampa di sistemi di riconoscimento, sistema di registrazione degli ingressi, effettuazione di test valutativi e di gradimento, consegna attestati di partecipazione) al fine di evitare prevedibili assembramenti, e nel rispetto della privacy mantenere un registro delle presenze per una durata di 14 giorni". Il numero massimo dei partecipanti all’evento "dovrà essere valutato dagli organizzatori in base alla capienza degli spazi individuati, per poter ridurre l’affollamento e assicurare il distanziamento interpersonale. Nel caso in cui l’evento fieristico sia frazionato su più sedi/padiglioni, fisicamente separati tra loro, è necessario individuare il numero massimo dei partecipanti per ogni sede/padiglione dell’evento. Conseguentemente devono essere utilizzati sistemi di misurazione degli accessi nonché di limitazione e scaglionamento degli accessi anche attraverso sistemi di prenotazione del giorno e dell’orario di ingresso, finalizzati a evitare assembramenti".
A seguito del flop della Superlega a pochi giorni dal lancio, Staffelli ha consegnato un tapiro d'oro gigante ad Andrea Agnelli.
Nel corso dell'undicesima puntata de L'Isola dei famosi Vera Gemma ha parlato del suo rapporto con Miryea Stabile. Ecco cosa è successo.
Guardia giurata muore per Covid a soli 51 anni, un amico e collega ha lanciato una raccolta fondi per aiutare la famiglia della vittima.
"Confronto, democrazia, (auto)ironia, in un clima disteso. Mi sa che le battute devo tenerle per me". Con ironia Enrico Ruggeri comunica ai suoi followers su Twitter di essere stato ‘bloccato’ da Alessandro Gassmann postando, insieme al commento, una foto che mostra la scritta ‘Alessandro Gassmann ti ha bloccato’. E un nuovo capitolo dello scontro social a distanza fra i due artisti, diventati l’emblema della diatriba fra ‘chiusuristi’ e ‘aperturisti’ in epoca Covid. Qualche giorno fa, l’attore romano aveva infatti pubblicato un post in cui raccontava di una festa in casa dei vicini, con tanto di musica e ‘assembramento’, lasciando intendere -pur senza dirlo esplicitamente- di aver chiamato la polizia per far cessare il momento di baldoria. Il web si era spaccato a metà fra coloro che avevano accusato Gassmann di metodi eccessivamente ‘delatori’ e chi invece aveva ritenuto corretto il suo comportamento. In quel contesto, si era inserita una battuta di Enrico Ruggeri che, sempre su Twitter, aveva scritto: "Grande attore e regista...con un po’ di nostalgia per i tempi andati della Germania Est...". Gassmann non deve però avere apprezzato molto la pacata ironia del cantante, che oggi si è invece accorto di essere stato bannato. Non resta che attendere per conoscere i nuovi sviluppi della vicenda. Confronto, democrazia, (auto)ironia, in un clima disteso.Mi sa che le battute devo tenerle per me. pic.twitter.com/8Eo2cGDyYc— Enrico Ruggeri (@enricoruggeri) April 22, 2021
Karina Cascella ha annunciato di voler dire addio al suo ruolo di opinionista negli show di Barbara D'Urso e ha spiegato perché.
Prima aveva dato di matto con coltello a mensa "Pane Quotidiano"
Tommaso Zorzi ha svelato perché Elettra Lamborghini non siede vicino a lui e ad Iva Zanicchi all'Isola dei Famosi 2021.
Per essere presente a Canzone Segreta di Serena Rossi su Rai Uno pare che Belen Rodriguez abbia ricevuto un cachet da urlo
"Esco dall’ospedale Rizzoli di Bologna trasformata rispetto alla donna che vi è entrata due settimane fa". Inizia così il post pubblicato su Facebook da Laura Boldrini, che pubblica anche una foto insieme a medici e infermieri. L'ex presidente della Camera si è operata lo scorso 15 aprile, pochi giorni dopo aver annunciato via social di essere malata. "Indubbiamente sono stati i giorni più difficili della mia vita, che hanno lasciato segni indelebili nel corpo e nella mente", sottolinea. "La malattia che si impone e mette tutto il resto in secondo piano, la malattia che tira fuori le fragilità nascoste sotto corazze sapientemente costruite nel corso di una vita. Non si è mai pronti, specialmente quando ad abbattersi è uno tsunami inaspettato. Eppure bisogna far fronte con le forze di cui si dispone, con quel che ne resta - scrive - La mia più profonda gratitudine va a chi mi ha operata, a chi mi ha curata e assistita in questi giorni. Con competenza e umanità. Volti che, sia pur nascosti sotto la mascherina, rimarranno per sempre impressi nei miei ricordi". "Mi sono ritrovata inserita in un contesto ospedaliero con ritmi serrati: ogni giorno interventi chirurgici lunghi e complessi, con persone che giungono qui da tutto il Paese, ognuna con il proprio bagaglio di angoscia e di speranza. Anche tanti bambini e tante bambine, adolescenti che devono, troppo presto, convivere con il dolore e i cui genitori si sentono impotenti. Una realtà che insegna tanto a chiunque sia disposto a recepire", continua Boldrini. "Sono successe tante cose nel paese e nel mondo in questi giorni. Ho seguito per quanto mi era possibile il dibattito, perché la passione civile e politica sono irrinunciabili e fanno parte di me. Sono sicura che proprio queste passioni, insieme all'affetto delle persone che mi vogliono bene, mi daranno una mano a superare le settimane difficili di riabilitazione che mi aspettano", spiega la deputata del Pd che conclude: "Ora infatti torno a Roma, ma non ancora nella mia abitazione, per poter affrontare questa nuova e faticosa fase, questo percorso ad ostacoli che ho davanti e che voglio superare per ritornare alla normalità, all'impegno politico e sociale di sempre. Sapendo che nulla sarà più come prima".
La perdita dei capelli intorno ai 50 desta preoccupazione, ma grazie ai rimedi naturali è possibile prevenirla.
La modella curvy Ashley Graham, icona del “body loving”, è stata accusata di razzismo dai followers per ave pubblicizzato una crema autoabbronzante.