Olio di Palma Sostenibile, la risposta alle fake news
(Adnkronos) - Alla fiera di Bologna l'incontro tra RSPO, Unione Italiana per l'Olio di Palma Sostenibile e gli stakeholder
(Adnkronos) - Vacanze in Italia e in bicicletta. Tra le proposte nazionali, la Val di Sole di candida a meta perfetta per i cicloturisti: nell’area sono presenti ben 29 bike hotel che garantiscono agli ospiti con due ruote al seguito servizi di qualità mirati alle loro esigenze; 24 centri noleggio (22 dei quali con officina); 40 colonnine di ricarica per le-bike e 10 centri operativi che organizzano escursioni guidate e lezioni di guida. Ma soprattutto, 300 km di itinerari per mountain bike auto
Dall'1 giugno Paolo De Santis sarà il nuovo Amministratore Delegato e Direttore Generale di Generali Welion, subentrando a Cesare Lai.
All'Isola dei famosi Gennaro sta cercando di conquistare una naufraga? Il discorso e il gesto commentato sul dagli utenti sui social...
L'annuncio del presidente della Cop26 Alok Sharma
(Adnkronos) - Sheba, marchio di cibo per gatti della multinazionale statunitense Mars, si schiera in prima linea in difesa delle barriere coralline tropicali. Simona D'Altorio, Corporate Affairs Director South Europe di Mars, spiega come l'azienda consideri fondamentali gli obiettivi legati alla cura del pianeta.
(Adnkronos) - Antonello Peru è stato formalmente sospeso dalla carica di consigliere regionale e l'ex sindaco di Alghero Marco Tedde è pronto a tornare in Aula. Già nel 2016 l'esponente di Cambiamo (eletto nelle liste di Forza Italia) era stato sospeso perché arrestato e adesso, che è arrivata la condanna a 5 anni e mezzo per tentata concussione, arriva una nuova "squalifica". L'iter si è concluso con la comunicazione della presidenza del Consiglio dei ministri che sancisce l'espulsione a tempo
"Russi hanno concentrato il massimo dell'artiglieria"
(Adnkronos) - Camminando in un giorno qualunque in un reparto che si occupa di sclerosi multipla, si possono incontrare diverse donne giovani che stanno facendo le loro terapie. Focalizzando l'attenzione, è possibile scoprire che alcune di loro hanno il pancione. C'è anche chi è già mamma ed è in attesa di un secondo bebè. "C'è chi ne ha avuti anche 3 o 4. Ormai divento 'zia' di un sacco di bambini, le loro mamme mi mandano le foto. E' un bel tema ed è importante parlarne fin da subito con le pa
Nato a Nusco, in provincia di Avellino, Campania, il 2 febbraio 1928, Ciriaco De Mita è un politico italiano, più volte sindaco, ministro e Presidente del Consiglio dei Ministri dal 1988 al 1989. La sua carriera politica comincia dopo il diploma al liceo classico e la laurea in Giurisprudenza. Lavora con Enrico Mattei presso l’ufficio legale di Eni e nel 1956 è consigliere nazionale della Democrazia cristiana al congresso di Trento. Dodici anni dopo, in seguito ad un periodo da deputato, diviene sottosegretario all’interno. Tra il 1973 e il 1982 ricopre diverse cariche ministeriali. Sua la proposta del nome di Romano Prodi per il ruolo di vertice dell’IRI, dove l’economista rimane fino al 1989. De Mita viene quindi eletto segretario nazionale della DC, ruolo che ricopre fino al 1989, in concomitanza con la sua esperienza alla guida del governo. Questo gli vale il soprannome di ‘Uomo del doppio incarico’. In questo stesso periodo spinge Sergio Mattarella ad impegnarsi in politica ed in particolare nella ‘pulizia’ delle liste siciliane dagli uomini di Ciancimino. Forte la rivalità con Bettino Craxi, il cui secondo governo viene affossato anche grazie al politico di Avellino. Durante la trasformazione della DC, De Mita si lega al Partito Popolare Italiano. Negli anni successivi è vicino agli ambienti di centro-sinistra: dall’Ulivo alla Margherita, dall’Unione di Centro fino al Partito Democratico. Sposato con Anna Maria Scarinzi, muore a 94 anni il 26 maggio 2022 nella casa di cura Villa dei Pini, nella sua Avellino.
Mancano meno di 20 giorni alle prossime Elezioni amministrative: saranno circa 1000 i comuni italiani in cui i cittadini saranno chiamati alle urne
ZURIGO (Reuters) - Il cancelliere austriaco Karl Nehammer ha detto che il presidente russo Vladimir Putin gli ha assicurato nel corso di una telefonata che Mosca rispetterà i propri impegni di fornitura di gas naturale ed è pronta a discutere uno scambio di prigionieri con l'Ucraina. Nehammer ha rilasciato le dichiarazioni ai giornalisti dopo una telefonata di 45 minuti tra i due leader.
Saranno 12,67 milioni gli italiani che approfitteranno del 'ponte' del 2 giugno per concedersi un primo assaggio di vacanze estive, dormendo almeno una notte fuori casa. La stragrande maggioranza, pari all'87,4%, rimarrà in Italia, mentre il 12,6% andrà all'estero. E' quanto emerge dall'indagine previsionale della Federalberghi realizzata con il supporto di ACS Marketing Solutions. abr/mrv
AGI - Le forze di maggioranza che sostengono il Governo, hanno trovato l'accordo sulle concessioni balneari, risolvendo una delle questioni più complesse all'interno del ddl Concorrenza. La novità decisiva riguarda le modalità di calcolo degli indennizzi ai concessionari uscenti, che dovranno essere riconosciuti, ma saranno rinviati ai decreti delegati. Confermata la proroga delle concessioni al 31 dicembre 2024 nel caso di contenziosi o difficoltà oggettive, nell'espletamento delle gare. Il pro
L'esercito di Mosca avanza grazie soprattutto all'artiglieria pesante e tiene sotto tiro anche le città dell'Ucraina orientale da cui ha ritirato le truppe terrestri
(Adnkronos) - Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, ha criticato l'Unione Europea per non aver ancora applicato il sesto pacchetto di sanzioni contro Mosca, sostenendo che la Russia riceve quasi un miliardo di euro al giorno dagli europei per l'approvvigionamento energetico. "Certo, ringrazio i nostri amici che stanno promuovendo nuove sanzioni. Ma dove ha preso così tanto potere chi blocca il sesto pacchetto?", ha dichiarato Zelensky, riferendosi in particolare all'Ungheria, tra i pri
E' stata inaugurata a Palestro, in provincia di Pavia, una nuova centrale idroelettrica in grado di soddisfare il fabbisogno energetico di 4.500 famiglie ed evitare l’emissione in atmosfera di circa 6.000 tonnellate di CO2 all’anno: a realizzarla Edison sul fiume Sesia, grazie anche alla partecipazione dei cittadini delle province di Pavia, Vercelli e Novara, che hanno aderito all'iniziativa di crowdfunding, la prima in Italia, lanciata dalla società energetica nel 2018. xa1/fsc/mrv
(Adnkronos) - E’ morto il cardinale Angelo Sodano, già segretario di Stato e decano emerito del Collegio cardinalizio. Il porporato, 94 anni, era stato contagiato dal Covid ed è deceduto al Columbus Hospital-Gemelli, dov’era stato ricoverato per una polmonite. Dall'inizio della pandemia, diversi sono i cardinali che sono stati contagiati dal virus. Per quattro di loro, ricorda il sito paravaticano il Sismografo, l'esito è stato fatale per l'avanzata età o per le condizioni di salute precarie. I
AGI - È morto a 67 anni Ray Liotta, star di 'Quei bravi ragazzi'. L'attore è deceduto nel sonno per cause ancora da accertare nella Repubblica Dominicana, dove stava girando il film 'Dangerous Waters'. Il suo ruolo più celebre quello del mafioso Henry Hill sotto la direzione di Martin Scorsese. Ray Liotta, 1954-2022. Immense tristesse... pic.twitter.com/GE7AmW0GPZ — La Cinémathèque (@cinemathequefr) May 26, 2022
La diffusione intorno a una sauna frequentata dalla comunità gay in Spagna ha creato uno stigma sociale. Ma il vaiolo delle scimmie non è una malattia a trasmissione sessuale, sottolineano i medici
Pronto un nuovo comando operativo, ha annunciato il presidente Lukashenko. Decisione presa, a suo dire, per contrastare ”le minacce dei Paesi Nato”. Potrebbe essere una mossa per disorientare le difese di Kiev