Omicron, l'annuncio: "Sudafrica ha superato picco senza aumento morti"
"Tutti gli indicatori suggeriscono che il Sudafrica ha probabilmente superato il picco della quarta ondata" della pandemia e della variante Omicron. È quanto ha affermato la presidenza del Paese in cui solo lo scorso 24 novembre è stata individuata per la prima volta la mutazione del virus Cov-Sars-2. L'annuncio è stato divulgato attraverso un comunicato in cui viene inoltre comunicata la revoca di alcune restrizioni anti-contagio, come il coprifuoco notturno.
VIDEO - Tamponi fai-da-te, sfugge un positivo su quattro. Ecco i test affidabili
"Un aumento marginale del numero di morti è stato osservato in tutte le province", si legge nella nota, che sottolinea come l'incidenza dei casi sia diminuita di quasi il 30% durante la settimana di Natale (89.781), rispetto ai sette giorni precedenti (127.753). In calo anche i ricoveri in otto province su nove. "Sebbene la variante Omicron sia altamente trasmissibile, i tassi di ospedalizzazione sono stati inferiori rispetto alle ondate precedenti", ha dichiarato la presidenza.
La variante Omicron è attualmente presente in circa cento Paesi, secondo l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms).
VIDEO - Omicron: in quanto tempo si sviluppa e per quanto tempo si rimane contagiosi?