Oroscopo 2021 LUI: Bilancia
GUARDA ANCHE:
Bimba fatta nascere prematura per salvare la madre positiva: all'opera 5 ausili respiratori, 6 specialità mediche e 4 reparti dell'ospedale dell'Angelo
Aperta una raccolta fondi per il rider che è stato sfregiato a Verona per difendere una ragazza. Superati i 50mila euro.
Adelaide De Martino pare sia fidanzata con un noto attore televisivo: le ultime novità sulla sorella del popolare Stefano
AGI - L'oppositore russo, Aleksei Navalny, ha annunciato tramite un messaggio su Instagram che ha "iniziato a uscire dallo sciopero della fame" in carcere, dopo essere stato visitato da medici non del servizio penitenziario per i problemi alla schiena e alle gambe di cui soffre. "Mi hanno già visitato due volte dei medici civili", si legge nel post dell'oppositore, che aveva iniziato lo sciopero della fame il 31 marzo per ottenere di essere visitato dai suoi medici dopo aver riportato dolori forti alla schiena e l'intorpidimento di una gamba. "Mi hanno fatto le analisi e hanno consegnato i risultati", aggiunge Navalny ricordando che i suoi dottori di fiducia hanno lanciato un appello perché interrompesse la protesta visto che le sue richieste erano state in gran parte soddisfatte e le sue condizioni di salute sono ormai troppo gravi. "Vi riporto apertamente le loro parole su quanto mostrano le analisi", continua il post, "tra poco tempo non avremo più nessuno da curare". Ringraziando tutti coloro che gli hanno mostrato solidarietà in diverso modo, tra cui attivisti e cittadini che si sono uniti allo sciopero della fame, l'oppositore annuncia che continuerà a chiedere di essere visitato da dottori indipendenti perché sta "perdendo ulteriormente sensibilità a mani e piedi". "Visti, però, i progressi e le circostanze, ho cominciato a uscire dallo sciopero della fame", conclude Navalny, "di regola ci vogliono 24 giorni e dicono che è anche più duro, per questo fatemi gli auguri di buona fortuna". Secondo i medici, "un ulteriore digiuno può causare danni significativi alla sua salute e portare al risultato più triste: la morte". Condannato a due anni per violazione della libertà vigilata concessa in seguito a una vecchia sentenza per frode, l'attivista - che ritiene il suo incarceramento dovuto a motivi politici - stava protestando perché in carcere gli era stato negato di essere visitato dai suoi dottori. Navalny è stato arrestato lo scorso 17 gennaio all'aeroporto di Mosca, dopo aver trascorso sei mesi in Germania per guarire dalle conseguenze di un avvelenamento di cui l'oppositore ritiene responsabile il presidente, Vladimir Putin.
AGI - Solo 32 persone in tutto il Regno Unito sono state ricoverate in ospedale a causa dell'infezione Covid-19 tre settimane dopo aver ricevuto il vaccino. Sono i dati confortanti diffusi dal Coronavirus Clinical Characterisation Consortium che ha esaminato più di 74mila ricoveri tra settembre dello scorso anno e l'inizio di marzo. Le persone colpite da Covid-19 sono state 2mila in totale e tutti, tranne 32, sono rimasti contagiati prima che il vaccino avesse il tempo di agire. Secondo gli scienziati questa sarebbe la prova che i vaccini stanno funzionando "straordinariamente bene" nel ridurre i ricoveri e le morti per Covid-19. "Quello che si vede - dice Calum Semple dell'Università di Liverpool, uno degli autori del documento - è che la maggior parte delle persone che sono state ricoverate hanno contratto l'infezione entro una settimana dalla vaccinazione ma poi c'è stato un calo molto netto nei numeri. Tre settimane dopo essere stati vaccinati, si potevano contare solo 32 persone su 2.000 che erano state vaccinate e questo è un numero minuscolo, minuscolo, meno del 2 per cento". Secondo lo scienziato, si tratta "davvero di un buon dato nel mondo reale che mostra che questo vaccino funziona e che una dose funziona davvero bene". Attualmente sono in corso studi sulla protezione che le persone ottengono da due dosi, il che potrebbe portare a dati ancora più confortanti. In Inghilterra e Galles a marzo il Covid non è più stato la causa principale di morte: era da ottobre scorso che non succedeva. Lo ha riferito l'ufficio nazionale statistiche (Ons), precisando che il mese scorso l'epidemia di coronavirus è stata solo la terza causa di decesso nelle due aree (9,2% in Inghilterra e 6,3% in Galles), dopo demenza e Alzheimer, primi responsabili con il 10,1%.
Previsti convegni online, mostre e vespri della dedicazione
Daniela Molinari, per guarire dal cancro, ha bisogno della mappatura genetica della madre naturale
"Confronto, democrazia, (auto)ironia, in un clima disteso. Mi sa che le battute devo tenerle per me". Con ironia Enrico Ruggeri comunica ai suoi followers su Twitter di essere stato ‘bloccato’ da Alessandro Gassmann postando, insieme al commento, una foto che mostra la scritta ‘Alessandro Gassmann ti ha bloccato’. E un nuovo capitolo dello scontro social a distanza fra i due artisti, diventati l’emblema della diatriba fra ‘chiusuristi’ e ‘aperturisti’ in epoca Covid. Qualche giorno fa, l’attore romano aveva infatti pubblicato un post in cui raccontava di una festa in casa dei vicini, con tanto di musica e ‘assembramento’, lasciando intendere -pur senza dirlo esplicitamente- di aver chiamato la polizia per far cessare il momento di baldoria. Il web si era spaccato a metà fra coloro che avevano accusato Gassmann di metodi eccessivamente ‘delatori’ e chi invece aveva ritenuto corretto il suo comportamento. In quel contesto, si era inserita una battuta di Enrico Ruggeri che, sempre su Twitter, aveva scritto: "Grande attore e regista...con un po’ di nostalgia per i tempi andati della Germania Est...". Gassmann non deve però avere apprezzato molto la pacata ironia del cantante, che oggi si è invece accorto di essere stato bannato. Non resta che attendere per conoscere i nuovi sviluppi della vicenda. Confronto, democrazia, (auto)ironia, in un clima disteso.Mi sa che le battute devo tenerle per me. pic.twitter.com/8Eo2cGDyYc— Enrico Ruggeri (@enricoruggeri) April 22, 2021
in Svezia i casi sono in aumento. A seguito della crescente pressione sugli ospedali le misure restrittive sono estese fino al 17 maggio.
Belen Rodriguez e Antonino Spinalbese stanno osservando un periodo di quarantena dopo il loro viaggio alle Maldive.
Gli aggiornamenti in tempo reale sull'emergenza coronavirus in Italia.
A seguito del flop della Superlega a pochi giorni dal lancio, Staffelli ha consegnato un tapiro d'oro gigante ad Andrea Agnelli.
In un'intercettazione di Anna Corona si è sentita la voce di una bambina nella sua abitazione. Era Denise Pipitone?
Le foto della splendida 53enne fanno il pieno di like sui social.
Elisa Isoardi ha firmato un contratto che prevedeva il suo ritiro dall'isola dei Famosi? L'indiscrezione è sempre più insistente.
Guardia giurata muore per Covid a soli 51 anni, un amico e collega ha lanciato una raccolta fondi per aiutare la famiglia della vittima.
La perdita dei capelli intorno ai 50 desta preoccupazione, ma grazie ai rimedi naturali è possibile prevenirla.
Con il vaccino anti Covid di AstraZeneca, "una sindrome molto rara con trombosi associate a una bassa conta piastrinica (trombosi con sindrome da trombocitopenia, Tts) è stata segnalata da 4 a 20 giorni dopo la vaccinazione". "Una relazione causale tra il prodotto e la Tts è considerata plausibile, sebbene il meccanismo biologico di questa sindrome sia ancora in fase di studio". Lo evidenzia il gruppo strategico di esperti (Sage) per le vaccinazioni dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), in un aggiornamento delle linee guida sul vaccino dell'azienda anglo-svedese, redatto alla luce dei casi di Tts segnalati dopo la somministrazione. "La maggior parte di questi casi - si legge - sono stati segnalati dal Regno Unito e dall'Unione europea. C'è una notevole variazione geografica per quanto riguarda l'incidenza segnalata, con pochissimi casi segnalati da Paesi non europei, nonostante l'ampio uso del vaccino in questi Paesi. Una stima del rischio" di Tts "al di fuori dall'Europa richiede un'ulteriore raccolta e analisi dei dati", sottolineano gli esperti. "I dati del Regno Unito (al 31 marzo 2021) - ricordano - suggeriscono che il rischio di Tts è di circa 4 casi per 1 milione di adulti vaccinati (1 caso ogni 250mila), mentre nell'Ue il tasso è stimato di circa 1 caso su 100mila". "Al momento non è noto se vi sia un rischio di trombosi con sindrome da trombocitopenia (Tts) dopo la seconda dose" del vaccino anti-Covid di AstraZeneca. In ogni caso, "le persone che hanno manifestato Tts dopo la prima dose non dovrebbero ricevere la seconda", spiega ancora il gruppo strategico di esperti. "A mano a mano che i dati di ulteriori studi saranno disponibili, permettendo una migliore comprensione della fisiopatologia della Tts e della sua relazione con il vaccino - aggiungono gli esperti - le raccomandazioni sulla vaccinazione verranno aggiornate, se opportuno". "Il rapporto tra benefici e rischi" del vaccino anti Covid di AstraZeneca "è superiore nei gruppi di età più avanzata poiché il rischio di esiti gravi di Covid-19, inclusi eventi tromboembolici correlati all'infezione, aumenta con l'età", sottolineano ancora gli esperti Oms nel rapporto redatto alla luce dei casi di trombosi rare associate a piastrine basse (trombosi con sindrome da trombocitopenia, Tts) segnalati dopo la somministrazione. "I dati dall'Europa - si legge nelle raccomandazioni - suggeriscono che il rischio" di Tts "potrebbe essere più alto negli adulti più giovani rispetto agli adulti più anziani", anche se "non sono stati ancora identificati fattori di rischio specifici" per questi eventi, si precisa. "Nei Paesi in cui è in corso la trasmissione di Sars-CoV-2 - puntualizzano gli esperti - il vantaggio della vaccinazione nella protezione contro Covid-19 supera di gran lunga i rischi. Tuttavia, le valutazioni del rapporto rischio-beneficio possono differire da Paese a Paese". Pertanto, nelle loro strategie di immunizzazione, "i Paesi dovrebbero considerare la loro situazione epidemiologica, i rischi individuali e a livello di popolazione, la disponibilità di altri vaccini e le opzioni alternative per la mitigazione del rischio".
L'ultimo accessorio lanciato da Chiara Ferragni è la borsa da mare in spugna: l'articolo risulta già esaurito nonostante il prezzo elevato
Tante novità nell'ultimo provvedimento emanato per cercare di tornare alla normalità, ma con l'attenzione massima ad arginare i contagi da Covid-19 in Italia