Oroscopo 2021 LUI: Bilancia
GUARDA ANCHE:
Il dj rassicura tutti dopo l'intervento al cuore: "Non avete idea della forza che mi ha dato leggere tutti i vostri messaggi"
Per lei l'attore lasciò Romy Schneider, ma divorziarono nel 1969
AGI - Procter & Gamble, il colosso Usa dei prodotti di largo consumo, dai rasoi Gilette ai pannolini Pampers, annuncia un aumento dell'8% delle vendite nel trimestre concluso il 31 dicembre e punta su una serie di nuovi prodotti di fascia alta, dai costosi saponi per i piatti agli spazzolini da 300 dollari, alle cialde di detersivo progettate per lavatrici extra-large. Secondo P&G i consumatori, in questa fase, sono sempre più disposti a pagare di più per prodotti di qualità. Il cambiamento secondo P&G dipende dal fatto che i consumatori, bloccati a casa a causa della pandemia di coronavirus, sono disposti a spendere di più per mantenere pulite le loro case e se stessi. Lo dimostrano i dati del quarto trimestre, con il fatturato che è cresciuto dell'8% a 19,8 miliardi di dollari, contro gli attesi 19.9 miliardi. Inoltre l'azienda ha rialzato le sue stime per la crescita organica delle vendite per l'intero anno, portandola tra il 5% e il 6%, dal precedente intervallo del 4% al 5%. P&G annuncia poi un utile trimestrale netto di 3,9 miliardi di dollari, pari a 1,47 dollari ad azione, rispetto agli 1,41 dollari di un anno fa e agli attesi 1,48 dollari. L'aumento più consistente si è registrato nella vendita dei prodotti per il bucato, il lavaggio della casa e delle stoviglie (+12%), spinti dalla maggiore permanenza in casa delle persone durante la pandemia. Seguono i prodotti per la salute (+9%) con un netto aumento delle vendite di dentifrici e spazzolini. Flettono invece i prodotti per coadiuvare le vie respiratorie, specie del marchio Vicks, diminuite nell'ultimo anno a causa di una minore diffusione di tosse, raffreddore e influenza stagionale. In aumento le vendite dei prodotti per la bellezza e quelli per l'igiene dei più piccoli, cresciuti del 6%. Boom di vendite di carta igienica e altri prodotti di carta per la pulizia della casa. L'aumento delle ore passate in casa, fa notare il Cfo dell'azienda Jon Moeller, ha fatto crescere piuttosto inaspettatamente anche i prodotti per la rasatura, per la cura della pelle degli uomini e dei deodoranti. Una crescita accelerata soprattutto nel Nord America, nel Medio Oriente e in Africa. “Nella misura in cui l'introduzione diffusa del vaccinico cambierà queste tendenze”, ha spiegato Moeller, “ci sarà probabilmente una riduzione della domanda di alcune categorie, ma ci dovrebbe essere un aumento significativo della domanda di altre categorie”.
AGI - Il gup distrettuale di Catanzaro ha rinviato a giudizio dinanzi al Tribunale di Vibo Valentia due sacerdoti del Vibonese per il reato di tentata estorsione aggravata dalle modalità mafiose. I due sacerdoti che andranno a processo, in accoglimento di una richiesta della Dda di Catanzaro, sono: Graziano Maccarone, 43 anni, segretario particolare del vescovo della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, e Nicola De Luca, 42 anni, di Rombiolo, reggente della Chiesa Madonna del Rosario di Tropea. Secondo l'accusa avrebbero costretto, con violenza o minaccia, una persona del Vibonese alla quale avevano prestato del denaro, a restituire loro quasi novemila euro. Il prelato Graziano Maccarone è anche accusato di aver inviato in due mesi oltre tremila messaggi a sfondo sessuale alla figlia disabile del debitore evocando poi l'intervento del clan Mancuso di Limbadi (Vv), fra i più potenti dell'intera 'ndrangheta, in caso di mancata restituzione del denaro. Le contestazioni coprono un arco temporale che va da dicembre 2012 a marzo 2013.
(Reuters) - L'Unione Europea ha salutato l'insediamento alla Casa bianca del presidente eletto Joe Biden di oggi pomeriggio come una "nuova alba" per l'Europa e gli Stati Uniti, rimarcando la necessità di regolamentare il settore tecnologico dominato dai big Usa per arrestare le "forze oscure" dell'incitamento all'odio online.Esprimendo sollievo per la fine di quattro anni di politica "America First" di Donald Trump, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha detto al Parlamento europeo che è fondamentale definire una nuova regolamentazione digitale a livello globale.
AGI - Numerose lettere scritte in carcere e sequestrate dalla polizia penitenziaria e dalle quali si evince la mancanza del pentimento, farà parte del fascicolo processuale a carico di Antonio De Marco, il giovane aspirante infermiere reo confesso dell'omicidio dell'arbitro Daniele De Santis e della sua compagna Eleonora Manta. I due fidanzati furono uccisi la sera del 21 settembre scorso con numerose coltellate nel condominio in cui erano da poco andati ad abitare, a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Lecce. Un "diario" di 25 lettere scritte in carcere Le lettere, 25 in totale, scritte da De Marco durante la detenzione, saranno parte integrante del fascicolo di circa 1.200 pagine che verrà portato in aula il 18 febbraio prossimo, nella prima udienza del processo sul duplice omicidio che si aprirà davanti alla Corte d'Assise. Gli agenti penitenziari hanno sequestrato le missive quando si sono accorti che De Marco stava tentando di inviarne una a una sua compagna del corso di Scienze infermieristiche, facoltà che il giovane continuava a frequentare a Lecce anche nei giorni successivi al delitto. La confessione choc e il riferimento a "Cime tempestose" De Marco, tra le altre cose, scrive: "Ho ucciso Daniele ed Eleonora perché volevo vendicarmi; perché la mia vita doveva essere così triste e quella degli altri così allegra?". E ancora: "Questo omicidio poi è la cosa che più mi spezza: una parte di me prova dispiacere (ma solo quello), l'altra è contenta....sì. E' felice di avere dato 60 coltellate, poi c'è un'altra parte che avrebbe voluto fare una strage, come se fosse stata una partita di Gta". In uno dei suoi scritti, De Marco fa riferimento a Heathcliff, il personaggio dal profilo interiore assai tormentato creato da Emily Bronte nel romanzo "Cime tempestose" (Wuthering Heights). Antonio De Marco annota in una delle lettere: "Ho pensato alle vite che ho devastato. E poi ho ricordato quella sera, la sera dell'omicidio. Ma non come faccio sempre. E' stato molto più forte. Per la prima volta ho provato un vero dispiacere per quello che ho fatto. Però se ci penso adesso non sento le stesse cose che ho sentito l'altro giorno, non sento niente e basta (come sempre), ma forse pian piano mi sto avvicinando a un pentimento".
La fidanzata del calciatore bianconero ha confessato su Instagram di essere attratta anche dalle donne
Cannabis, Xylella e obbligatorietà del vaccino. Chi è il senatore protagonista a sorpresa del voto di fiducia al governo
AGI - E' salito a cinque il numero dei collaboratori di Alexei Navalny arrestati dalle autorità russe nel tentativo di frenare la mobilitazione a favore dell'oppositore, arrestato domenica scorsa al suo ritorno a Mosca. Lo staff del quarantaquattrenne ha invitato i sostenitori a "scendere in piazza" sabato in 65 città russe per chiedere il rilascio dell'attivista, tornato in patria dopo aver trascorso cinque mesi in Germania per essere curato in seguito all'avvelenamento da agente nervino dello scorso agosto, del quale il dissidente ritiene responsabile il Cremlino. Chi sono i collaboratori arrestati Lioubov Sobol, figura di spicco del movimento di Navalny, è stato "arrestato per aver invocato manifestazioni non autorizzate", ha spiegato il suo avvocato, Vladimir Voronin. La portavoce di Navalny, Kira Iarmych, ha fatto sapere su Twitter di essere stata arrestata dopo una perquisizione nella sua casa di Mosca. Un altro importante collaboratore di Navalny, Georgi Albourov, ha annunciato su Twitter di essere stato arrestato in una stazione della capitale russa. Vladlen Los, avvocato dell'organizzazione anticorruzione di Navalny, è stato fermato e gli è stato ordinato di lasciare il Paese. In manette anche la responsabile del movimento di Navalny a Krasnodar, Anastassia Pantchenko. Nessun permesso a cortei e multe ai social Di fronte alla mobilitazione prevista per sabato, Mosca ha annunciato misure per "limitare l'accesso alle informazioni illegali" e agli "inviti a partecipare ad azioni di massa illegali" diffusi in rete. L'autorità per le Comunicazioni russa, Roskomnadzor, ha annunciato multe per sei piattaforme social - TikTok, Twitter, Facebook, VKontakte, Instagram e YouTube - colpevoli di permettere la pubblicazione di appelli a scendere in piazza rivolti ai minori. Da parte sua, il ministero dell'Interno si è detto pronto a "tutelare l'ordine pubblico" e ha promesso di perseguire gli autori degli inviti a manifestare. Ad aver irritato il Cremlino è inoltre la grande diffusione sui social del servizio sul lussuoso palazzo di Putin sul Mar Nero diffuso su internet dallo staff di Navalny due giorni dopo il suo arresto. Le accuse a Navalny La lunga inchiesta, accompagnata da un video di quasi due ore, ha già superato i 47 milioni di visualizzazioni su YouTube. Navalny è stato arrestato al suo arrivo all'aeroporto di Sheremetyevo con l'accusa di aver violato i termini della libertà vigilata concessa in seguito a una condanna per frode sospesa nel 2014 in quanto, durante la sua permanenza in Germania, non si era presentato ogni due mesi ai servizi penitenziari come previsto. Un tribunale convocato nella stazione di polizia dove Navalny era in stato di arresto ha deciso che l'oppositore, poi trasferito nel carcere di Matrosskaya Tishina, resterà in custodia fino al 15 febbraio. Il dissidente è inoltre accusato di diffamazione per aver diffuso informazioni "false e ingiuriose per l'onore e la dignità" di un veterano della Seconda Guerra Mondiale, Ignat Artamenko. Il 93enne era stato utilizzato come testimonial durante la campagna per il referendum costituzionale la cui approvazione, lo scorso 1 luglio, consentirà a Putin di correre per altri due mandati, con la prospettiva di restare al potere fino al 2036. Navalny aveva reagito definendo sui social network "traditori" e "corrotti" le personalità che avevano prestato il volto allo spot pro Putin. L'oppositore rischia per questa accusa una pena detentiva massima di cinque anni o una multa fino a 5 milioni di rubli (56 mila euro). La prima udienza del processo per diffamazione è prevista il 5 febbraio. Navalny deve infine affrontare una terza inchiesta, per frode, aperta il mese scorso riguardo il presunto utilizzo per spese personali di oltre 356 milioni di rubli (circa 3,9 milioni di euro) donati alla sua organizzazione anti-corruzione. Gli appelli di numerose personalità pubbliche Il 2 febbraio, infine, un tribunale deciderà se commutare in pena detentiva la condanna sospesa nel 2014. Crescono intanto gli appelli a favore del dissidente di numerose personalità pubbliche. L'ex capitano della nazionale russa, Igor Denissov, di solito poco interessato alla politica, ha detto che Navalny "deve essere rilasciato" e ha espresso "grande rispetto" nei suoi confronti. Il popolarissimo Youtuber russo Yuriy Doud ha parlato di una situazione "scandalosa" in un post con oltre 835.000 "mi piace" su Instagram. Le donazioni a favore dell'oppositore, fa sapere il suo staff, hanno toccato intanto i 10 milioni di rubli, circa 112.000 euro.
Gli aggiornamenti in tempo reale sull'emergenza coronavirus in Italia.
AGI - Il primo ministro della Mongolia Khurelsukh Ukhnaa si è dimesso a seguito delle proteste che si sono scatenate per il trattamento subito da una giovane mamma positiva al Covid. Il video incriminato mostra la donna trasferita all'interno di un centro per malattie infettive mentre indossa solo un pigiama ospedaliero e pantofole di plastica, nonostante le temperature nel Paese siano scese a meno 25 gradi. "Purtroppo abbiamo commesso un errore durante il trasferimento di quella madre", ha ammesso il primo ministro. "È stato straziante vedere come è stata trattata". Le immagini della donna in ambulanza che stringe il suo bambino hanno suscitato critiche feroci, soprattutto perche' la tradizione mongola impone alle neo-mamme di evitare di uscire al freddo durante il primo mese dopo la nascita del figlio. Nella giornata di mercoledì, fuori dai palazzi del governo della capitale Ulan Bator, si sono così raccolti circa 5 mila manifestanti, alcuni tenendo tra le braccia delle fasciature per rappresentare i neonati. "Come primo ministro, devo assumermi la responsabilità di quello che è successo", ha aggiunto spiegando il motivo delle dimissioni. Il vice primo ministro - a capo della commissione nazionale di emergenza che si occupa della pandemia - si era già dimesso mercoledì sera, seguito dal ministro della Salute e dal direttore dell'Ospedale che ospita la donna. Dall'inizio della pandemia, anche a seguito di severi controlli alla frontiere, la Mongolia ha registrato solo 1.584 casi e due morti. Ma, di questi, 578 casi sono stati rilevati nell'ultimo mese, costringendo il governo a imporre un lockdown a Ulan Bator e in altre regioni del Paese.
Le cronache sono ricche dei suoi flirt e delle love story con donne famose e bellissime. E della sua amicizia con Briatore e Adrian Mutu
AGI - Un milione di euro in contanti nascosti sotto il materasso, dentro la scatola dei biscotti. Il denaro è stato ritrovato in casa del padre di un imprenditore del Salernitano durante una perquisizione della Guardia di Finanza nell'ambito di una indagine della Procura di Nocera Inferiore. L'inchiesta riguarda il titolare di una società di Castel San Giorgio del settore della distribuzione dei carburanti. Per i pm, l'imprenditore aveva messo in piedi un complesso meccanismo di evasione dell'Iva per mettere in commercio benzina e gasolio a prezzi vantaggiosi.Il sistema era quello 'classico' delle società cartiere, cioé esistenti solo nei documenti, intestate a suoi prestanome, che presentavano documenti commerciali falsi, in modo da poter sfruttare il regime fiscale degli esportatori abituali per acquistare prodotto in esenzione di imposta. Proprio durante una delle perquisizioni per ricostruire questa complessa architettura di illeciti, gli investigatori hanno trovato il denaro nascosto nei posti più disparati. La somma è stato sequestrata e per il padre dell'imprenditore è scattata una denuncia per ricettazione. A nulla sono valsi i tentativi di recuperarla, prima attraverso il tribunale del Riesame, poi con la Suprema Corte. Il sequestro è stato confermato dalla Cassazione.
La conduttrice svizzera ha scritto un post su Instagram che ha fatto infuriare qualche follower
Nel giorno dell'inaugurazione, gli outfit scelti dai protagonisti
"Good news", esordisce così Carolyn Smith su Instagram, dove tiene aggiornati i follower sulle sue condizioni di salute.
L'ex velina pubblica sui social un paio di scatti da capogiro.
AGI - L'emergenza Covid è costata sino ad oggi alle stalle italiane 1,7 miliardi di euro tra il blocco delle vendite, con la chiusura del canale della ristorazione, le fake news e il crollo dei prezzi, mettendo a rischio la sopravvivenza della Fattoria Italia. È l'allarme lanciato dal presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, che ha scritto una lettera al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, che ha assunto l'interim di Ministro delle politiche agricole, chiedendo un intervento immediato per dare garanzie alle imprese e salvaguardare una filiera che è strategica e centrale per tutto il sistema agroalimentare nazionale. Le misure di contenimento e la chiusura parziale o totale del canale della ristorazione e dell'Horeca - scrive Prandini - stanno penalizzando tutto il settore agroalimentare, che in quelle attività vede lo sbocco del 30% della produzione, con un impatto particolarmente pesante per il settore della zootecnia da carne dove quasi 2 aIlevamenti su tre (63,6%) hanno avuto un impatto economico negativo dalla pandemia". "Complice anche il diffondersi di fake news sugli allevamenti - ricorda Prandini - le macellazioni di bovini sono diminuite in un anno del 17,8%, quelle dei suini del 20,2% secondo un'analisi Coldiretti su dati Istat. Il calo della domanda ha causato il crollo dei prezzi di vendita, mandando in sofferenza soprattutto le razze storiche italiane, come Piemontese, Marchigiana e Romagnola, e gli interi territori ad esse legati". "Da qui la richiesta del presidente della Coldiretti al premier Conte che vengano individuati quanto prima strumenti di sostegno, aiuti diretti alle imprese e ristori concreti. Riteniamo indispensabile - spiega Prandini - un confronto attraverso un tavolo nazionale di filiera per poter costruire le risposte che servono ai nostri allevatori. Coldiretti e Filiera Italia stanno già lavorando - sottolinea Prandini - su nuovi progetti di investimento per la zootecnica sostenibile che potranno contribuire al grande sforzo di ripresa del Paese attraverso le risorse europee di Next generation EU e il Recovery Plan. L'emergenza di oggi - conclude il presidente della Coldiretti - però mette a rischio troppi allevatori per attendere l'orizzonte temporale del Recovery".
Di cosa si tratta e come riconoscerli. Lo spiega il professor Tim Spector, epidemiologo del King’s College of London.
Tiffany Trump, figlia minore di Donald, ha un nuovo fidanzato: Michael Boulos, importante uomo d'affari.