Pnrr, Solinas: intervenire per semplificare spesa risorse
Roma, 20 giu. (askanews) - Il Pnrr è uno strumento fondamentale che l'Europa si è data per rispondere alla crisi dovuta alla pandemia ma questa straordinaria mole di risorse deve essere accompagnata da altrettante misure di semplificazione, sburocratizzazione e strumenti straordinari per gestire la spendita di risorse. Lo ha detto il presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, alla presenza dei ministri del Turismo, Massimo Garavaglia e della ministra per le Pari opportunità, Elena Bonetti, nel corso dell'iniziativa 'Dialoghi sul piano nazionale di ripresa e resilienza' promossa dalla Presidenza del Consiglio dei ministri a livello nazionale con l'intenzione di condividere con le Regioni i contenuti, i percorsi e le opportunità derivanti dal Pnrr.
Solinas ha evidenziato i rischi derivanti dalla gestione dei fondi. Articolando il discorso sulla base di tre ordini di priorità, il presidente si è soffermato sulla realtà e sulle peculiarità della Sardegna.
"Abbiamo davanti uno strumento ideato dall'Europa per rimuovere nel nostro Paese il grande gap infrastrutturale tra Nord e Sud e che prevede una grande quota di denari a fondo perduto affinché l'indice che segna questo gap venga ridotto - ha evidenziato il presidente illustrando ai ministri la situazione sarda - Fatto 100 l'indice di infrastrutturazione, la Sardegna si ferma a 50. Se ridurre questo gap è il vero obiettivo - ha proseguito il Presidente - non posso ignorare le criticità che incontreranno i Comuni dato che in Sardegna abbiamo tanti Comuni sottodimensionati, che non poche difficoltà avranno nella predisposizione e gestione dei bandi".
(segue)