Duro scontro a distanza. Toti: "Non si può sfiduciare Draghi"
(Adnkronos) - Pronti a raccogliere le sfide per consegnare ai cittadini sardi una sanità pubblica moderna ed efficiente. Il Presidente della Regione Christian Solinas si è confrontato oggi nell'aula magna della Facoltà di Medicina di Sassari con il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri, analizzando insieme all'assessore Mario Nieddu i problemi del sistema sanitario in Sardegna e nel Paese. Nel corso dell’incontro, inoltre, il presidente ha annunciato la realizzazione del nuovo ospedale di
(Adnkronos) - "Non mi sono mai vergognato tanto del mio Paese come il 24 febbraio di quest'anno". Con queste parole, il diplomatico russo assegnato all'Onu di Ginevra, Boris Bondarev, annuncia la sua defezione. L'invasione è un "crimine", "una sanguinosa, insensata, e assolutamente non necessaria ignominia", ha aggiunto. Bondarev, uno specialista di controllo degli armamenti e disarmo, ha accusato il presidente Putin: "Coloro che hanno concepito questa guerra vogliono solo una cosa: rimanere al
(Adnkronos) - "La propaganda della Russia è passata al contrattacco". E' quanto ha detto Peter Pomerantsev, analista di origini ucraine alla Johns Hopkins University in un seminario, organizzato dalle ambasciate di Ucraina e Stati Uniti. "La narrativa, basata sulle colpe dell'Occidente e sulle ambizioni coloniali degli Stati Uniti in Est Europa, che hanno costretto la Russia ad agire sta andando molto bene", ha spiegato. "La priorità di Mosca ora è quella di spaccare l'Alleanza e la sua determin
(Adnkronos) - "È gravissimo che venga vietato un corteo assolutamente legittimo contro il governo Draghi, su pressioni politiche del Pd che di quel governo fa parte". È questa la risposta di CasaPound Italia dopo che nella giornata di oggi è stata notificata a Luca Marsella, uno dei portavoce del movimento, la notifica del divieto della manifestazione autorizzata per sabato 28 maggio a Roma in piazza Santa Maria Maggiore. "Ci troviamo di fronte ad un pericoloso precedente - spiega Marsella in un
Presidente Usa: pronti a difendere militarmente l'isola
(Adnkronos) - "Questa volta è decisamente la fine dell'ambiguità strategica" degli Stati Uniti. Il sinologo Francesco Sisci esordisce così rispondendo alle domande dell'Adnkronos dopo le parole di Joe Biden da Tokyo, con il presidente americano che ha risposto "sì" a una domanda se sarebbe pronto a un coinvolgimento militare diretto per difendere Taiwan dalla Cina, che considera l'isola - indipendente di fatto - "parte inalienabile" del suo territorio. Subito dopo le dichiarazioni di Biden, al s
(Adnkronos) - " Grande stupore e viva preoccupazione" per le affermazioni sulla mafia nigeriana fatte dall’ex questore di Macerata, Antonio Pignataro, venerdì scorso durante un convegno a Roma. E' quanto esprime la famiglia di Pamela Mastropietro, la 18enne romana che si allontanò da una comunità di Corridonia (Macerata), fu fatta a pezzi e poi i resti furono ritrovati chiusi in due trolley a Pollenza il 30 gennaio 2018. Per l'omicidio è in carcere, con condanna di primo e secondo grado, il nige
(Adnkronos) - Gli Stati Uniti sarebbero pronti a difendere Taiwan a livello militare se la Cina tentasse di prendere con la forza l'isola (di fatto indipendente, ma che Pechino considera una "provincia ribelle" da "riunificare"). Così il presidente americano Joe Biden. "Siete disposti a essere coinvolti militarmente per difendere Taiwan se si dovesse arrivare a questo?", è stato chiesto al presidente Usa in conferenza stampa a Tokyo. "Sì - ha risposto Biden, secondo The Hill - E' l'impegno che a
(Adnkronos) - Per l'adesione dell'Ucraina all'Unione Europea ci vorranno "senza dubbio 15-20 anni". E' quanto sostiene il ministro per gli Affari europei francese Clement Beaune, che gela così le speranze di Kiev per un ingresso rapido nella Ue. "Bisogna essere onesti - dice, intervistato da Radio J. - Mente chi dice che l'Ucraina entrerà nell'Unione tra sei mesi, un anno o due. Non è vero. Senza dubbio ci vorranno 15-20 anni", è una questione "molto lunga". Nell'attesa, "dobbiamo agli ucraini u
(Adnkronos) - Giorgia Meloni ed Enrico Letta, due leader uniti da un filo 'invisibile', ovvero dalla "consapevolezza" che non si troveranno mai e poi mai "a dover convivere sotto lo stesso tetto di governo". E' l'analisi di Marco Follini, contenuta nel suo "Punto di vista" per Adnkronos. ROTONDI - Un pensiero condiviso anche da Gianfranco Rotondi, vicepresidente del gruppo Forza Italia alla Camera e fondatore di 'Verde è Popolare'. "Non posso che sposare questa analisi", dice il deputato all'Adn
(Adnkronos) - "Invito il segretario della Lega, Matteo Salvini, a rispettare il dibattito interno ad un partito che - per il momento - non è il suo. Ho posto in Forza Italia un tema di linea politica su una posizione che comprendo bene non sia quella di Salvini, ma che riguarda la collocazione europeista ed atlantista di Forza Italia. Un problema che evidentemente esiste, visto che per due volte il partito è dovuto intervenire a chiarire, a prescindere da me". Così Mariastella Gelmini, ministra
(Adnkronos) - "Siamo in grado di governarci da soli. Io penso e spero che in tempi di pandemia e di guerra l’Unione europea si occupi di pace e di lavoro, senza dare pagelline o fare richiamini burocratici. Non abbiamo bisogno della consulenza altrui". Lo ha detto il segretario della Lega, Matteo Salvini, a margine di un incontro della scuola politica del partito a Milano, sulla lettera che la Commissione europea invierà al governo italiano con richiami sul fisco e sulla concorrenza. "Saremo in
(Adnkronos) - “La guerra in Ucraina non è solo una violazione dei diritti umani e del diritto internazionale, ma rappresenta anche una minaccia per la sicurezza alimentare globale. Le conseguenze dell'aggressione russa dimostrano l'importanza di salvaguardare la sicurezza alimentare in ogni momento e in ogni luogo del mondo. Questo obiettivo, sancito dai trattati istitutivi dell'Unione europea, è oggi più importante che mai”. Lo dichiara Janusz Wojciechowski, commissario europeo per l’Agricoltur
(Adnkronos) - "In questo gran carnevale che sembra la cifra distintiva delle celebrazioni del trentennale di quella che è stata una grande tragedia umana, professionale e politica non solo siciliana ma dell'Italia intera, in pochi si sono posti una domanda che per me suona angosciante: potrebbe ripetersi tutto questo orrore? La risposta è purtroppo, drammaticamente, sì". E' la denuncia, in una intervista all'Adnkronos, del Procuratore generale di Cagliari Luigi Patronaggio, che per molti anni ha
(Adnkronos) - "Non sono Sandra e Raimondo, come maligna la critica. E neppure Ginger e Fred. Non governeranno mai assieme, Giorgia Meloni ed Enrico Letta. Eppure, a dispetto delle infinite differenze che li separano, c’è un filo sottile che li avvinghia. Non tanto da creare un nuovo consociativismo a cui si dichiarano alieni, lei e lui. Ma quanto basta a segnalare quelle minime affinità che danno senso, vigore e misura al dispiegarsi del conflitto politico ed elettorale. Non è un caso che tutte
(Adnkronos) - "Se rimarrà questa legge elettorale sarà un dovere morale presentarsi alle elezioni con un'alleanza, con chiari contenuti e la possibilità di vincere. Mai più il 2018, la follia di presentarsi alle elezioni da soli, per perdere". A sottolinearlo, è il governatore del Lazio, Nicola Zingaretti, allo spazio della 'Stampa' al Salone del Libro di Torino. Chi sostiene che il centrosinistra e i 5 stelle non possano andare insieme alle prossime elezioni incorre in "un errore", spiega l'ex
(Adnkronos) - "Credo che lui abbia un deficit politico che noi stiamo pagando in maniera molto forte". Le parole del deputato M5S Vincenzo Spadafora su Giuseppe Conte scatenano l'immediata reazione di alcuni pentastellati. "Caro Vincenzo, io non penso ci sia alcun deficit. Ma tu che pensi ci sia, dai un contributo intervenendo sempre e solo contro Giuseppe? Non ti sembra di limitare la tua intelligenza politica indiscutibile così?" scrive su Facebook il ministro per le Politiche agricole, Stefan
"Non si è mai fatto vedere durante pandemia, non può parlare"
(Adnkronos) - "Abbiamo a che fare con una situazione esplosiva, rischiamo di avere un nuovo Stato islamico a quattro passi da noi nel silenzio totale". Padre Alex Zanotelli, missionario comboniano che conosce bene la complessità della realtà africana, interpellato dall’Adnkronos sul sequestro in Mali di tre italiani - marito e moglie Testimoni di Geova col figlio - lancia un accorato appello ad aprire gli occhi e ad abbattere quel muro di silenzio che c’è sull’Africa. "La copertura dell’Africa a
"Bossi mi disse 'sei tra pochi che hanno fatto qualcosa' per Nord"
Di Marco: percorso già avviato con tavoli tematici, no a toto-nomi
(Adnkronos) - Sul palco della Convention di Napoli per oltre un'ora, Silvio Berlusconi rievoca la 'discesa in campo' nel '94, in particolare il colloquio con mamma Rosa: ''Mia madre mi disse che era pericoloso fare un partito ma anche che se questo era il mio desiderio, dovevo andare avanti...''. ''Nel 1948 ero già in campo per difendere la libertà e cosa facevo? Attaccavo manifesti... E uno di questi manifesti recitava: 'nella cabina elettorale Dio ti vede, Stalin no'. Naturalmente li attaccavo
(Adnkronos) - Il Governo arriva al 2023? "Si, certo, i grillini restano lì abbarbicati e aggrappati alle poltrone fino al 2023". Così il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, a proposito del futuro dell'Esecutivo, in conferenza stampa a Milano. E a chi gli chiede delle future coalizioni in vista delle prossime elezioni politiche, Renzi risponde: "Io credo che i 5 Stelle non arriveranno alle elezioni Politiche 2023, i 5 Stelle oggi sono la negazione di tutto quello che affermavano quattro anni fa.
Piovella: abbiamo acceso la luce sulla vista