Pos obbligatorio, il Governo cambia idea: il nuovo limite รจ a 60 euro
Negli scorsi mesi quello del pos obbligatorio nelle attivitร commerciali รจ stato uno degli argomenti piรน discussi, col precedente esecutivo che aveva spinto all'obbligatorietร per cercare di arginare sempre piรน l'evasione in Italia. Ma col nuovo Governo guidato da Giorgia Meloni sono arrivate ulteriori novitร sui pagamenti elettronici, con la legge di Bilancio che pone nuovi limiti a favore dei commercianti.
Al primo grande appuntamento dall'insediamento dello scorso ottobre, il nuovo esecutivo ha infatti deciso di inserire in manovra un nuovo tetto per i commercianti oltre il quale saranno obbligati ad accettare i pagamenti elettronici. Se in precedenza, col governo Draghi, tutte le attivitร erano tenute ad accettare il pagamento sotto la minaccia di multa, con l'ingresso a Palazzo Chigi della leader di FdI si รจ deciso di modificare il limite, con la bozza in manovra che ha prima posto un tetto e poi, nella versione che dovrebbe arrivare in Parlamento, alzarlo nuovamente.
LEGGI ANCHE: Governo Meloni, tutte le news in tempo reale
Finora la legge prevedeva lโobbligo per "qualsiasi importo" con una sanzione (a partire dallo scorso giugno) di 30 euro maggiorata del 4% della somma pagata.
VIDEO: Cambiano le micro tasse: tutto ciรฒ che cโรจ da sapere dai seggiolini alle sigarette
L'ultima versione, quella che nelle prossime ore dovrebbe passare al vaglio della Camera, ha infatti fissato a 60 euro il tetto, con i commercianti che potranno dunque scegliere di rifiutare il pagamento elettronico sotto questa cifra e accettarlo, invece, obbligatoriamente oltre questa soglia.
LEGGI ANCHE: Governo, le novitร piรน attese della nuova manovra: chi risparmierร di piรน
Nella nuova bozza scompare anche lo stop di 180 giorni alle sanzioni finora arrivate ai commercianti per non aver rispettato lโobbligo: in attesa di definire le nuove regole cโera lโipotesi di sospendere i procedimenti e i termini per lโadozione delle sanzioni, sospensione invece saltata.
La decisione del Governo di alzare ancora il tetto per l'obbligatorietร dei pagamenti elettronici porta pperรฒ con sรฉ numerose critiche, con l'esecutivo accusato di favorire l'evasione. Le associazioni dei consumatori, infatti, parlano di "colpo di spugna che cancella 8 anni di battaglie". Unimpresa, al contrario, boccia la mancata eliminazione dellโobbligo che "rappresenta una forte penalizzazione per le imprese di minore dimensione e soprattutto per i piccoli commercianti" e "va nella direzione opposta rispetto allโutilizzo libero della moneta di carta".
LEGGI ANCHE: Manovra, Landini: "Sbagliata e contro i poveri"