Previsioni meteo, Giuliacci: "Ecco quando finirà il caldo rovente"
Dopo una tregua breve (forse troppo), torna l'anticiclone africano. Da Nord a Sud si fa sentire il caldo intenso e l'afa non dà tregua. In alcune città si sfiorano picchi di 40 gradi e il caldo rovente aggrava l'emergenza siccità. L'aria torrida raggiungerà prima il centro-nord per poi scendere lungo la penisola fino ad arrivare alle Regioni meridionali. Attese punte di 36/38 gradi nelle aree interne di Toscana, Lazio e Umbria, ma picchi simili coinvolgeranno anche la Pianura Padana, il Foggiano e l'entroterra sardo.
VIDEO - Meteo weekend 16 e 17 luglio
Le previsioni meteo del weekend non escludono 40 gradi al centro-sud e sulle Isole. Lo stesso rischio coinvolge la Pianura Padana, che da settimane fa i conti con il caldo intenso e opprimente. Quando finirà il caldo? Per il colonnello Giuliacci dobbiamo ancora pazientare.
VIDEO - Salute: il caldo fa male, ecco le malattie più frequenti
“L'ondata di calore precedente è durata 23 giorni, è partita il 12 giugno ed è finita il 6 di luglio. Questa partita il 13 luglio terminerà probabilmente per la fine del mese, quindi ha una notevole durata”. Lo annuncia Mario Giuliacci a Fanpage.it.
GUARDA ANCHE - Come fare sesso quando fa caldo?
I termometri potrebbero raggiungere e superare i 40 gradi e ancora per alcune settimane non sono previste piogge in arrivo. Per Giuliacci l'apice sarà raggiunto tra il 20 e il 23 luglio. "Ci saranno punte di 38/40 gradi sulla Lombardia, su Emilia, Marche, Lazio, Puglia, Lucania e Isole maggiori”, aggiunge Giuliacci, che poi rassicura: "Potremmo dire che a fine mese le temperature rientreranno su valori normali, cioè comprese tra 28-32 gradi”.