Pulizia della casa, come togliere il calcare con metodi naturali
Il calcare è uno dei nemici della casa e rimuoverlo può rivelarsi un’operazione noiosa e complessa, soprattutto se si vive in zone geografiche dove la durezza dell’acqua è particolarmente pesante. Quest'ultima viene calcolata in base al contenuto dei sali minerali e al residuo fisso. Nel caso di acqua particolarmente dura si formano facilmente incrostazioni che fanno apparire opache le superfici.
In commercio esistono molti prodotti destinati alla rimozione del calcare, a volte sono costosi e, ancor più spesso, inquinanti. L’aceto, invece, è uno dei prodotti meno costosi e più efficaci per pulire in modo naturale la nostra casa. È perfetto, ad esempio, per sgrassare superfici piane in acciaio.
Può essere utilizzato per pulire a fondo e in modo impeccabile l’affettatrice. Se si impregna una spugna di aceto e acqua, sarà sufficiente passarla sui lavandini della cucina e sul piano cottura. Le superfici risulteranno subito brillanti e ben deterse. Se dovete combattere con incrostazioni più ostiche, potete lasciare le superfici ricoperte da un leggero strato di acqua e aceto per qualche ora. Poi rimuovete l’abbondanza di acqua, strofinate leggermente e asciugate.
GUARDA ANCHE: 7 oggetti sporchissimi che dimentichiamo di pulire
Acqua e aceto è una soluzione perfetta per tutta la rubinetteria. Infine, sempre la stessa soluzione può essere usata per pulire le tubazioni della lavatrice. È sufficiente mettere dell’aceto diluito all’interno del cestello, magari servendosi di una pallina usata per contenere solitamente il detersivo, e far partire il ciclo “a vuoto”. In questo modo la vostra lavatrice sarà perfettamente pulita, anche e soprattutto nelle parti che non si vedono (ma che si sporcano e si incrostano).
Se vi infastidisce l’odore dell’aceto, potete utilizzare del bicarbonato che assolve esattamente alle stesse funzioni. Va sciolto in acqua e può essere usato in sostituzione del detersivo. Il bicarbonato può essere usato anche aggiungendo delle gocce di limone.