Punture in discoteca, un fermo in Francia. Che cos'è il needle spiking?
Iniezioni con siringhe in discoteca o durante i concerti. Il misterioso fenomeno del “Needle Spiking” che dal 2021 ha colpito centinaia di persone in Europa, dall’Inghilterra al Belgio, è tornato a fare paura in Francia dove è stato fermato un sospettato.
Il procuratore di Tolone ha disposto il fermo di un ventenne che abita a Lione che avrebbe iniettato sostanze nocive ad alcune persone che si trovavano sulla spiaggia di Mourillon. Il giovane è stato rinviato a giudizio per "violenze aggravate dalla detenzione di un'arma (siringa) e dalla premeditazione" e sarebbe ora “in detenzione provvisoria". Il giovane sarebbe stato identificato da alcune persone che avrebbero ricevuto la misteriosa puntura.
Il "needle spiking" è un fenomeno segnalato per la prima volta nel 2021 nel Regno Unito e in Irlanda. Le vittime sono solitamente giovani donne, che hanno denunciato di aver subito iniezioni mentre si trovavano in luoghi affollati come discoteche o concerti. Poco dopo essere state punte dall’ago, le persone coinvolte hanno lamentato capogiri, nausea, e stati confusionali.
Dai risultati tossicologici sugli interessati non sono emerse sostanze illecite. E' probabile però che le analisi siano state fatte troppo tardi per rilevare qualcosa.
GUARDA ANCHE: Le siringhe di Arcuri: pagate più del necessario?