Regno Unito: Banksy all'asta per aiutare il servizio sanitario
L'ultimo lavoro di Banksy "Game changer" all'asta a Londra per raccogliere fondi per il servizio sanitario nazionale
Quando aveva 18 anni, l'argentina Lali Juárez si è ustionata gravemente mentre tentava di accendere una stufa in casa.
Per essere presente a Canzone Segreta di Serena Rossi su Rai Uno pare che Belen Rodriguez abbia ricevuto un cachet da urlo
Adelaide De Martino pare sia fidanzata con un noto attore televisivo: le ultime novità sulla sorella del popolare Stefano
L'ultimo accessorio lanciato da Chiara Ferragni è la borsa da mare in spugna: l'articolo risulta già esaurito nonostante il prezzo elevato
Daniela Molinari, per guarire dal cancro, ha bisogno della mappatura genetica della madre naturale
La modella curvy Ashley Graham, icona del “body loving”, è stata accusata di razzismo dai followers per ave pubblicizzato una crema autoabbronzante.
All'undicesima puntata dell'Isola dei Famosi Elettra Lamborghini ha conquistato tutti col suo abito d'alta moda.
Nel corso dell'undicesima puntata de L'Isola dei famosi Gilles Rocca si è lasciato andare ad alcune dichiarazioni che non sono passate inosservate.
Il presidente della Conferenza ha convocato una riunione straordinaria. Le Regioni non sono d'accordo con le decisioni di Mario Draghi.
AGI - Solo 32 persone in tutto il Regno Unito sono state ricoverate in ospedale a causa dell'infezione Covid-19 tre settimane dopo aver ricevuto il vaccino. Sono i dati confortanti diffusi dal Coronavirus Clinical Characterisation Consortium che ha esaminato più di 74mila ricoveri tra settembre dello scorso anno e l'inizio di marzo. Le persone colpite da Covid-19 sono state 2mila in totale e tutti, tranne 32, sono rimasti contagiati prima che il vaccino avesse il tempo di agire. Secondo gli scienziati questa sarebbe la prova che i vaccini stanno funzionando "straordinariamente bene" nel ridurre i ricoveri e le morti per Covid-19. "Quello che si vede - dice Calum Semple dell'Università di Liverpool, uno degli autori del documento - è che la maggior parte delle persone che sono state ricoverate hanno contratto l'infezione entro una settimana dalla vaccinazione ma poi c'è stato un calo molto netto nei numeri. Tre settimane dopo essere stati vaccinati, si potevano contare solo 32 persone su 2.000 che erano state vaccinate e questo è un numero minuscolo, minuscolo, meno del 2 per cento". Secondo lo scienziato, si tratta "davvero di un buon dato nel mondo reale che mostra che questo vaccino funziona e che una dose funziona davvero bene". Attualmente sono in corso studi sulla protezione che le persone ottengono da due dosi, il che potrebbe portare a dati ancora più confortanti. In Inghilterra e Galles a marzo il Covid non è più stato la causa principale di morte: era da ottobre scorso che non succedeva. Lo ha riferito l'ufficio nazionale statistiche (Ons), precisando che il mese scorso l'epidemia di coronavirus è stata solo la terza causa di decesso nelle due aree (9,2% in Inghilterra e 6,3% in Galles), dopo demenza e Alzheimer, primi responsabili con il 10,1%.
I dettagli sugli outfit dei protagonisti di Uomini e Donne: chi sceglie gli abiti e chi consiglia gli abbinamenti durante le registrazioni dello show.
"Confronto, democrazia, (auto)ironia, in un clima disteso. Mi sa che le battute devo tenerle per me". Con ironia Enrico Ruggeri comunica ai suoi followers su Twitter di essere stato ‘bloccato’ da Alessandro Gassmann postando, insieme al commento, una foto che mostra la scritta ‘Alessandro Gassmann ti ha bloccato’. E un nuovo capitolo dello scontro social a distanza fra i due artisti, diventati l’emblema della diatriba fra ‘chiusuristi’ e ‘aperturisti’ in epoca Covid. Qualche giorno fa, l’attore romano aveva infatti pubblicato un post in cui raccontava di una festa in casa dei vicini, con tanto di musica e ‘assembramento’, lasciando intendere -pur senza dirlo esplicitamente- di aver chiamato la polizia per far cessare il momento di baldoria. Il web si era spaccato a metà fra coloro che avevano accusato Gassmann di metodi eccessivamente ‘delatori’ e chi invece aveva ritenuto corretto il suo comportamento. In quel contesto, si era inserita una battuta di Enrico Ruggeri che, sempre su Twitter, aveva scritto: "Grande attore e regista...con un po’ di nostalgia per i tempi andati della Germania Est...". Gassmann non deve però avere apprezzato molto la pacata ironia del cantante, che oggi si è invece accorto di essere stato bannato. Non resta che attendere per conoscere i nuovi sviluppi della vicenda. Confronto, democrazia, (auto)ironia, in un clima disteso.Mi sa che le battute devo tenerle per me. pic.twitter.com/8Eo2cGDyYc— Enrico Ruggeri (@enricoruggeri) April 22, 2021
Tommaso Zorzi ha svelato perché Elettra Lamborghini non siede vicino a lui e ad Iva Zanicchi all'Isola dei Famosi 2021.
In un recente confronto con i fan, Elisabetta Canalis ha rilasciato delle inedite confessioni sul suo privato insieme al marito Brian Perri
Neanche sull'Everest, la montagna più alta dell'intero globo terrestre, si è salvi dal Covid-19. Il virus, infatti, è arrivato anche sul tetto del Mondo.
Dopo il ritiro di 3 naufraghi l'Isola dei Famosi corre ai ripari: nei prossimi giorni approderanno 4 nuovi naufraghi in Honduras.
La Regina Elisabetta ha condiviso sui social il suo primo messaggio dopo la scomparsa del marito, il Principe Filippo.
Vittorio Brumotti è stato aggredito ancora una volta: il commento di Chef Rubio indigna il web.
Rissa all’ospedale di Caserta, sangue, urla e gente in fuga, qualcuno filma l'increscioso spettacolo e lo invia al consigliere regionale Borrelli
"E passato più di un anno, ma pare che la lezione che ci ha dato il Covid" in Italia "non sia servita. Pronti di nuovo a commettere gli stessi errori fatti la scorsa estate. Anzi, l'anno scorso avevamo l'erronea illusione di aver cancellato il Sars-CoV-2 con una coraggiosa serie di interventi che nessuno al mondo aveva mai attuato prima e in effetti avevamo riportato la circolazione del virus ai minimi termini". E' la denuncia di Walter Ricciardi, consigliere del ministro Speranza e docente dell'università Cattolica, in un editoriale pubblicato sul quotidiano 'Avvenire'. Per Ricciardi, "sarebbe bastato perseverare per un altro mese e rafforzare le attività di testing e tracciamento che invece abbiamo rapidamente perso con la seconda ondata di ottobre e la terza di febbraio quando, ancora una volta, non abbiamo avuto il coraggio di fare lockdown brevi e mirati per arginare il contagio che da quel momento non ci ha abbandonato più". "Mancanza di coesione e ignoranza dell'evidenza scientifica sono gli elementi che stanno spalancando le porte a un'ulteriore ondata epidemica - sostiene - Gli stessi mali che hanno colpito la stragrande maggioranza dei Paesi europei e, da ultimo, con effetti disastrosi, l'India". "Il Governo attuale è nato sull'idea di coesione nazionale per affrontare la pandemia. II successo della sua azione sarà possibile solo se, appunto, sarà coeso e se baserà le sue decisioni, anche impopolari, sull'evidenza scientifica. Ogni deroga all'una o all'altra sarà causa di infelicità ravvicinate. Facciamo in modo che non sia così", scrive ancora. Secondo l'analisi di Ricciardi, oggi, rispetto alla lotta contro la pandemia, "gran parte dell'Europa sta seguendo una strategia di convivenza" con il virus, "mentre dovrebbe perseguire una strategia di eliminazione del Covid-19, e l'Italia si sta muovendo in analogia a quanto sottovalutato dal governo indiano", scrive, riassumendo la vicenda del Paese asiatico in forte difficoltà dopo aver perseguito una politica del no al lockdown. "Pressato da forze politiche al suo interno e da settori della società esasperati dalle perdite economiche - osserva Ricciardi - il Governo italiano sta cioè riaprendo pezzi significativi di attività in presenza di un'ampia circolazione del virus, una forte pressione sui servizi sanitari, un sistema sanitario sofferente per carenza di personale, un personale mediamente anziano e provato fisicamente e psicologicamente e coperture vaccinali non ancora soddisfacenti".