Rubrica Lavoro del 16 luglio realizzata in collaborazione con Cnr Media
(Adnkronos) -
Proprio a Trieste fu colpita dal primo malore, mentre indagava sullo stabilimento della Ferriera. E qui, tre anni dopo la sua morte, ricompare il sorriso di Nadia Toffa
Il divulgatore scientifico e volto noto della Rai si è spento all'età di 93 anni
Il Ponte Morandi crollò il 14 agosto 2018, 43 persone persero la vita. I parenti: "Ferita sempre aperta, ciò che fa più male è la cessione della concessione"
Il patron del Monza, al termine della prima storica gara in Serie A dei biancorossi, ha parlato con i giornalisti tornando sul tema politico che aveva già affrontato in precedenti interviste. Silvio Berlusconi, però, ha voluto precisare alcune dichiarazioni che gli erano state attribuite in merito a Sergio Mattarella e alla questione del Presidente della Repubblica Italiana. Queste le parole dell'ex premier italiano dopo il successo del Torino per 2-1 sul suo Monza.
Il calciatore del Psg è finito ai margini della società transalpina e le voci su un possibile ritorno in Italia, con la maglia del Monza, si sono intensificate. Nel corso della conferenza stampa della vigilia dell'esordio assoluto in Serie A, il tecnico dei biancorossi, Giovanni Stroppa, ha parlato ai giornalisti commentando il possibile arrivo dell'argentino. Ecco le sue dichiarazioni in sala stampa.
Giornalista, divulgatore scientifico, saggista e conduttore televisivo, Piero Angela nasce a Torino il 22 dicembre 1928. Durante la sua giovinezza può vantare anche un’esperienza nel mondo della musica jazz esibendosi al pianoforte in alcuni club torinesi con il nome di Peter Angela. Nel 1952 lascia la musica per dedicarsi al giornalismo. Entra in Rai, prima in radio, poi, con l’avvento della televisione, inizia a lavorare al Telegiornale, prima come inviato a Parigi e Bruxelles, poi come conduttore.Il suo nome è, però, indissolubilmente legato a quello di Quark, trasmissione scientifica andata in onda su Rai 1 dal 1981 al 1989 e poi sostituita da Superquark nel 1995. Piero Angela conquista gli italiani col suo inconfondibile stile pacato e professionale in grado di spiegare a gente comune anche complessi temi scientifici. Superquark si dimostra un programma di grandissimo successo e arriva a conquistare ben 7 Telegatti. Piero Angela viene affiancato anche dal figlio Alberto, nato nel 1962, e specializzato in paleontologia. Padre e figlio collaborano anche al programma Ulisse – Il piacere della scoperta che debutta su Rai 3 nel 2000.Nel 1989 è tra i fondatori del CICAP, associazione per il controllo sulle pseudoscienze, nata per promuovere l'educazione scientifica e lo spirito critico. Autore di diversi libri di carattere divulgativo, nel 2004 è stato insignito del titolo di Grande Ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana e nel 2021 del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Si spegne a Cagliari il 13 agosto 2022 all’età di 93 anni.
Il conduttore e divulgatore scientifico si è spento all'età di 93 anni. Lo ha annunciato su Facebook il figlio Alberto.
AGI - 'So ein Schoener Tag' è il canticchiato ritornello della famosa canzone popolare tedesca 'Fliegerlied' risuonata oggi pomeriggio nella Olympiahalle di Monaco di Baviera. Per la ginnastica artistica italiana è di fatto proprio 'una bella giornata'. Le 'Fate' sono salite sul tetto d'Europa nella gara a squadre per un oro che mancava da Volos 2006. Sedici anni fa c'era Vanessa Ferrari, la più grande ginnasta azzurra di tutti i tempi, oggi in Baviera, terra delle feste (su tutte l'Oktoberfest)
Debellata ufficialmente da decenni, la poliomielite torna a far paura: tracce del poliovirus sono state rinvenute nelle acque reflue e del sistema fognario di New York e Londra. Al via il richiamo della vaccinazione. Per ora, in Italia nessun problema. Visto che il vaccino anti polio è obbligatorio
AGI - Oltre ai ghiacciai, minacciati dall'aumento delle temperature, anche la fauna della catena dei Pirenei, che separa la Spagna e dalla Francia, è minacciata dal riscaldamento globale. Gli esperti hanno lanciato l'allarme su specie come il desman pirenaico o il camoscio, con quest'ultimo che "si stima abbia scalato in media 11 metri di montagna ogni dieci anni a causa del cambiamento climatico", spiega Juan Terradez, ricercatore presso l'Osservatorio sui cambiamenti climatici dei Pirenei. Di
(Adnkronos) - Sarà Gaetano Armao, attuale vicepresidente della Regione Siciliana e assessore all'Economia, il candidato presidente del Terzo Polo per le prossime elezioni regionali siciliane. Lo annunciano in una nota congiunta Azione e Italia Viva. "Siamo molto grati a Gaetano di aver accettato la candidatura - prosegue la nota dei due partiti -. La sua è una figura di alto profilo e rappresenta un'offerta di competenza e concretezza per i siciliani mentre sia il centrodestra e il centrosinistr
(Adnkronos) - Sono complessivamente 81 i simboli unici depositati finora al Viminale, in vista delle elezioni politiche del 25 settembre 2022, ma c'è tempo fino alle 16 di oggi. Dopo i 55 contrassegni di venerdì, nella giornata di ieri sono arrivate altre 36 delegazioni. Le ultime sono state quelle di D.A.I.N.O, cioè Difesa animalista indipendente nazionale organizzata. E' stata poi la volta di Rinascimento di Vittorio Sgarbi, che mostra il dettaglio della Sistina di Michelangelo, la famosa mano
Menta, pesca e yerba matè per un infuso fresco, stimolante e rimineralizzante. A prepararlo è Angelica Amodei nella nuova puntata di Sorsi di benessere. abr/mrv
(Adnkronos) - Sono 2.106 i nuovi contagi da coronavirus oggi 12 agosto 2022 nel Lazio, secondo i dati dell'ultimo bollettino covid-19. Si registrano altri 5 decessi. I ricoveri sono 868 (+14), 54 le terapie intensive (-2) e 5.413 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 14,8%. I casi a Roma città sono a quota 915. Nel dettaglio i contagi e i decessi nelle ultime 24 ore nelle aziende sanitarie regionali. Asl Roma 1: sono 281 i nuovi casi e 1 decesso; Asl Roma 2: sono 372 i nuovi casi e
In provincia di Avellino la curva dei contagi per ora non cala o quanto meno non lo fa a traino del trend nazionale: dal 10 al 13 agosto più positivi
(Adnkronos) - Fumata bianca nel centrodestra in Sicilia. Dopo giorni di polemiche e nomi bruciati, giorno dopo giorno. "Per Forza Italia la candidatura di Renato Schifani è la migliore candidatura possibile per la Presidenza della Regione siciliana, quindi accettiamo volentieri la proposta di Fdi". Ad annunciarlo all'Adnkronos è il Presidente dell'Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, coordinatore di Fi in Sicilia. Ieri Fratelli d'Italia ha proposto, a sorpresa, il nome dell'ex Pre
(Adnkronos) - Sono 715 i nuovi contagi da covid in Sardegna secondo il bollettino di oggi, 12 agosto. Si registrano inoltre altri 2 morti. 622 i nuovi casi diagnosticati da antigenico. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 3.239 tamponi. Si registrano 2 decessi: due donne di 80 e 96 anni, residenti nella provincia del Sud Sardegna. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 11 (+ 2). I pazienti ricoverati in area medica sono 132 (- 16). 18.660 sono i casi
AGI - Mentre i paesi attendono la fine delle ondate di Covid-19 causate dalla variante BA.5, i ricercatori studiano le prossime mosse dei virus, per anticiparle. Una sottovariante Omicron chiamata BA.2.75 e soprannominata "Centaurus" sta crescendo rapidamente in India. Alcuni scienziati, in un articolo su Nature, stanno lanciando l'allarme, mentre altri affermano che è troppo presto per dire se la variante si diffonderà ampiamente. In India non sembra ancora aumentare i tassi di ospedalizzazione
(Adnkronos) - La 'follia creativa' come metodo politico. A proporla è Giuseppe Cirillo, leader del Partito della Follia, tra i tanti rappresentanti di lista in fila davanti al Viminale per il deposito dei simboli. "Vogliamo una multa per i politici che sbagliano, vogliamo le elezioni di metà mandato come verifica dell’operato del loro. Stiamo raccogliendo le firme e entro la settimana le dovremmo raccogliere tutte. Siamo già oltre l’80%”. spiega. Cirillo va in giro con dei preservativi per sensi
(Adnkronos) - Allerta meteo gialla, oggi, in 10 regioni italiane a causa dell'ondata di maltempo che ha investito il Paese. Interessate dall'avviso della Protezione civile emesso ieri per sabato 13 agosto, sono la Campania, Lazio, Calabria, Puglia, Basilicata, Molise, Abruzzo e parte di Toscana, Sardegna e Sicilia. Nella giornata, infatti, un nucleo depressionario freddo transiterà da Nord verso Sud lungo le aree balcaniche determinando condizioni di instabilità su gran parte delle nostre region