Sapone di Marsiglia, tutti gli usi: dalla pulizia al giardinaggio...
Da sempre considerato un prodotto indispensabile per il bucato, il sapone di Marsiglia ha in realtà una serie di utilizzi che non tutti conoscono. Anticamente composto solo da olio d’olivo e soda, nel corso del tempo ha subito delle aggiunte, come emollienti e profumi, e delle sostituzioni, come altri grassi al posto dell’olio.
LEGGI ANCHE: Schiuma da barba? Perfetta per le pulizie di casa: ecco come...
Naturale e profumato, il sapone di Marsiglia è efficace per la pulizia perché riesce a catturare lo sporco grasso e a renderlo solubile in acqua grazie alla sua composizione. E’ dunque ottimo per rimuovere lo sporco ostinato dal bucato, ma anche per le pulizie di casa. Nel primo caso basta sfregare la saponetta direttamente sulle macchie, mentre per creare uno sgrassatore “fai da te”, è importante sciogliere parte della saponetta nell’acqua e usare la soluzione come spray da conservare in un vecchio spruzzino, magari per pulire la cucina o le stoviglie.
LEGGI ANCHE: Pulizie di casa, due trucchi della nonna per spolverare a fondo
La Corvette, Cubo di Marsiglia Sapone Extra Pure Film, 500g
Non tutti sanno però che il sapone di Marsiglia è un valido alleato anche nel giardinaggio. Questo prodotto, come si legge su Altroconsumo, potrebbe infatti funzionare come alternativa agli insetticidi, pericolosi ed inquinanti. Per contrastare afidi e cocciniglie, il sapone - purché totalmente naturale, senza sostanze chimiche e privo di profumi - può essere disciolto nell’acqua e spruzzato sulle piante infestate. Il dosaggio adatto è dai 10 ai 20 grammi per litro d’acqua e lo scioglimento è facilitato se fatto in acqua tiepida. Il sapone di Marsiglia è utile anche per tenere lontane le cimici che detestano il suo odore. Basterà nebulizzare la soluzione di acqua e sapone nelle zone a “rischio”, come balcone o ingresso di casa, e questo terrà lontani gli insetti indesiderati.
LEGGI ANCHE: Come pulire e igienizzare il wc: il trucco dello spicchio d’aglio
GUARDA ANCHE: Risparmia con i metodi della nonna